Archivio della Categoria 'Movimenti e partiti'
domenica 1 novembre 2015

Roberto Loddo, Enrico Lobina
Pubblichiamo il comunicato a firma di Enrico Lobina e Roberto Loddo di adesione del laboratorio politico Cagliari Città Capitale alla giornata di mobilitazione contro l’esercitazione NATO “Trident Juncture”. (Red) (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | 2 commenti »
mercoledì 1 gennaio 2014

Francesco Casula
Sbaglia chi ritiene che oggi, il cancro della politica stia essenzialmente – o comunque si esaurisca – nell’affarismo, nella corruzione e nel malaffare dei “politici” di cui, ormai da anni, è zeppa la cronaca quotidiana (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | 7 commenti »
sabato 23 novembre 2013

Maurizio Matteuzzi
Domenica scorsa, 17 novembre, Michelle Bachelet, socialista, ex-presidente 2006-2010 e candidata alla presidenza 2014-2018, ha vinto le elezioni. Ma, in un certo senso almeno, le ha anche perse. Perché per superare finalmente i limiti di una transizione (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
venerdì 1 marzo 2013

Mario Cubeddu
In questi giorni di vigilia e conclusione della campagna elettorale, alla frenesia del discorso e delle immagini dei leader di partito
(altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
mercoledì 16 gennaio 2013

Nicola Imbimbo
“Io sottoscritto xxxxxx notaio a Roma. Attesto che Antonio Ingroia, Leoluca Orlando, Luigi De Magistris, Antonio Di Pietro, Oliviero Diliberto, Paolo Ferrero, Angelo Bonelli della cui identità personale sono certo ….ecc” (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | 7 commenti »
domenica 16 dicembre 2012

Marco Ligas
Un grosso equivoco caratterizza il dibattito politico di queste settimane
(altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
martedì 16 ottobre 2012

Nicola Imbimbo
Promosso e organizzato da ALBA (Alleanza per il Lavoro Benicomuni Ambiente) si è tenuto,il fine settimana scorso a Torino, un convegno sul tema del LAVORO
(altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
domenica 16 settembre 2012

Valeria Piasentà
Largo ai giovani! è il nuovo slogan populista e bipartisan sotteso cui tutti i politici ricorrono, specie ora che siamo in campagna elettorale. A partire dal governo cosiddetto tecnico, vedi il pacchetto scuola gravido di concorsi per gli under 30 (anche i 40enni sono da rottamare?) (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
mercoledì 1 agosto 2012

Valeria Piasentà
L’accordo fra Pdl e Lega è sempre più forte. Si alleano nelle commissioni parlamentari per far passare emendamenti come quello sul semipresidenzialismo con elezione diretta del capo di Stato; la Lega sostiene Formigoni, malgrado l’avviso (altro…)
Pubblicato in Identità, Movimenti e partiti | Nessun commento »
sabato 16 giugno 2012

Stefano Deliperi
“La spinta al suicidio di questo partito non ha limiti”, le parole di Romano Prodi, padre fondatore e padre nobile del P.D. sulla gestione da parte del “suo” partito della vicenda delle nomine dei membri dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e del (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
venerdì 16 marzo 2012

Gianni Ferarra
Il «fiscal compact» europeo e il pareggio di bilancio inserito nella Costituzione cancelleranno i diritti. I diritti, infatti, costano. E se lo stato non potrà più indebitarsi, lo scandalo della ricchezza dei singoli contro la povertà del pubblico sarà sancito per sempre. Monti (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
venerdì 16 marzo 2012

Valeria Piasentà
Umberto Bossi: «Monti rischia la vita, il Nord lo farà fuori». ‘Il Nord’ è un’entità piuttosto vaga da definire, e materialmente non riuscirebbe ad impugnare un’arma che al contrario è cosa molto concreta. Quindi forse non ‘il Nord’ ma qualcuno del Nord potrebbe (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 15 febbraio 2012

Valeria Piasentà
Amministrative 2012, il 6 maggio si voterà in 1000 Comuni. In Piemonte vanno al voto città come Asti, Alessandria, Cuneo; in Lombardia, Como e Monza; in Veneto, Verona e Belluno. A parte Cuneo, ora sono tutte rette da coalizioni di centro-destra (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 1 febbraio 2012

Natalino Piras
Non sappiamo se prenderà piede in Sardegna il movimento dei forconi originato in Sicilia in questo gennaio 2012. Movimento di protesta, di blocco della circolazione delle merci, dei tir, dei camionisti. C’è un richiamo sinistro. Come quando lo sciopero dei camionisti (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
martedì 31 gennaio 2012

Valeria Piasentà
Nell’immaginario collettivo gli italiani sono santi e artisti, mafiosi, truffatori e naviganti codardi. Con un sistema di governo a democrazia ‘elastica’. Soldi, potere, il corpo delle donne sono mezzi di scambio. Da una parte c’è il grande capitale finanziario (altro…)
Pubblicato in Identità, Movimenti e partiti | Nessun commento »
sabato 31 dicembre 2011

Alfonso Stiglitz
La morte di un grande partigiano, Giorgio Bocca, giornalista dalla specchiata dirittura morale è l’occasione per continuare a riflettere sui temi del razzismo, in questa specie di osservatorio sui generis che cerco periodicamente di trasferire sulle pagine (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | 1 commento »
venerdì 16 dicembre 2011

Rossana Rossanda *
Valutazione della crisi, che fare di fronte alla sua precipitazione e il problema delle forme politiche sono i nodi venuti al pettine del convegno di Firenze.
La giornata di Firenze, il 9 dicembre, organizzata su “La Rotta d’Europa” merita qualche riflessione più (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
giovedì 1 dicembre 2011

Valeria Piasentà
Governo nuovo, stile nuovo. Oltre qualsiasi giudizio politico, possiamo subito fare una considerazione estetica: il nuovo governo sembra formato da persone ‘normali’ e non da stereotipi della Commedia dell’Arte, da imbarazzanti giullari, da cortigiane e favorite (altro…)
Pubblicato in Identità, Movimenti e partiti | Nessun commento »
mercoledì 16 novembre 2011

Marco Ligas
È difficile far peggio di Berlusconi, perciò è comprensibile la soddisfazione diffusa per la sua uscita di scena; naturalmente ci auguriamo tutti che sia definitiva. Siamo però consapevoli che non sarà conseguente un’inversione di tendenza della politica italiana. (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
Commenti recenti