La Casa dell’Anziano di Villacidro non deve chiudere
venerdì 1 febbraio 2019[red]
Sabato 9 febbraio alle ore 17,00, con concentramento in Piazza Frontera a Villacidro si svolgerà una fiaccolata per difendere la Casa dell’Anziano. (altro…)
Sabato 9 febbraio alle ore 17,00, con concentramento in Piazza Frontera a Villacidro si svolgerà una fiaccolata per difendere la Casa dell’Anziano. (altro…)
Maurizio Landini ha preso in mano la ultracentenaria Cgil con la forza di un tornado, ma la sua non è una forza distruttrice. (altro…)
Foto Roberto Pili – Stato Migrante
Un ministro dell’interno che delinque è un oltraggio per il proprio Paese. Un segno di vergogna che ci accompagna ovunque andiamo. Un ministro dell’interno che oltre a delinquere irride la giustizia del proprio Paese, dichiara di infischiarsene dei giudici e promette di reiterare il reato, è qualcosa di peggio. È una sfida vivente alla nostra democrazia e alla Costituzione che la garantisce. Una sfida che deve essere accettata e vinta, pena la caduta irrimediabile in un limbo della civiltà senza uscita (altro…)
E’ singolare il rapporto che la toponomastica cagliaritana ha con la Storia. Ed anche ingannevole, come dimostra un clamoroso esempio. Se percorri via Dante da Piazza Repubblica verso Piazza San Benedetto, a circa metà strada un cartello dà il nome ad una traversa: via A. Cervi. (altro…)
Le prossime elezioni regionali avvengono in un momento particolarmente difficile per il paese e per la nostra isola. Sono molti i cambiamenti verificatisi in questi ultimi anni, non solo politici ma anche sociali e culturali. (altro…)
Bambino sulla nave SeaWatch
Sarà per vergogna, sarà per opportunismo politico, ma nessuno più ricorda il tempo, non troppo lontano, nel quale un tema centrale di dibattito politico era se tra i documenti costitutivi dell’Unione Europea dovesse figurare un preciso, diretto, vincolante collegamento al Cristianesimo. (altro…)
Vergogniamoci! Vergogniamoci! Vergogniamoci! Tuonava Cacciari dagli studi di 8 e mezzo della 7 rivolgendosi all’Europa e alla ministra Bongiorno durante un dibattito sul decreto sicurezza e migranti, quelli sotto sequestro nell’ultimo lembo della civilissima Europa. Vergognatevi! (altro…)
Foto Roberto Pili
Discontinuità è l’imperativo categorico della prossima campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale (altro…)
La scienza dice no. Città in tutto il mondo insorgono e Cagliari dorme. La distrazione del sindaco della città mi ricorda un passo della Storia della Rivoluzione Russa di Trotsky, mentre la rivoluzione bussava alle porte di Mosca, lo zar Nicola II annotava nel suo diario: “…Passeggiato con una camicia leggera e ripreso il canottaggio. Preso il tè sulla terrazza… cenato da Olga e Petjia. Letto tutta la sera”. (altro…)
Foto Roberto Pili
Homo homini lupus (l’uomo è lupo per l’altro uomo) afferma Thomas Hobbes, il fondatore della moderna filosofia politica che nel 1651 pubblica il Leviatano. Semplificando, Hobbes sostiene che l’uomo è per natura un essere egoista mosso da un’unica e potente pulsione: il desiderio (altro…)
In Brasile il 2019 è iniziato con la cerimonia di insediamento di Jair Messias Bolsonaro, in seguito al ballottaggio del 28 ottobre scorso con lo sfidante Fernando Haddad, esponente del Partito dei Lavoratori (altro…)
A cento anni dall’uccisione di Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg ad opera di soldati controrivoluzionari con la connivenza di una parte della socialdemocrazia tedesca, non è spenta la memoria della guerra civile che dilaniò con il movimento operaio tedesco il movimento operaio internazionale. L’ombra di questa guerra civile si allungò sulla repubblica di Weimar fino alle soglie del potere nazista.
Un’opera di Enrico Bay
Ricordate la famosa frase di Alfred Rosenberg, teorico hitleriano: «Quando vedo un intellettuale tiro fuori la pistola»? Attaccare gli intellettuali è una costante dei fascismi ed è allarmante che la pratica stia dilagando a ritmi sempre più intensi, coinvolgendo nella valanga di calunnie e strafalcioni storici persino moderati organi di stampa. (altro…)
Nedko Solakov – A Romantic Tyran in a State of Democracy
La Costituzione attribuisce al Parlamento un ruolo centrale. Era dunque sperabile che esso non venisse più costretto ad approvare leggi a scatola chiusa. (altro…)
Viva la Patria Grande, dalla Tierra del Fuego a Tijuana, viva l’America Latina, la sua produzione letteraria e accademica, la sua cultura, la sua terra ed i suoi popoli. Viva, nonostante tutto, viva anche e soprattutto oggi che l’intero continente sembra scivolare indietro, ancora una volta terreno di conquista, impaurito, ferito e disunito. (altro…)
Ilbono è un paesino di poco più di duemila anime, collocato nel cuore dell’Ogliastra. Media tra le verdi montagne e le coste azzurre, con una storia che spesso rimanda alle donne (altro…)
Foto di Roberto Pili
Pubblichiamo l’appello di ANPI, ARCI e CGIL sarda ai sindaci che hanno deciso di sospendere l’attuazione del D.L. “insicurezza” e chiedono a tutti i sindaci sardi di assumere posizioni che, nel rispetto della Costituzione, tutelino i diritti fondamentali di tutti. Il manifesto sardo sostiene questo appello e chiede a tutte le organizzazioni e i cittadini di diffonderlo e sostenerlo. (red) (altro…)
Foto di Roberto Pili
Il rifiuto dei sindaci di applicare il decreto Salvini è un atto ammirevole di disobbedienza civile e di obiezione di coscienza e vale a svelarne il carattere «disumano e criminogeno», secondo le parole del sindaco Orlando (altro…)
Commenti recenti