Sa Domo veste Sassari
lunedì 23 Giugno 2025[red]
Il primo giorno d’estate ha portato con sé non solo il sole, ma anche una ventata di solidarietà concreta nel cuore del centro cittadino.
(altro…)[red]
Il primo giorno d’estate ha portato con sé non solo il sole, ma anche una ventata di solidarietà concreta nel cuore del centro cittadino.
(altro…)[red]
Pubblichiamo il comunicato del collettivo transfemminista intersezionale Malarittas sul Liberevento festival patrocinato dal Comune di Iglesias.
(altro…)[red]
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, si svolgerà un evento che si terrà il 19 giugno, a partire dalle 21:00, in Piazza Torre Aragonese a Porto Torres, per celebrare i valori dell’accoglienza, della solidarietà e dei diritti umani attraverso la musica e la partecipazione.
(altro…)[red]
Da ottobre 2024 Rosaria ed Elisabetta, due signore in una situazione personale di fragilità residenti a Villanova, sono ospiti in una struttura a spese del Comune di Cagliari per inagibilità della loro casa di proprietà.
(altro…)[red]
A Sassari, martedì 17 giugno alle ore 19:00 in Piazza Castello si terrà un presidio pubblico che non lascia spazio ad interpretazioni: “Fermiamo Israele, fermiamo la guerra”. La manifestazione è promossa da realtà e cittadini impegnati per la pace, la giustizia e il diritto all’autodeterminazione dei popoli.
(altro…)[red]
Ieri sera è stato votato e approvato a maggioranza l’ordine del giorno di Sinistra Futura in cui si promuove la cessazione dei rapporti commerciali con soggetti economici israeliani coinvolti nel conflitto.
(altro…)[red]
Nell’ambito delle iniziative della Primavera della salute mentale organizzate dall’Asarp, venerdì, 13 giugno, alle 18:30, Nella libreria La Giraffa in Piazza Martiri, 12 a Siliqua, Ludovica Jona presenta “Franco Basaglia. Futuro e presente di una rivoluzione” (di cui è coautrice insieme a Elisa Starace) in dialogo con Roberto Loddo e Alessandro Montisci.
(altro…)[red]
Martedì 10 giugno, l’Assemblea Studentesca per la Palestina tornerà in Piazza del Comune per manifestare la propria solidarietà con il popolo palestinese.
(altro…)[red]
Una serata dedicata ai referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno nell’ultimo giorno utile di campagna prima del silenzio elettorale che scatta a mezzanotte del 6 giugno: si intitola “Il voto è libertà” l’iniziativa organizzata dalla Camera del Lavoro Metropolitana di Cagliari domani dalle 19 e 30 in piazza IV novembre a Quartu Sant’Elena.
(altro…)[red]
Venerdì 30 maggio a Sassari, dalle 17.30, presso la sede della Costituente Sassari in viale Umberto 122, si svolgerà la terza assemblea itinerante proposta da “Ricostruiamo la democrazia sarda”, piattaforma a cui partecipano Partiti, Associazioni, Sindacati e Comitati Territoriali. Il primo incontro si è tenuto a Bauladu il 15 marzo e il secondo a Nuoro il 13 aprile.
(altro…)[red]
Nei giorni 24 e 25 maggio a Iglesias si è svolto il decimo congresso regionale del Partito della Rifondazione Comunista della Sardegna.
(altro…)[red]
In Sardegna, secondo il più recente rapporto CRC (Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza), la percentuale di minori ospitati dai servizi residenziali (2,7%) è superiore alla media nazionale (2,1 %).
(altro…)[red]
Oltre 400 firme dal mondo della cultura per sostenere i cinque quesiti su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno.
(altro…)[red]
L’8 e 9 maggio si terrà, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (SPOL) dell’Università di Cagliari, il Convegno Molecular Transformations. Gramsci, Subaltern Groups, and Prospects of Systemic Change in the Arab World.
(altro…)[red]
Primavere sarde compie tredici anni. L’iniziativa commemorativa della Sarda Rivolutzione ideata da Teatro S’Arza, nel corso del tempo ha trovato nuovi compagni di viaggio, in particolare Sa Domo de tottu ed è diventato un’importante tradizione che, in occasione di Sa Die de sa Sardigna, celebra la storia della Sardegna e le sue radici più profonde.
(altro…)[red]
È diventato esigibile il diritto di recarsi alle urne l’8 e 9 giugno. Ecco come fare e come scaricare la domanda: c’è tempo fino al 4 maggio.
(altro…)