Il numero 405

1 Novembre 2025
Foto Renata Scafuro. Renata Scafuro is a portuguese-brazillian photographer with italian roots. She was born in Lisbon in 1993 and is currently living in Sintra. Renata finds meaning, comfort and peace between photographs. She tries to tell stories and puts her heart and soul in every image she makes. Having studied photography, she hopes for a better future for professional photographers.
Continua »

RWM, la quadratura del cerchio tra riconversione e occupazione

1 Novembre 2025

[Valter Canavese]

Si è svolto il 17 ottobre, presso la sede della Regione Sardegna, un presidio delle varie associazioni antimilitariste e ambientaliste –tra le altre Legambiente, Sardegna pulita, Confederazione sindacale sarda, Sardegna chiama Sardegna- che si battono per la riconversione della RWM di Domusnovas presente nel Sulcis dal 2010.

Continua »

Cgil e Anpi contro i fascisti: “Respingiamoli”

1 Novembre 2025

[red]

La Camera del Lavoro Metropolitana Cgil e l’Anpi Cagliari esprimono la più ferma condanna nei confronti dei contenuti della manifestazione promossa dal Blocco studentesco, intrisi di retorica nazionalista, xenofoba e nostalgica di ideologie che la storia ha già condannato.

Continua »

Per l’abbattimento delle liste d’attesa, provvedimenti parziali e inappropriati

1 Novembre 2025

[Claudia Zuncheddu]

Per ridurre i tempi d’attesa non basta “riorganizzare il CUP per limitare le mancate presentazioni”, come tuonano dai vertici della politica sarda. Il problema delle liste d’attesa merita tutt’altra analisi e soluzioni.

Continua »

Sinistra Italiana contro il raduno dei fascisti a Cagliari: “Impedite l’assembramento di queste organizzazioni”

1 Novembre 2025

[red]

Sinistra Italiana in Sardegna (AVS) esprime la ferma condanna e la forte preoccupazione in merito all’evento nazionale organizzato questo pomeriggio a Cagliari dalle organizzazioni nazifasciste CasaPound e Blocco Studentesco.

Continua »

Il Partito Progressista in piazza contro i fascisti

1 Novembre 2025

[red]

Il Partito Progressista esprime ferma condanna per il raduno nazionale organizzato da CasaPound e Blocco Studentesco, realtà dichiaratamente di ispirazione fascista, nella città di Cagliari.

Continua »

Il viaggio verso la libertà degli “Uomini sotto il sole” di Ghassan Kanafani, nonostante l’amarezza e il dolore

1 Novembre 2025

[Mattia Lasio]

Sognare, nonostante tutto. Nonostante la consapevolezza che questo desiderio potrebbe non realizzarsi, nonostante le avversità che mettono spalle al muro. Sognare, proprio così: anche se farlo, talvolta, può condurre a esiti drammatici.

Continua »

Perché si consente ai fascisti di invadere Cagliari?

31 Ottobre 2025

[Roberto Loddo]

Apprendiamo dalla stampa e dagli spazi di informazione antifascisti che domani, sabato primo novembre, Cagliari sarà invasa da una marea nera di fascisti locali e della penisola con la partecipazione di altri gruppi nazifascisti europei.

Continua »

Identità e integrazione in Europa, di Riccardo Barracu

30 Ottobre 2025

[red]

Sguardi sull’Europa – tra passato e futuro: l’arte e la creatività come antidoto al declino dell’Occidente in “Identità e integrazione in Europa”, il saggio di Riccardo Barracu pubblicato da Iskra Edizioni, con una Prefazione del giornalista Giacomo Serreli, che affronta temi cruciali per comprendere la complessità dello scenario politico ed economico, le questioni sociali e le stratificazioni culturali del vecchio continente.

Continua »

Ritorno a Haifa e Umm Saad: le due storie di Ghassan Kanafani sospese tra i sogni traditi e la fiducia nel futuro del popolo palestinese

29 Ottobre 2025

[Mattia Lasio]

Dentro ogni parola si celano sentimenti e sensazioni che vanno al di là di una comprensione immediata.

Continua »

Un discorso sull’assistenza domiciliare

29 Ottobre 2025

[Mario Fiumene]

La Giunta Regionale (Presidente Christian Solinas) con la deliberazione 32/16 del 6/10/2023 ha provveduto a riqualificare il sistema delle cure domiciliari e dato mandato alla Direzione Generale della Sanità di definire, a partire dal 2024, i tetti di spesa per l’acquisto delle prestazioni di cure domiciliari da erogatori privati accreditati e ha infine dato mandato ad Ares di procedere all’acquisto delle medesime prestazioni.

Continua »

Artiste e artisti per la Palestina: “Bloody money for money for food. Una lettera aperta”

28 Ottobre 2025

[red]

Una lettera aperta è la quarta edizione di un’iniziativa di solidarietà e supporto per il popolo palestinese il cui scopo principale è raccogliere donazioni per Gaza. L’ evento si svolgerà da SpO-Spazio Opposto in Via Pietro Martini 23 a Cagliari, nel quartiere di Castello, il primo novembre alle ore 18.00.

Continua »

L’Unione Europea rischia di fare passi indietro sulle politiche climatiche

28 Ottobre 2025

[red]

L’Europa è a un bivio. In un contesto geopolitico teso, in cui la capacità industriale è al centro delle discussioni sulla difesa, sul commercio e sull’economia, la Commissione europea ha presentato all’inizio di quest’anno il suo piano per un “Clean Industrial Deal”.

Continua »

I versi raminghi e sognanti di Giulio Angioni in ‘’Anninnora’’ testamento poetico e umano per non restare indifferenti

25 Ottobre 2025

[Mattia Lasio]

Quando si scrivono versi ci si libra letteralmente in una dimensione sospesa tra l’immaginazione più astratta e la concretezza del poter vedere nitidamente racchiusi in pochi termini alcuni stati d’animo che lasciano un segno particolare nell’animo.

Continua »

Sa Ruga, una boccata d’aria fresca in quest’era asfissiante

25 Ottobre 2025

[red]

Ritorna a Cagliari il festival internazionale di arti di strada Sa Ruga, che festeggia quest’anno la dodicesima edizione con tre giornate di spettacoli, musica e performance itineranti nel cuore del quartiere Stampace. Ieri sera si è svolto il primo appuntamento, un successo di partecipazione che ha coinvolto giovani, famiglie e soprattutto bambini e bambine.

Continua »

Una campagna muraria per dare voce ai figli e le figlie delle donne con tumore al seno

24 Ottobre 2025

[red]

Con il patrocinio del Comune di Sassari, è partita in città il 20 ottobre la campagna muraria legata al nuovo progetto dell’Associazione Culturale Donne♀Donne, che proseguirà fino al 3 novembre a Sassari e a Sorso dal 4 novembre per 28 giorni.

Continua »