Le ragioni di una manifestazione antifascista

20 Novembre 2025

[red]

Atzioni Antifascista de Casteddu ha deciso di chiamare alla mobilitazione le associazioni, i collettivi e tutte le organizzazioni sarde che da sempre rivendicano l’antifascismo come fondamento politico del proprio agire per una manifestazione che si svolgerà il 7 dicembre, alle ore 17.30, in Piazza Garibaldi a Cagliari “contro il fascismo, vecchio e nuovo, di strada e di governo”.

Continua »

La COP30 di Belém entra nel vivo

19 Novembre 2025

[red]

A 10 anni dagli accordi di Parigi si torna in Brasile tutto dove è cominciato per salvare le COP. Due attiviste di Fridays for Future Italia scelte dal movimento per seguire la COP30 sono in presenza a Belem.

Continua »

Giustizia, il No nel referendum per difendere la democrazia

19 Novembre 2025

[Alfiero Grandi]

La corsa verso il referendum costituzionale sulla legge Nordio – che cambia la Costituzione sulla magistratura – è iniziato. È curioso leggere, solo ora, del bisogno di una terza via tra il Sì e il No nel referendum come scrive Stefano Folli.

Continua »

Il numero 406

17 Novembre 2025
Stenografia di Stefano Aresu

In Sardegna nascono allevamenti intensivi senza le procedure di valutazione d’impatto ambientale? (Stefano Deliperi), Montanaru e la lingua sarda (Francesco Casula), Non è un paese per giovani (Amedeo Spagnuolo), Perché non deve essere concesso l’ampliamento della fabbrica di bombe Rwm (Roberto Mirasola), Ampliamento RWM: edifici e manufatti non sono sanabili (red), Ultima Generazione a Cagliari: McDonald’s baidindi (red), Respingere la controriforma della giustizia (red), Disarmare il lavoro (Roberto Mirasola), Un ricorso contro la decisione del presidente del Consiglio regionale sardo di non portare alla discussione la proposta di riforma della legge elettorale (Lucia Chessa), Razionamenti idrici e sprechi di soldi pubblici (Stefano Deliperi), Legge elettorale per i Comuni capoluogo di Provincia: no a leggine su misura, sì alla riforma della democrazia locale (red), Profondo nero, unico lavoro italiano al Seattle Hip Hop Film Festival 2025 (red).

Buona lettura

Continua »

Vestiamoci di vita. Sempre

17 Novembre 2025

[Valter Canavese]

Coincidenze? Troppo semplice, non lo sono le giornate ed ancor meno lo è la data del 15 novembre, giornata delle cure palliative e della IV edizione di Vestiamoci di Vita, curata dalla Associazione cui prende il nome e dà forza, colore movimento alle donne ribelli al tumore contro il quale intraprendono una lotta serrata.

Continua »

In Sardegna nascono allevamenti intensivi senza le procedure di valutazione d’impatto ambientale?

16 Novembre 2025

[Stefano Deliperi]

Sardara e Sassari, due casi che vedono la realizzazione di allevamenti intensivi avviati pressoché in contemporanea che fan sorgere più di un dubbio sulla loro legittimità.

Continua »

Montanaru e la lingua sarda

16 Novembre 2025

[Francesco Casula]

Ricorreva il 14 novembre scorso il 147^ Anniversario della nascita di Antioco Casula-Montanaru, Lo voglio ricordare parlando del valore e del ruolo che assegna alla lingua sarda.

Continua »

Non è un paese per giovani

16 Novembre 2025

[Amedeo Spagnuolo]

Di recente ho letto l’interessante libro di Jonathan Haidt, “La generazione ansiosa”,  devo ammettere che mi ha colpito molto anche se, senza presunzione, molte delle cose scritte nel libro le avevo già intuite grazie alla mia lunga esperienza di docente nelle scuole italiane.

Continua »

Perché non deve essere concesso l’ampliamento della fabbrica di bombe Rwm

13 Novembre 2025

[Roberto Mirasola]

In questi giorni i comitati impegnati in opposizione all’ampliamento della fabbrica di bombe RWM, hanno presentato alla Presidente Todde un’importante lettera.

Continua »

Ampliamento RWM: edifici e manufatti non sono sanabili

11 Novembre 2025

[red]

Nei giorni scorsi  una vasta coalizione della società civile sarda (ambientalisti, antimilitaristi, sindacati, partiti e associazioni di consumatori) hanno inviato una nuova lettera  alla presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde (dopo quella inviata lo scorso settembre) per fornire ulteriori elementi di approfondimento e segnalare nuove e insanabili criticità presenti nella parte espositiva della Delibera della Giunta Regionale N. 49/1 del 23.09.2025 con la quale si sospendeva l’autorizzazione ambientale dell’ampliamento dello stabilimento RWM di Domusnovas-Iglesias-Musei, in attesa di ulteriori elementi istruttori.

Continua »

Ultima Generazione a Cagliari: McDonald’s baidindi

8 Novembre 2025

[red]

Parte la campagna locale di Ultima Generazione a CagliariMcDonald’s Baidindi, ovvero “McDonald’s sparisci”. Oggi intorno alle ore 13.00, tre persone aderenti alla campagna “Il Giusto Prezzo” di Ultima Generazione, sono entrate all’interno del McDonald’s di Cagliari in via Dettori 34.

Continua »

Iglesias ospita due giornate di confronto contro la cultura della guerra

7 Novembre 2025

[red]

Due giorni di aggiornamento, riflessione e dibattito, a Iglesias, per approfondire le ragioni della resistenza alla cultura della guerra e dare spazio ad una forte alleanza nella società come fondamento di una politica industriale di pace

Continua »

Respingere la controriforma della giustizia

7 Novembre 2025

[red]

La nota della presidenza del Coordinamento per la democrazia costituzionale. Con la scontata approvazione da parte del Senato il 30 ottobre si è concluso il percorso parlamentare del disegno di controriforma costituzionale proposto dal Governo Meloni e divulgato all’opinione pubblica come Separazione delle carriere.

Continua »

Disarmare il lavoro

5 Novembre 2025

[Roberto Mirasola]

In questi giorni nelle sale si sta proiettando il film “la vita va così” ispirato alla nota vicenda di Ovidio Marras che impedì la costruzione di un resort di lusso sulla spiaggia di Tuerredda.

Continua »

Un ricorso contro la decisione del presidente del Consiglio regionale sardo di non portare alla discussione la proposta di riforma della legge elettorale

5 Novembre 2025

[Luci Chessa]

Lo avevamo detto e lo abbiamo fatto. Abbiamo presentato il ricorso contro la decisione del presidente del Consiglio Regionale sardo, Piero Comandini, di non portare alla discussione la nostra proposta di riforma della legge elettorale.

Continua »

Razionamenti idrici e sprechi di soldi pubblici

4 Novembre 2025

[Stefano Deliperi]

“Manca l’acqua, colpa della siccità”, quante volte abbiamo letto e sentito quest’affermazione? In realtà, nel Bel Paese soltanto per una parte contenuta è vero, mentre in gran parte è colpa nostra.

Continua »