Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Perché abbiamo sostenuto lo sciopero dei medici e degli infermieri

mercoledì 6 Dicembre 2023

[Claudia Zuncheddu]

La Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica sostiene lo sciopero indetto da sindacati ospedalieri contro le misure contenute nella Legge di bilancio in corso di discussione al Senato.

(altro…)

Del 25 novembre e di tutti i giorni

sabato 2 Dicembre 2023

[Luana Seddone]

Ebbene, le donne muoiono per mano degli uomini, non sconosciuti impazziti che vagano per le strade, psicotici, malati psichiatrici, no! Sono uomini che dicono di averle amate, esseri che parevano affettuosi, che preparavano biscotti, di estrazione sociale variegata, poveri, ricchi, benestanti, operai, avvocati, medici, forze del disordine, ci sono tutti.

(altro…)

Cagliari dice no alla violenza contro le donne

venerdì 1 Dicembre 2023

[Alessandra Liscia]

Sono state migliaia le persone che sabato 25 novembre 2023 sono scese in piazza a Cagliari per la giornata internazionale contro la violenza di genere, rompendo quell’assordante silenzio che per anni e anni è stato complice del maschilismo, misoginia e patriarcato.

(altro…)

Il nuovo pacchetto di sicurezza, il volto feroce del Governo Meloni

martedì 28 Novembre 2023

[Domenico Gallo]

Con l’annuncio del nuovo pacchetto di sicurezza che sarà presentato in Parlamento come disegno di legge, prosegue l’esasperazione delle questioni di ordine pubblico e l’uso del populismo penale come strumento di consenso politico e di discriminazione sociale.

(altro…)

Uno sciopero generale per la democrazia e per le persone escluse dalla società

sabato 18 Novembre 2023

[Roberto Loddo]

Nelle Ten Weimar Lessons, Harold James, professore di storia e affari internazionali alla Princeton University, sostiene che le costituzioni non necessariamente proteggono il sistema.

(altro…)

Perché sosteniamo lo sciopero generale

venerdì 17 Novembre 2023

[red]

La Presidenza del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale condivide le ragioni che sostengono lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil e parteciperà alle manifestazioni in programma nei prossimi 15 giorni.

(altro…)

La lingua biforcuta dei partiti italiani in Sardegna

giovedì 16 Novembre 2023

[Francesco Casula]

I partiti italiani in Sardegna hanno la lingua biforcuta, segnatamente in occasione delle elezioni: per ottenere il consenso, parlano demagogicamente un lessico filo sardo.

(altro…)

Impitzus de s’artìculu de Cristiano Sabino “Sardismo meticcio. I subalterni e la deoccidentalizzazione della Sardegna”

giovedì 16 Novembre 2023

[Enrico Lobina]

Una pariga de diis a oi Cristiano Sabino m’at pediu de cumentai su chi at scritu impitzus de sa manifestada tataresa de su 28 de ladàmini po sa Palestina. Dd’agatais innoi.

(altro…)

La guerra nella testa

martedì 14 Novembre 2023

[Amedeo Spagnuolo]

Le terribili guerre che stanno infestando il nostro pianeta ormai da molti anni, le cosiddette “guerre dimenticate”, hanno già prodotto un numero impressionante di vittime, tutto ciò avrebbe dovuto causare la mobilitazione dei cosiddetti governi democratici per tentare di porre un argine a questo scempio. Invece la situazione è letteralmente crollata con le guerre in Ucraina e in Palestina.

(altro…)

Israele e Palestina, quale libertà di stampa?

lunedì 13 Novembre 2023

[Roberto Mirasola]

Il ritorno violentissimo della guerra nel piccolo lembo di terra che gli arabi chiamano Palestina — e i sionisti chiamano Israele — ha di nuovo messo a dura prova le nostre coscienze.

(altro…)

Contro il fanatismo

domenica 12 Novembre 2023

Lo scrittore e saggista Amos Oz

[Roberto Paracchini]

C’era una volta un bambino che amava molto osservare le persone. E poi c’era un gelato, che a quel bambino piaceva molto. E c’era anche una promessa: “Se fai il buono ti compriamo il gelato”. E c’era pure un locale, un Caffè, dove quel bambino veniva portato dai genitori che “dovevano discutere con i loro amici”, come gli raccontavano.

(altro…)

Perché il TAR dice no alla richiesta di sospensiva delle esercitazioni militari?

sabato 11 Novembre 2023

[red]

Pubblichiamo la nota stampa di A Foras – Contra a s’Ocupatzione Militare de sa Sardigna che commenta la decisione del tribunale amministrativo di Cagliari di pronunciarsi negativamente, in merito alla richiesta di sospensiva delle esercitazioni militari.

(altro…)

Il T.A.R. Sardegna non ferma le esercitazioni nei poligoni di Capo Teulada e di Capo Frasca

venerdì 10 Novembre 2023

[Stefano Deliperi]

Il T.A.R. Sardegna, con ordinanza Sez. I, 9 novembre 2023, n. 266, ha respinto l’istanza cautelare avanzata con ricorso effettuato dal Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) rappresentato e difeso dall’avvocato Carlo Augusto Melis Costa, del Foro di Cagliari, avverso il decreto ministeriale concernente previsto ciclo di esercitazioni nei poligoni militari di Capo Teulada e di Capo Frasca in assenza di positiva conclusione del necessario svolgimento della procedura di valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.).

(altro…)