Archivio della Categoria 'Arte e beni culturali'

L’archeologia per la Palestina e noi (2)

domenica 29 Giugno 2025
Ebreo ultraortodosso visita la fortezza di Herodium, 2010. Foto Yaakov Naumi/Flash90

[Alfonso Stiglitz]

Il World Archaeological Congress (WAC) – Congresso Archeologico Mondiale – del 25-28 giugno in Australia, ha deciso «di escludere dalla partecipazione al WAC-10 gli studiosi affiliati all’Università Ariel, un’istituzione situata in un insediamento israeliano nei territori palestinesi occupati (Cisgiordania) e, pertanto, è essa stessa una istituzione illegale ai sensi del diritto internazionale».

(altro…)

Palestina in Sardegna: al via la IX edizione

sabato 28 Giugno 2025

[red]

Prende il via la nona edizione di Palestina in Sardegna, organizzata dall’Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina, al Lazzaretto di Sant’Elia in via dei Navigatori n.1 a Cagliari, venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio.

(altro…)

Teatro e comunità all’Orto Giardino Mariposa de Cardu nel segno di Francesco Origo

martedì 24 Giugno 2025

[Rita Atzeri]

Tre giorni di teatro, memoria e visioni all’insegna dei Teatridimare e della Compagnia Càjka, negli spazi dell’Orto Giardino Mariposa de Cardu, a Quartucciu, con Alessandro Berti, Francesco Piras, Ivan Fantini e la Banda Sbandati, si sono svolti dal 19 al 21 giugno scorsi.

(altro…)

Venerdì 27 giugno a Escolca la presentazione del volume “Antonio Lara. Il più grande maestro di launeddas del XX secolo?

lunedì 23 Giugno 2025

[red]

Venerdì 27 giugno alle ore 19.00 al Museo Etnografico Casa Pillatus di Escolca la presentazione del volume «Antonio Lara. Il più grande maestro di launeddas del XX secolo?».

(altro…)

Fare Cinema a Nuoro, il 30 giugno la proiezione dei cortometraggi realizzati dalle ragazze e dai ragazzi

venerdì 20 Giugno 2025

[red]

Lunedì 30 giugno 2025, alle ore 19:00, presso l’Auditorium Giovanni Lilliu all’Isre di Nuoro (via Mereu 56), si terrà la presentazione pubblica del laboratorio “Fare Cinema a Nuoro”, con la proiezione dei cortometraggi realizzati durante il primo anno di attività. L’ingresso è libero.

(altro…)

Contemporary Festival 2023 di Camilla Deidda

venerdì 20 Giugno 2025

[red]

Contemporary Festival 2023 è un documentario d’autore diretto da Camilla Deidda con l’aiuto regia di Marlon Sartore della durata di 39 minuti, girato nell’agosto 2023 nel piccolo paese di Donori, in provincia di Cagliari, durante il Contemporary Festival di Arte e Avanguardia. L’edizione si è svolta da giovedì 17 a sabato 19 agosto, al termine di una settimana di residenza artistica che ha coinvolto musicisti e performer provenienti da diversi paesi.

(altro…)

Ottima accoglienza per il concerto di Gaia Tolu e Aurora Meli ospiti del Cornetto Acustico

domenica 15 Giugno 2025

[Roberto Loddo]

Grande successo per Susitikimai, il progetto interculturale di musiche di compositori lituani e italiani (Susitikimai, in lituano significa incontri) portato avanti da Aurora Meli e Gaia Tolu, ospiti per la serata di ieri, sabato 14 giugno 2025, organizzata dell’associazione culturale Il Cornetto Acustico a Cagliari, nel quartiere storico di Villanova, in Via San Giovanni 219 e presentata dal presidente dell’associazione, Giampiero Spanedda.

(altro…)

Dick il precursore

sabato 14 Giugno 2025

[Amedeo Spagnuolo]

Uno dei libri più belli e interessanti di Philip Dick è sicuramente Ma gli androidi sognano pecore elettriche? dal quale è stato tratto il film Blade Runner di Ridley Scott, considerato dai cinefili un cult – movie.

(altro…)

Un film in talysh e due opere in curdo vincono la nona edizione del Babel Film Festival

sabato 14 Giugno 2025

[red]

Un film in talysh, lingua minoritaria dell’Iran, e due opere in curdo si aggiudicano la nona edizione del Babel Film Festival, il primo concorso cinematografico internazionale dedicato esclusivamente a opere che danno voce alle minoranze linguistiche e culturali.

(altro…)

Sul Gruppo Rubanu di Orgosolo

venerdì 6 Giugno 2025

[Banne Sio]

Nel 1975 veniva alla luce “Su lamentu de su pastore” del “Gruppo Rubanu” di Orgosolo, un album dal titolo estremamente evocativo che rifletteva le condizioni del mondo rurale di quegli anni e che ha lasciato una traccia indelebile nella musica popolare sarda e non solo.

(altro…)

Arturo Brachetti al Teatro Massimo di Cagliari dall’otto giugno

martedì 3 Giugno 2025

[red]

L’8, il 9 e il 10 giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, ci sarà Arturo Brachetti per una imperdibile tre giorni che si preannuncia entusiasmante.

(altro…)

Love Sharing festival al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

lunedì 2 Giugno 2025

[red]

Due appuntamenti faranno da anterprima alla decima edizione di Love Sharing, il primo festival internazionale dedicato alla cultura della pace e della nonviolenza, che si terrà, come consuetudine a Cagliari nel prossimo autunno.

(altro…)

Domenica 8 giugno al via la nona edizione del Babel film festival

lunedì 2 Giugno 2025

[red]

Tutto pronto a Cagliari per la nona edizione del Babel Film Festival, primo concorso cinematografico internazionale dedicato esclusivamente a opere che danno voce alle minoranze linguistiche e culturali.

(altro…)

L’ignoto della presenza, la mostra di Roberto Follesa

lunedì 26 Maggio 2025

[red]

Venerdì 30 maggio alle ore 19:00 a Cagliari, nella sala espositiva dell’associazione culturale Il Cornetto Acustico in Via San Giovanni 219, si svolgerà l’inaugurazione della mostra di Roberto Follesa. La mostra sarà visitabile dal 30 maggio al 14 giugno 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:00. Pubblichiamo il testo di accompagnamento alla mostra a firma di Sebastiano Giacobello.

(altro…)

Trionfo di Roberto Pili all’Hip Hop Cinefest di Roma

domenica 11 Maggio 2025

[red]

Con una straordinaria partecipazione di pubblico e ospiti internazionali, si è conclusa ieri sera la quinta edizione dell’HIP HOP CINEFEST di Roma, uno dei soli tre festival al mondo interamente dedicati alla cultura hip hop come linguaggio artistico, sociale e politico.

(altro…)

Bullied to Death di Giovanni Coda in occasione della Giornata Internazionale Contro l’Omofobia, la Lasbofobia, la Bifobia e la Transfobia

sabato 10 Maggio 2025

[red]

L’Associazione culturale Labor, V-art, Festival Internazionale Immagine d’Autore XXX edizione, V-art Quartu Exposition e The Social Gallery in collaborazione con la piattaforma Streeen presentano il free streaming di Bullied to Death un film di Giovanni Coda, starring Tendal Mann Sabato 17 maggio.

(altro…)