23 Gennaio 2021

[Gisella Trincas]
La nota di aggiornamento relativa allo sfratto dell’Asarp. L’associazione dei familiari ha inviato un sollecito al commissario straordinario ATS/ARES Sardegna Dott. Massimo Temussie e per conoscenza al Direttore/Commissario dell’ASSL/ASL8 Cagliari; All’Assessore alla Sanità Mario Nieddu; Al Presidente della Regione Sardegna Cristian Solinas; Alla Sottosegretaria di Stato con delega alla Salute Mentale Sandra Zampa; Alla Direzione Nazionale UNASAM e al Coordinamento Nazionale Conferenza Salute Mentale.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
23 Gennaio 2021

[Salvatore Drago]
Leggiamo, con stupore, su un giornale che la presidentessa di ASARP ha dichiarato: “Noi da qui non andiamo via”.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
22 Gennaio 2021

[Claudia Zuncheddu]
Per essere tranquilli non basta classificare la Sardegna zona gialla. C’è incertezza sul tracciamento dei contatti covid, sul numero, sulla qualità dei tamponi, sui tempi dei referti e sulla loro attendibilità.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Gennaio 2021

[Luciana Castellina]
Mi chiedo: ma c’è in Italia un altro partito oltre al Pci che per un suo anniversario – 100 anni certo è un secolo, ma anche 50 o 20 sono di solito occasione di celebrazione – sia mai stato ricordato così coralmente da tutti i possibili media: tv, radio, quotidiani, settimanali, riviste, e non solo italiane viste le interviste richieste dall’estero; e poi istituti storici e non storici, circoli, reti, centri, e non so quant’altro? Già questo mi pare basti a dire molto su questo partito, non c’è bisogno di saggi di esperti.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Gennaio 2021

[Luigi Pintor]
L’editoriale del manifesto del 21 gennaio 2001 pubblicato in occasione dell’ottantesimo anniversario del Pcd’I.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Gennaio 2021

[red]
La nota della Campagna Stop Rwm e del Cagliari Social Forum in occasione della Giornata Mondiale di lotta contro la guerra in Yemen denominata World Says No To War On Yemen – Global Day of Action – 25 January 2021 che si svolgerà lunedì 25 gennaio alle ore 15.30 a Cagliari in Via Roma con un sit-in sotto il palazzo del consiglio regionale della Sardegna.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Gennaio 2021

Foto di Roberto Pili
Approvata la legge regionale sarda scempia-coste, iniziamo la controffensiva popolare e ambientalista (Stefano Deliperi), Capolinea per Testadipaglia (Graziano Pintori), Cose da prendere sul serio (Alfonso Stiglitz), Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer (red), Garibaldi bifronte e l’Unità d’Italia (Francesco Casula), Gianfranco Sabattini, grande intellettuale, umile e generoso (Andrea Corrias), Di vivo in quell’ “Italia” c’è solo l’ego di Renzi (Ottavio Olita), Il movimento contro l’occupazione militare è sotto attacco (red), Libertà e metodo scientifico ai tempi della pandemia (Antonello Murgia), Rinasci Sardegna! (red), Se una notte d’inverno la cultura… (Silvia Napoli).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Gennaio 2021

[Alessandro Tedde]
Negli spazi pubblici avvengono i processi di interscambio fra la società e le istituzioni politiche, si influenzano i processi decisionali e dunque si producono i cambiamenti nel sistema giuridico.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Gennaio 2021

[Stefano Deliperi]
Come prevedibile, è stato approvato il 14 gennaio 2021 con i voti della maggioranza consiliare di centro-destra il testo finale del disegno di legge regionale n. 108 del 2020 contenente gli aumenti volumetrici nella fascia costiera, nelle aree agricole e nei centri storici frutto della bulimìa cementizia di una politica tanto miope quanto deleteria, che vuol rendere la Sardegna un miserabile contenitore di metri cubi e poco più.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Gennaio 2021

[Graziano Pintori]
“La tempesta del dubbio” fu una lunga crisi depressiva vissuta da Giuseppe Mazzini dopo il fallimento delle insurrezioni degli anni 1833/34, in cui persero la vita molti giovani patrioti.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Gennaio 2021

[Antonio Muscas]
Ho contratto il virus la sera del 30 dicembre, a casa di un amico. Ho manifestato i primi sintomi il 3 gennaio, con emicrania e qualche lineetta di febbre.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Gennaio 2021

[Alfonso Stiglitz]
Su Vòe muliàche fid unu dimòniu chi tottus lu timiîana. Così, negli anni ’60, raccontava zia M. B. di Benetutti, di 75 anni, a Raffaello Marchi, raffinato intellettuale nuorese, studioso di cultura popolare.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Gennaio 2021

[red]
Una nota dell’Assemblea No CPR né a Macomer né altrove, dell’ASCE Sardegna e di LasciateCIEntrare riguardante ciò che accade dentro e intorno al CPR di Macomer.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
Commenti recenti