Archivio della Categoria 'Diritti civili'
domenica 1 Maggio 2011

Marcello Madau – Joan Oliva
Joan ci affascina di nuovo – dopo i suoi scritti per il Manifesto Sardo – con un altro libretto, 125 pagine avvolte da carta da pacchi da 100g, dove viaggia fra toponimi e luoghi, approdi algheresi e antiche terre di migranti. La scrittura guidata dal sogno (altro…)
Pubblicato in Ambiente, Diritti civili | Nessun commento »
sabato 16 Aprile 2011

Rita Marras
Ospitiamo con piacere un contributo di Rita Marras, del circolo Hutalabi PRC di Sassari, sul caso del libro di Savina Dolores Massa “Mia figlia follìa’, inaccettabile censura e assieme una vera e propria gara a chi la combinava più grossa, dentro un ‘brodo di cultura’ assai preoccupante. Aggiungiamo in coda il collegamento al sito dell’autrice, a quello di Michela Murgia e il documento di ‘collettiva femminista Sassari’.
In questi giorni diversi fatti di cronaca hanno dato risalto a più episodi di censura e di messa al bando di libri. I politici si fanno difensori della pubblica morale e, come nell’ultimo caso in cui è stata sospesa la presentazione del libro di Savina Dolores Massa “Mia figlia follia” (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Identità, Saperi e conoscenza | 1 commento »
venerdì 1 Aprile 2011

Francesco Mattana
Più che un’intervista, questo è il resoconto di una piccola tavola rotonda che abbiamo imbastito sui temi caldi del Maghreb. Abbiamo interpellato la professoressa Bianca Maria Carcangiu, docente di Storia dell’Africa in Scienze politiche, e i giovani (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
venerdì 1 Aprile 2011

Manuela Scroccu
Asma Mahfouz è giovane e graziosa, indossa una maglietta a righe e un velo color pastello che le incornicia il viso. Il 18 gennaio ha acceso la sua telecamera e ha registrato un video di 15 minuti. Poi, come fanno tante sue coetanee in tutto il mondo, (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Identità | Nessun commento »
sabato 1 Gennaio 2011

Red
I pastori sardi non sono considerati lavoratori come gli altri. Pesa su di loro uno stigma, una condanna che sta tra il razzismo e la discriminazione sociale. Le loro rivendicazioni per conquistare condizioni di vita più umane incontrano sempre ostacoli (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
sabato 1 Gennaio 2011

Natalino Piras
1. Notizia – Roma. “È stato firmato il nuovo contratto per i 4600 lavoratori dello stabilimento Fiat di Pomigliano. Firmato da tutti meno che dalla Fiom che ha proclamato otto ore di sciopero generale dei metalmeccanici e dunque non solo dei lavoratori”. (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
giovedì 16 Dicembre 2010

Daniele Pulino
“È in questi padiglioni che noi infermieri abbiamo iniziato a prendere coscienza del manicomio e a ribellarci alle cose che succedevano qui dentro”. Questo mi ripete con forza Franco, un infermiere in pensione che ora si occupa di volontariato.“Ci (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
lunedì 1 Novembre 2010

Stefano Sylos Labini
La legge sul “Collegato lavoro” recentemente approvata dal Parlamento aumenta la debolezza dei lavoratori nei confronti delle imprese(1) e rappresenta un passo ulteriore verso una maggiore flessibilità del lavoro, che per molti politici ed economisti è la (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Marcello Madau
Non mi piace l’aria che si sta componendo attorno alle sorti del quotidiano “il Manifesto”, al quale sono e siamo legati non solo per l’origine dei promotori dell’Associazione Luigi Pintor e del ‘Manifesto Sardo’, ma per un senso di appartenenza ben più ampio (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni, Diritti civili, Informazione in Sardegna | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Pierluigi Carta
Nel dicembre 2008 Paolo Flores d’Arcais si domandava se “l’Onda, il movimento di contestazione e proposta che ha investito l’università e le scuole di ogni ordine e grado, avrà la capacità di esprimere una resistenza e anzi di produrre un’offensiva contro (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Peppe Fontana
Riceviamo da Peppe Fontana, detenuto a Badu ‘e Carros, un contributo che ci sembra interessante pubblicare (Red).
Cari Amici (e non…), prima, abbiate la pazienza di sopportare l’aneddoto che mi accingo a raccontarvi.
Dopo la mia deportazione in questo super carcere di “Badu e Carros” in Nuoro, (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Daniele Pulino
Nel consiglio regionale sardo si è parlato di contenzione, e se ne riparlerà ancora. L’occasione è stata un’ennesima vicenda di cattiva psichiatria nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari, dove alla fine di luglio un (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Politiche in Sardegna | 1 commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Valeria Piasentà
Il sindaco leghista di Varallo Sesia (Vercelli), Gianluca Buonanno, a ferragosto ha emesso una ordinanza «Rilevato che è diffuso (purtroppo) l’uso di pronunciare bestemmie e ingiurie di contenuto triviale nei confronti della religione cattolica, dei suoi Simboli e (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Identità | Nessun commento »
venerdì 16 Luglio 2010

Antonello Tiddia*
Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Antonello Tiddia su questa storia di ordinaria follìa.
Esponente di spicco del Movimento Indipendista Sardo a Manca pro s’Indipendentsia, è stato arrestato a giugno 2009. (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 16 Giugno 2010

Redazionale
Il Manifesto Sardo aderisce all’invito dell’Associazione Stampa Sarda contro la ‘legge bavaglio’ e ricorda lo sciopero nazionale proposto per i prossimi 8-9 luglio.
Ecco un sunto del comunicato. (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Informazione in Sardegna | Nessun commento »
martedì 1 Giugno 2010

Red
Abbiamo sempre evitato di definire nazisti gli israeliani, anche nei momenti più gravi della politica del governo israeliano e quando sono stati commessi massacri contro il popolo palestinese. (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Pace e globalizzazione, Storia politica | Nessun commento »