Archivio della Categoria 'Diritti civili'

Diritti da bere

mercoledì 1 Aprile 2009

acqua1.jpg
Raffaello Ugo

Ogni 15 secondi un bambino muore per sete o perché l’acqua che beve è inquinata. Sono 4 bambini ogni minuto, 240 ogni ora e 5.760 al giorno. Non li sentiamo gridare probabilmente perché nella morte per sete la lingua si gonfia fino a impedire ladeglutizione. Due volte il numero (altro…)

Viaggi in Africa, forchette e preservativi

mercoledì 1 Aprile 2009

africa.jpg
Gianni Loy

Nel suo recente viaggio in Africa, il Papa non si è limitato a ribadire la condanna del preservativo sotto il profilo morale, ma ha anche affermato che tale pratica sarebbe irrilevante, se non dannosa, nella battaglia contro la diffusione dell’Hiv che, come ènoto, assume  caratteristiche (altro…)

Il marchio

mercoledì 1 Aprile 2009

uniformi.jpg
Natalino Piras

Dal libro delle sepolte. Più che mai adesso bisogna stare attenti. Già, ma come? Sembra che non ci sia una diritta via tra tolleranza e no.  Questi rumeni! questi rom, questi stranieri per cui sempre la lingua batte ingenerosa e svelta. Eppure bisogna stare attenti a nonfarsi prendere (altro…)

Novara, Regno di Sardegna

mercoledì 1 Aprile 2009

novara.jpg
Valeria Piasentà

Novara è la seconda città del Piemonte per numero di abitanti, il dato di immigrati ed emigrati si equivale. Registra un alto reddito pro-capite nella regione che si avvicina al più alto del Paese. Ha una immagine neoclassica, caratterizzata dalle architetture monumentalidell’Antonelli. (altro…)

Emergenza omofobia in Sardegna

mercoledì 1 Aprile 2009

diritti.jpg
Movimento Omosessuale Sardo

Riceviamo da Massimo Mele questo documento del Movimento Omosessuale Sardo, che volentieri pubblichiamo unendoci alla condanna dell’omofobia.

Negli ultimi mesi la Sardegna ha registrato un aumento vertiginoso dei casi di omofobia. Sembra quasi (altro…)

Libero Stato in Libera Chiesa

lunedì 16 Marzo 2009

morte.jpg
M. M.

Circa venticinque anni fa seguii a Sassari, al Monte Rosello, un’appassionante sfida poetica fra due improvvisatori logudoresi. Uno interpretava la vita, l’altro la morte; intenti a dimostrare la superiorità dell’una o dell’altra,  ad ogni ottava mi facevano cambiare idea (altro…)

La tortura dell’imbuto

lunedì 16 Marzo 2009

tortura.jpg
Angelo Morittu

Nel Parlamento Italiano si sta recidendo un altro pezzo di libertà, cade la libertà di ogni essere umano di disporre le ultime volontà in caso di stato vegetativo permanente. Questi onorevoli signori hanno deciso che la vita umana non è nella disponibilità della persona, bensì dell’autorità (altro…)

Il corpo della donna

lunedì 16 Marzo 2009

corpo.jpg
Manuela Scroccu

Mimose per tutti e tanti auguri. L’8 marzo è, da qualche anno a questa parte, il giorno in cui noi donne ci chiediamo “bene, e ora quest’anno vediamo di quanto siamo tornate indietro”. Cominciamo da qui. Lorella Zanardo e Marco Malfi Chindemi hanno girato un documentario intitolato (altro…)

Chiare, fresche e dolci acque

lunedì 16 Marzo 2009

acqua.jpg

Il tema dell’acqua come bene comune è primario come l’acqua lo è per l’esistenza. Si tratta di una battaglia da continuare rinnovando forza, organizzazione, nascita e reti di comitati. Diamo perciò volentieri l’annuncio di un’interessante iniziativa che si terrà (altro…)

Liberi infine

martedì 17 Febbraio 2009

divieto.jpg
Raffaello Ugo

Liberi infine, I have a dream. Liberi cittadini del popolo delle libertà della casa della libertà del polo delle libertà. Ma non saremo anche troppo liberi? Macché, andiamo. Basta con le gare di rutti al chiuso, l’aria s’era fatta irrespirabile, occorre prender aria, tutti fuori dalla casa (altro…)

Povia e la pubblicità

martedì 17 Febbraio 2009

pensatore.jpg
Massimo Mele

“Anche se due uomini si vogliono bene è meglio che vivano la loro intimità in privato e non si facciano vedere dai bambini mentre si baciano”. Conclude così l’intervista a Povia di Sorrisi e Canzoni. L’intento era quello di stemperare le polemiche, il risultato totalmente opposto. (altro…)

Emergenza democratica

sabato 7 Febbraio 2009

 fulldassi.jpg

Redazionale
Gli appelli digitali non possono né devono esaurire le nostre forme di protesta, ma certamente sono un nuovo strumento che può unire e aggregare in modo sorprendente ed efficace. Ad integrazione di quanto scritto qui sotto, invitiamo chi fosse d’accordo ad aderire a tre appelli:
il primo promosso dall’associazione Libertà e Giustizia (tra di essi Zagrebelski, Eco, Sartori) per protestare contro l’attacco a democrazia, critica, diritto operato da Berlusconi,
Il secondo promosso da Micromega contro la “dittatura oscurantista”,
il terzo contro il commissariamento dei Soprintendenti archeologi di Roma ed Ostia Antica, con nomina di Bertolaso come commissario straordinario. E’ l’altra faccia delle ‘vecchie’ cartolarizzazioni.
Firmate e fate firmare!
Sulla dolorosa vicenda di Eluana e dei suoi cari, vogliamo infine proporvi il collegamento ad un articolo scritto da Manuela Scroccu nell’agosto scorso.

Per la prima volta un governo della Repubblica italiana apre un conflitto destinato a provocare conseguenze gravissime ai massimi livelli istituzionali. Nonostante il parere informale espresso dal Presidente della Repubblica sulla vicenda di Eluana (altro…)

Appello urgente

domenica 1 Febbraio 2009

migranti.jpg

Medici Senza Frontiere (MSF) esprime una forte preoccupazione per l’eventuale decisione del Senato tesa a sopprimere il divieto di “segnalazione alle autorità” degli stranieri non in regola con le norme sul soggiorno nel caso si presentassero in una struttura di pronto soccorso. Condividiamo questa preoccupazione e invitiamo i nostri lettori a sottoscrivere l’appello lanciato da Medici Senza Frontiere utilizzando il seguente link
http://www.divietodisegnalazione.medicisenzafrontiere.it/

Sullo stupro nessuna ironia

domenica 1 Febbraio 2009

stupro.jpg

Registriamo con sdegno l’ultima battuta che il Presidente del Consiglio ha rivolto alle donne. Per combattere lo stupro ci vorrebbe un poliziotto per ogni bella donna? Di questo passo per combattere la pedofilia ci vorrebbero tanti poliziotti quanti i bei bambini italiani. (altro…)

Il diritto ad una vita dignitosa

venerdì 16 Gennaio 2009

diritti.jpg
Valeria Piasentà

Dopo l’intervento di Manuela Scroccu sui 60 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, pubblichiamo sul tema un contributo di Valeria Piasentà (Red.) (altro…)

I diritti umani, sessant’anni dopo

martedì 16 Dicembre 2008

dirittiumani.jpg
Manuela Scroccu

Primo Levi, nei versi iniziali che introducono il suo capolavoro, domandava Se questo è un uomo “che lavora nel fango, che non conosce pace, che lotta per un pezzo di pane, che muore per un sì o per un no”. Queste parole così potenti interrogano ancora oggi un’umanità distratta che (altro…)