Archivio di Luglio 2025

Punta Molentis, disastro ambientale, strage mancata

mercoledì 30 Luglio 2025

[Stefano Deliperi]

Il devastante incendio che domenica 27 luglio 2025 ha distrutto il litorale di Punta Molentis (Villasimius) non solo ha massacrato un autentico gioiello ambientale del Mediterraneo, ma ha anche rischiato di causare una strage fra i bagnanti, evitata soltanto grazie all’abnegazione e alla competenza delle Forze dell’ordine e di polizia ambientale, dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile.

(altro…)

La vittoria di Trump nella guerra dei dazi

mercoledì 30 Luglio 2025

[Alfonso Gianni]

La partita dei dazi fra Usa e Ue si è giocata non a caso a Turneberry, in uno dei campi di golf di proprietà di Trump e si può tranquillamente dire che è stata una debacle per gli interessi europei.

(altro…)

Le vele al raddoppio

martedì 29 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

A maggio, se la memoria non ci inganna, l’amministrazione comunale di Quartucciu, ha votato a maggioranza bulgara senza consentire nessun intervento dell’opposizione l’ampliamento del centro commerciale Le vele.

(altro…)

Von der Layen e Meloni abbandonano il Sud: l’alternativa è il Modello Riace

lunedì 28 Luglio 2025

[Mimmo Lucano]

Mi chiamo Domenico “Mimmo” Lucano, e sono un europarlamentare eletto con Alleanza Verdi Sinistra, oltre a essere il Sindaco di Riace, un piccolo borgo calabrese che è diventato in questi anni sinonimo di accoglienza grazie al lavoro di tantissime persone.

(altro…)

Le politiche culturali del turismo in Sardegna sono insufficienti

lunedì 28 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

Nei giorni scorsi sono stati pubblicati gli esiti del cartellone degli eventi culturali sostenuti dall’Assessorato al turismo della regione Sardegna.

(altro…)

Perché è giusto che la presidente Todde si interessi della fabbrica RWM

domenica 27 Luglio 2025

[Cinzia Guaita e Arnaldo Scarpa]

Le accuse rivolte ieri dai Consiglieri Regionali Truzzu e Rubiu verso la Presidente Alessandra Todde, relativamente alla questione RWM di Domusnovas-Iglesias, per mezzo del maggiore quotidiano della Sardegna, appaiono evidentemente non fondate su fatti concreti, ma risultano particolarmente tristi per il disinteresse che dimostrano verso la pace, la tutela dei valori umani e la legalità.

(altro…)

Un’estate silente per il controllo dei trasporti in Sardegna

domenica 27 Luglio 2025

[Roberto Mirasola]

Ormai è da qualche tempo che dietro le quinte, magari senza sollevare scossoni che possano attirare l’attenzione pubblica, si agisce per acquisire il controllo sia dell’aeroporto di Cagliari che del porto.

(altro…)

Detrazioni per spese sanitarie: perché?

sabato 26 Luglio 2025

[Cesare Cislaghi]

A tutti può far piacere detrarre il 19% delle spese sanitarie fatte di tasca propria dal versamento per l’Irpef, ma forse non ci chiediamo a chi questo dia, in fondo, più vantaggio.

(altro…)

Luoghi contro non luoghi

venerdì 25 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

Torniamo a parlare dell’ampliamento del centro commerciale Le vele di Quartucciu e lo facciamo questa volta per mettere in evidenza quali possano essere le ricadute occupazionali.

(altro…)

Il paesaggio è un bene identitario?

giovedì 24 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

Il paesaggio è un bene identitario. Un’affermazione che non ha tema di smentita, suffragata da illustri interventi.

(altro…)

Ospitone: un personaggio scomodo

mercoledì 23 Luglio 2025

[Francesco Casula]

La Sardegna fenicia, cartaginese, romana, vandala, bizantina, qui mi fermo, per ora. E la Sardegna sarda?

(altro…)

ClimaX, progettare il futuro della Sardegna

martedì 22 Luglio 2025

[red]

Progettare dal basso strategie e iniziative per il futuro climatico ed energetico della Sardegna, costruendo una rete di realtà sarde impegnate verso obiettivi di interesse collettivo. Questo, in estrema sintesi, l’obiettivo di ClimaX Sardegna, la tre giorni lanciata da Transistor il 10, 11 e 12 ottobre 2025 a Cagliari.

(altro…)

Un piano energetico sostenibile

lunedì 21 Luglio 2025
Foto Roberto Pili

[Mario Fiumene]

Soprattutto in questa stagione estiva si parla di continuo e si scrive del cambiamento climatico.

(altro…)

Buona notte e buona fortuna

domenica 20 Luglio 2025

[red]

Martedì 29 luglio 2025 alle 19:00, presso gli spazi di Domu Odilia a Serrenti – SU, inaugura la mostra Buona Notte e Buona Fortuna, verso la Biennale 2024, di Franco Canu (Sassari, 1996) e Davide Mariani (Cagliari, 1998), secondo appuntamento delle Anteprime di Zona ArtiGeniale Festival della gentilezza 2025 organizzato dall’Associazione Culturale Suona e a cura di Maurizio Coccia.

(altro…)

La Regione Sardegna prende posizione contro il riarmo e l’economia di guerra

domenica 20 Luglio 2025

[red]

Attraverso una mozione proposta da Sinistra Futura e sottoscritta dai gruppi della maggioranza, il Consiglio Regionale della Sardegna impegna la Presidente della Regione e la Giunta regionale a prendere una posizione netta contro ogni forma di sostegno del piano di riarmo europeo ReArm Europe e a sostenere con il Governo la necessità di finanziare programmi in grado di migliorare la vita dei cittadini; di coloro che fuggono dai propri paesi a causa di guerre, povertà, carestie, violenze; ad investire sulla salute, sull’educazione e la scuola.

(altro…)

Un confronto per una transizione energetica democratica e sostenibile

domenica 20 Luglio 2025
Foto Roberto Pili

[Rita Azteri]

Quello delle energie rinnovabili non è solo il tema del momento, ma è il tema del nostro futuro.

(altro…)