A Cagliari si ricorda la giovane Mahsa Amini, la giovane morta a Teheran dopo l’arresto della polizia morale

17 Settembre 2025

[red]

Tre anni fa la giovane curda iraniana Mahsa Amini moriva a Teheran dopo essere stata arrestata dalla polizia morale. La sua vicenda accese una scintilla che diventò fuoco di protesta, con milioni di donne e uomini in piazza a gridare “Donna, Vita, Libertà”.

Per non dimenticare quel coraggio e per raccontare cosa accade oggi in Iran, il 30 settembre 2025 alle ore 17:30, la Fondazione di Sardegna (via San Salvatore da Horta 2, Cagliari) ospita l’incontro pubblico “Urla di libertà, silenzi di regime”, promosso dall’Associazione Tonino Pascali – Sardegna Radicale con Europa Radicale, Non c’è pace senza giustizia, Nessuno tocchi Caino e l’Associazione Radicale Certi Diritti.

L’appuntamento darà voce a una pluralità di prospettive: dalle testimonianze dirette degli esuli e delle attiviste per i diritti umani, alle riflessioni di accademici e giuristi, fino al racconto delle battaglie per i diritti delle persone LGBTQIA+, troppo spesso cancellate dal regime islamico.

Sul palco si alterneranno: Camilla Soru (Consigliera Regionale), Virginia Pishbin (Presidente Associazione Giovani Iraniani), Samirà Ardalani (attivista per i diritti umani), Ghazal Afshar (attivista e rifugiata iraniana), Ashkan Rostami (Consiglio di transizione dell’Iran – Partito Costituzionalista), Massimiliano Masia (avvocato, esperto di diritto penale internazionale), Yuri Guaiana (segretario Associazione Radicale Certi Diritti), Niccolò Figà-Talamanca (Segretario Generale di Non c’è pace senza giustizia), Elisabetta Zamparutti (tesoriera Nessuno tocchi Caino), Federica Valcauda (tesoriera Europa Radicale) e Nicola Melis (professore Università di Cagliari). A moderare sarà la giornalista Carla Mura.

Dopo il dibattito, la comunità si ritroverà in un clima informale per un apericena di autofinanziamento a fianco della Fondazione, in via Torino, presso il Rainbow City Cagliari e Pizza & Vino in via Torino. Sarà un’occasione per continuare a confrontarsi, stringere legami e sostenere le attività dell’associazione organizzatrice.

Scrivi un commento


Ciascun commento potrà avere una lunghezza massima di 1500 battute.
Non sono ammessi commenti consecutivi.


caratteri disponibili

----------------------------------------------------------------------------------------
ALTRI ARTICOLI