Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'
Ramadan e consumismo
domenica 16 Luglio 2017Graziano Pintori
Il mese sacro dell’Islam è finito. Il Ramadan, mese del digiuno e della preghiera, si è concluso. Il credente praticante musulmano per 16 ore al giorno e per 30 giorni si è astenuto dal cibo, dal bere, dal sesso, dall’alcol, dal gioco e dal fumo per sentirsi più vicino a Dio e averne timore (altro…)
C’è vita a sinistra del Pd?
domenica 16 Luglio 2017
Un mundo, di Ángeles Santos
Roberto Mirasola
Un argomento che sta animando il dibattito pubblico di questi giorni è sicuramente l’unità a sinistra. Il problema è che mai come oggi la parola “sinistra” rischia di essere abusata svuotandola del suo significato (altro…)
La nostra vergogna
domenica 16 Luglio 2017Gianfranca Fois
In questo ultimo scorcio di legislatura ci sono tre proposte di legge che corrono il rischio di non essere convertite in legge, tre proposte che invece sono la cartina di tornasole del livello della nostra civiltà giuridica, dello stato della nostra democrazia: le DAT o Disposizioni anticipate di trattamento, lo ius soli che riguarda la concessione della cittadinanza italiana e infine la tutela dei figli di vittime di femminicidi. (altro…)
Povertà. A che punto è la notte
domenica 16 Luglio 2017Marco Revelli
Ogni giorno una nuova gittata di dati – una nuova slide tombale – viene emessa dalle torri del sapere ufficiale a coprire la precedente, con un effetto (voluto?) d’irrealtà del reale. (altro…)
Una lista o un progetto politico?
domenica 16 Luglio 2017Roberto Musacchio
Ci sono discussioni che fanno venire in mente il vecchio “Catalano” della fortunata trasmissione di Renzo Arbore. “È meglio essere belli, ricchi e felici o brutti, poveri e tristi?” Tradotto: “È meglio una sola lista che supera il 10% e cambia le sorti del Paese o due o più liste che falliscono il quorum e affossano la sinistra?” (altro…)
Caro Federico, auguri a te che oggi non hai potuto compiere trent’anni
domenica 16 Luglio 2017Marco Zavagli
Oggi avrebbe compiuto trent’anni. Oggi non ha compiuto trent’anni perché al ritorno da una serata in discoteca con i suoi amici si è fermato in un parchetto da solo prima di rincasare. E in quel parchetto sono arrivati quattro poliziotti. (altro…)
Erri De Luca: “Decreto Minniti, vogliono censurare il diritto di critica”
domenica 16 Luglio 2017Intervista a Erri De Luca di Giacomo Russo Spena
Lo scrittore della ‘parola contraria’ si schiera col giovane avvocato denunciato con l’accusa di vilipendio per aver constestato pubblicamente il decreto Minniti-Orlando: “Mi unisco al suo reato, quel provvedimento è infame”. Giovedì 20 luglio non potrà essere nella piazza #IoMiDenuncio di Roma ma dice: “Aderisco alle ragioni”. Infine attacca il governo per il rinvio dello ius soli ed è convinto che esiste un’Italia eccellente ma “manca ancora una rappresentanza politica dell’enorme potenziale civile del nostro Paese”. (altro…)
Alex Zanotelli ai giornalisti: «Rompiamo il silenzio sull’Africa»
domenica 16 Luglio 2017
LaPresse11-09-2013 Giugliano in Campania
Alex Zanotelli
Rilanciamo anche noi l’appello che il missionario Comboniano, direttore della rivista Mosaico di Pace, rivolge alla stampa italiana. «Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli stanno vivendo». (Red) (altro…)
Nessuna persona è illegale
lunedì 10 Luglio 2017[Redazione]
A Cagliari si svolgerà un presidio contro il razzismo e l’intolleranza, Venerdì 14 luglio alle ore 18.00 in via Roma sotto i portici del palazzo del Consiglio Regionale della Sardegna. Pubblichiamo l’appello degli organizzatori sottoscritto anche la redazione de il manifesto sardo. (altro…)
Manipolazioni numeriche
mercoledì 5 Luglio 2017Marco Ligas
Pur di restare in sella Matteo Renzi le sta provando tutte, manipola persino l’aritmetica. Dopo il secondo turno delle amministrative ha dedotto, con l’obiettività che gli è consueta e attraverso l’uso di parziali classificazioni numeriche, che nei Comuni con oltre 15.000 abitanti il centrosinistra ha vinto le elezioni nientemeno che per 67 a 59! Ha anche aggiunto, bontà sua, che l’esito avrebbe potuto essere migliore, che comunque poteva considerarsi ugualmente positivo. (altro…)
Difendiamo il sistema sanitario sardo
mercoledì 5 Luglio 2017Massimo Dadea
Giovedì 6 luglio, i sindacati, la Rete Sarda, gli operatori sanitari, semplici cittadini, scenderanno in piazza in difesa di quel che rimane della sanità pubblica in Sardegna (altro…)
Nasce una luna nuova: la fine del Ramadan a Cagliari
sabato 1 Luglio 2017Gianluca Gaias, Anna M. Brancato
Quell’ultima falce di luna che segna la fine del mese di Ramadan per i numerosi musulmani di Cagliari si è mostrata in cielo la sera del 24 giugno. L’inizio ufficiale della festa è legato alla luna nuova dopo il tramonto, condizione variabile e dipendente dal calendario lunare e dalla posizione geografica del Paese interessato, condizionando spesso anche comunità lontane da casa. (altro…)
Buoni motivi per sostenere Ero Straniero
sabato 1 Luglio 2017Roberto Loddo
Ero straniero – L’umanità che fa bene. Da solo questo straordinario titolo spiega il senso e la ragione di questa iniziativa. Una proposta di legge di iniziativa popolare che si propone di cambiare la rotta del governo nella gestione dei fenomeni migratori, superando la repressiva e fallimentare legge Bossi – Fini che equiparava l’esistenza degli stranieri ad un grave crimine per investire su accoglienza, inclusione sociale e lavoro. (altro…)
La Sardegna del silenzio
sabato 1 Luglio 2017Graziano Pintori
La Sardegna è stata definita l’Isola del Silenzio da Gesuino Fenu nel suo famoso libro; in Sos Sinnos di Mialinu Pira il silenzio profondo è un suono onomatopeico: tumbu-tumbu, tumbu-tumbu tumbu-tumbu. (altro…)
Con il PCI vivevo meglio
sabato 1 Luglio 2017
1972 – Sezione Capodimonte del PCI
Amedeo Spagnuolo
La sesta municipalità di Napoli è formata da tre quartieri, Ponticelli, Barra e S. Giovanni a Teduccio con una popolazione che sfiora le 140.000 unità. Tradizionalmente quell’area era denominata la Stalingrado di Napoli grazie alle percentuali “bulgare” che il PCI raggiungeva durante le tornate elettorali degli anni ’70 e ’80 (altro…)




















