Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

La scalinata dei diritti civili

lunedì 1 Febbraio 2016
 ROBE5581
Giulia Balzano

23 gennaio 2016 – ore 14.30. Scalinata monumentale della Basilica di Bonaria, Cagliari. Emma ha dieci anni. Trenta circa meno di me. E si vede. (altro…)

Chi è che è contro natura?

lunedì 1 Febbraio 2016
Foto di Roberto Pili
Marcello Ienca*

(…) L’American Psychological Association (APA) ha concluso la propria monumentale review sul tema evidenziando che “non c’è alcuna evidenza che suggerisca che persone gay o lesbiche siano meno adatte alla funzione genitoriale rispetto a coppie eterosessuali o che i loro bambini abbiano uno sviluppo psico-sociale compromesso rispetto ai bambini di genitori eterosessuali” (altro…)

Un curdo napoletano

venerdì 29 Gennaio 2016
abdullah_oecalan
Redazione

Pubblichiamo il comunicato stampa della Rete Kurdistan di Napoli sull’importante decisione della giunta comunale di Napoli nel conferire la cittadinanza onoraria ad Abdullah Ocalan (Red).

(altro…)

Il PD calpesta la rappresentanza democratica degli studenti

venerdì 29 Gennaio 2016
12191706_1086326834745623_6699188166646107699_n
Redazione
Pubblichiamo il comunicato stampa di UniCa 2.0 sul diritto allo studio e sul (dis) interesse della politica, in particolar modo del maggiore partito che governa la Regione Sardegna. (Red)

(altro…)

L’obbedienza non sempre è una virtù

sabato 16 Gennaio 2016
enciclopedia medica it. laparatomia antica
Marco Ligas

“La Sardegna non può destinare il 50 per cento del suo bilancio alla Sanità”: questo è uno dei temi su cui discute attualmente, e non senza polemiche, il Consiglio regionale. Entrambi gli schieramenti presenti in Consiglio si scambiano accuse sulla gestione del sistema sanitario, considerata da tutti inadeguata (altro…)

Frank Cimini: È la politica che trasforma la società, non il diritto

sabato 16 Gennaio 2016
frank-barba
Roberto Loddo

Frank Cimini è un cronista giudiziario dalla barba nera e la battuta pronta. Ha attraversato 36 anni di giornalismo giudiziario italiano svelando i retroscena del palazzo di giustizia di Milano. Ex ferroviere, poi praticante al Manifesto, per venticinque anni al Mattino, inviato al Palazzo di Giustizia di Milano. In pensione dalla fine del 2013, cura il blog Giustiziami.it insieme alla giornalista Manuela D’Alessandro (altro…)

Il pericoloso doppio gioco della Turchia

sabato 16 Gennaio 2016
erdogan-with-flags
Irene Masala

Da mesi la gestione da parte della Turchia della lotta alle forze del sedicente Stato Islamico ha suscitato più di un dubbio a livello internazionale. Le accuse, spesso mosse dalla Russia, hanno toccato sia l’ambito della cooperazione militare, con trasferimento di armi e mezzi e un indispensabile supporto logistico, sia quello dell’assistenza finanziaria. (altro…)

Terra Lìbera

sabato 16 Gennaio 2016
Terra Libera
Iroxi Iscanu

Pubblichiamo l’articolo dell’ideatore di “Terra Lìbera” Iroxi Iscanu, una riflessione non presente nel regolamento in cui l’autore spiega l’origine e l’utilizzo dei principi alla base del gioco (Red)
(altro…)

Nuovo trasloco per i Beduini

sabato 16 Gennaio 2016
Argenziana
Nicole Argenziana

Quando si parla di beduini oggi si usa spesso la parola “comunità beduine” e non più la tradizionale definizione antropologica di “tribù”. La struttura tribale di questi gruppi sociali si è forzatamente modificata nel corso del secolo passato, a seguito della costituzione dello Stato di Israele e della sua politica di sfollamento, ricollocazione e appropriazione dei territori. (altro…)

Procedura di infrazione UE contro la Polonia

sabato 16 Gennaio 2016
Francesca Corona_Michela Angius
Michela Angius

Erano decine di migliaia le persone scese in piazza a Varsavia per protestare contro la legge sui media approvata dal governo polacco. Si tratta dell’ultima manifestazione in ordine di tempo da quando lo scorso novembre il partito conservatore “Diritto e Giustizia” ha trionfato alle elezioni. (altro…)

Paura e delirio a Terralba

sabato 16 Gennaio 2016
DSCN1448
Alessandro Cauli

Pubblichiamo la riflessione di Alessandro Cauli, consigliere comunale e capogruppo di “Indipendentisti Uniti” a Terralba, sullo strano linciaggio subito a causa di un like su Facebook (Red).
(altro…)

Peppino Mereu: il poeta maledetto e socialista

sabato 16 Gennaio 2016
mereu
Francesco Casula

Il 14 gennaio scorso ricorreva il 144° anniversario della nascita del poeta tonarese Peppino Mereu. Giovanissimo inizia a cantare e a scrivere poesie (altro…)

Gioventù sarda e dipendenza

sabato 16 Gennaio 2016
DSC_8994
Andrìa Pili

Il 2015 sardo si è concluso con le esternazioni trionfalistiche dei massimi esponenti della Giunta Regionale riguardo i dati sull’occupazione nell’isola (altro…)

Che fine hanno fatto le zone franche urbane?

sabato 16 Gennaio 2016
cagliari-getty
Roberto Mirasola

Le elezioni amministrative di Cagliari sono ormai prossime ma ciò che a tutt’oggi emerge dalla campagna elettorale è sopratutto il gossip. La stampa sembra interessata al numero dei candidati sindaci dimostrando scarsa attenzione su quello che è il loro progetto di città. (altro…)

Referendum No Triv: Atto squadrista della Regione Abruzzo

sabato 16 Gennaio 2016
no-Trivelle
Coordinamento Nazionale No Triv

Ieri la notizia del ritiro della delega al professor Mangiameli da parte del delegato Lucrezio Paolini, su decisione della Giunta Regionale e senza che il Consiglio Regionale ne fosse al corrente.

(altro…)

Lettera di Celestini a Bagnasco

sabato 16 Gennaio 2016

Ascanio Celestini - " Appunti per un film sulla lotta di classe "

Ascanio Celestini

Pubblichiamo la lettera aperta di Ascanio Celestini al cardinale Bagnasco (Red).
(altro…)