Emersione, mostra fotografica di Musa -Francesco Manunza

26 Settembre 2025

[red]

Domenica 28 settembre alle 18.00 si svolgerà l’inaugurazione della mostra Emersione, la prima esposizione fotografica di Musa – Francesco Manunza, a cura di Roberto Loddo. L’inaugurazione si svolgerà da Cultína in Via Giardini, 156b a Cagliari.

Durante la serata le musiche di ILPINK e una selezione di vini naturali della cantina Sa Defenza. Per chi non riuscisse a passare domenica, potrà visitare gratuitamente l’esposizione da lunedì 29 settembre a giovedì 2 ottobre dalle 9.00 alle 13.00; venerdì 3 ottobre per tutta la giornata dalle 9.00 alle 20.00.

Emersione di Francesco Manunza è un percorso in cui il soggetto rappresentato in ogni fotografia si rivela, emerge all’esterno, ma non come soggetto padrone di sé stesso, dall’identità definita, sospesa, ferma e stabile, bensì come spazio contaminato da una moltitudine di volti e situazioni in costante movimento, volti e situazioni che trasportano diverse identità e diversi stati d’animo.

Ogni foto diviene quindi un varco, una porta da cui emerge una verità, dalla confusione dell’alienazione quotidiana, dal rumore e il caos di una città che non riesce a fermarsi, dove il naturale agire umano per il desiderio e per la mancanza di relazione con l’Altro viene sostituito dall’agire per il godimento. Un’azione artificiale per il bisogno di consumo materiale e della necessità di accumulare cose.

Ogni foto rappresenta un Limbo di esseri incompleti e insoddisfatti, come il primo cerchio dell’Inferno di Dante, dove non vivono le anime dei non battezzati e dei pagani escluse dalla beatitudine, ma vivono esseri dominati dal grande culto dell’efficienza e della prestazione a qualsiasi costo. Esseri che camminano per camminare, all’infinito.

Una forma di ricerca della soddisfazione perennemente incompleta che non diventerà mai soddisfazione. Un Limbo che spinge le persone a rimanere sole, straniere agli altri e a sé stessi, isolate nell’egoismo e nell’individualità della mercificazione quotidiana. Limbo che non prevede, non consente, il tempo per il loro fallimento e non consente loro di avere nuove opportunità e nuove possibilità.

Un godimento illusorio che si ripete come una infinita ricerca del piacere, una ricerca determinata all’eccesso e dalla performance, dalla pulsione emotiva e incontrollata. Ed è qui che le foto di Francesco Manunza riescono a decodificare il traffico cittadino e le luci dei fari delle automobili, l’affanno incessante dei volti delle persone che camminano, le insegne luminose e le luci intermittenti. Tutto viene processato, e trasformato in segmenti e linee infinite di punti senza inizio né fine definiti.

Roberto Loddo

Scrivi un commento


Ciascun commento potrà avere una lunghezza massima di 1500 battute.
Non sono ammessi commenti consecutivi.


caratteri disponibili

----------------------------------------------------------------------------------------
ALTRI ARTICOLI