Il GrIG sollecita il Ministero della Cultura per vincolare i beni culturali in terreni privati

2 Luglio 2024

[Stefano Deliperi]

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (28 giugno 2024) agli organi del Ministero della Cultura una specifica richiesta di conclusione con la massima sollecitudine delle procedure di imposizione del vincolo culturale (art. 10 e ss. del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) sui beni culturali esistenti su terreni privati.

Continua »

Per la Rete sarda della sanità pubblica cambia la giunta ma per la sanità nessun cambiamento

2 Luglio 2024

[Claudia Zuncheddu]

Siamo in emergenza e la proposta dell’assessore Bartolazzi di accorpamento del Brotzu al Policlinico non è la priorità.

Continua »

Il prezzo da pagare della speculazione energetica

2 Luglio 2024

[Paola Pilisio]

Il dibattito sulle sorti energetiche dell’Isola non è mai stato così acceso e non può che far piacere sapere che i sardi, non tutti, ma tanti, siano così interessati al futuro della propria terra.

Continua »

Philip Dick lo aveva detto

2 Luglio 2024

[Amedeo Spagnuolo]

Potrebbe anche essere il risultato di una riflessione come la mia condizionata in misura notevole dalle innumerevoli delusioni politico – sociali che hanno caratterizzato gli ultimi decenni della mia vita soprattutto se confrontate con le tante speranze di “un mondo nuovo” che negli anni della mia giovinezza ancora resistevano.

Continua »

Alberto Ferrero della Marmora, personaggio bifronte: generale repressivo ma grande studioso della Sardegna

2 Luglio 2024

[Francesco Casula]

Alberto Ferrero della Marmora, scrittore, geografo e militare (Torino 1789- ivi 1863) visiterà la Sardegna, la prima volta nel 1819 e in seguito vi soggiornerà più volte, sebbene non stabilmente, per un arco di quasi quattro decenni, dal 1819 al 1857.

Continua »

Faúla Birdi a Porto Torres

1 Luglio 2024

[red]

Venerdì 5 Luglio grazie al supporto della Consulta Giovanile di Porto Torres nella Sala Congressi “Filippo Canu” in Corso Vittorio Emanuele II 103 a Porto Torres si svolgerà la presentazione organizzata da ReCommon, Comitato Nurra contro la speculazione energetica e Sa Domo De Totus del fumetto Faúla Birdi.

Continua »

Il sangue amaro versato a Reggio Emilia è sangue di noi tutti. Dal governo Tambroni al governo Meloni

1 Luglio 2024

[Alfiero Grandi]

Il 7 luglio ricorre il 64° anniversario della manifestazione antifascista del 1960 a Reggio Emilia durante la quale la polizia sparò e uccise 5 persone, la crisi più acuta di un periodo inquietante per l’Italia.

Continua »

Un processo alla resistenza

1 Luglio 2024

[red]

Il movimento studentesco per la Palestina non va in vacanza, e continua a mobilitarsi per tenere alta l’attenzione cittadina sul tema. 

Continua »

La strage sanitaria a Gaza è un abominio senza fine

30 Giugno 2024
Macerie a Gaza – Afp

[Aldo Lotta]

Il 12 marzo di quest’anno la BBC ha diffuso immagini scioccanti di medici costretti a spogliarsi e ripetutamente picchiati dalle truppe israeliane dopo un raid nel loro ospedale, il Nasser di Khan Yunis, nella Striscia di Gaza.

Continua »

I limiti della normativa europea contro la violenza sulle donne

30 Giugno 2024

[Roberto Mirasola]

Lo scorso 13 giugno è entrata in vigore la direttiva U.E. che introduce, per la prima volta, la normativa contro la violenza sulle donne impegnando gli Stati membri a recepirle al loro interno.

Continua »

Perché è importante partecipare al Sardegna Pride 2024

28 Giugno 2024

[red]

Sabato 29 giugno alle ore 17.00 si svolgerà il concentramento del corteo del Sardegna Pride 2024 al Parco della Musica a Cagliari. Il manifesto sardo aderisce al Sardegna Pride ed invita tutt3 a partecipare e sostenere la manifestazione annuale per le libertà e i diritti di persone Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender, Queer, Intersessuali, Asessuali e per la piena cittadinanza di tuttз.

Continua »

In ricordo di Nello Congiu partigiano sardo a 80 anni dalla morte

26 Giugno 2024

[Marco Sini]

Nella notte tre il 23 e il 24 giugno di 80 anni fa muore Nello Congiu, partigiano sardo di Monserrato ferito a morte in uno scontro con una colonna tedesca.

Continua »

La Sardegna è sotto attacco, no alla speculazione sulle energie rinnovabili

26 Giugno 2024

[Giancarlo Nonis]

La Sardegna è sotto attacco della speculazione energetica che sfrutta i finanziamenti del PNRR per realizzare nuovi impianti eolici e fotovoltaici.

Continua »

l Rainbow City é in permanenza “Artivista”

25 Giugno 2024

[red]

Al Rainbow City é in permanenza “ARTIVISTA”. Mostra personale di Davide Falchi. A cura di Giacomo Pisano.

Continua »

Gaza chiama Sassari

20 Giugno 2024

[red]

Continua la mobilitazione studentesca e cittadina per la Palestina a Sassari. Sabato 22 giugno, alle ore 18:00, in piazza Santa Caterina si terrà un sit-in con interventi artistici e politici di sostegno alla Resistenza Palestinese. Insieme agli interventi politici e artistici verranno esposte delle fotografie di Gaza e che evidenziano la violenza del genocidio portato avanti da Israele. 

Continua »

Ultima Generazione: per il blocco di Via Tritone a Roma, udienza rimandata a settembre

20 Giugno 2024

[red]

Si è tenuta questa mattina l’udienza preliminare per le 7 persone che parteciparono al blocco di via Tritone a maggio dell’anno scorso.

Continua »