Sa Ruga, una boccata d’aria fresca in quest’era asfissiante
25 Ottobre 2025
[red]
Ritorna a Cagliari il festival internazionale di arti di strada Sa Ruga, che festeggia quest’anno la dodicesima edizione con tre giornate di spettacoli, musica e performance itineranti nel cuore del quartiere Stampace. Ieri sera si è svolto il primo appuntamento, un successo di partecipazione che ha coinvolto giovani, famiglie e soprattutto bambini e bambine.
Per Mirko Ariu di Sa Ruga: “Non potevamo far finta di nulla e non lanciare un messaggio di consapevolezza da condividere con tutti e tutte voi nelle strade, nelle piazze e nelle gradinate di Stampace. Etimologia della parola “Agitòriu”: dal latino “agere” che significa “agire”, “muovere”, “fare” , con l’aggiunta del suffisso “torium” indicante un luogo o uno strumento. Lo strumento siamo noi e chi urla “Agitòriu!” sappiamo benissimo chi è. Insomma, Sa Ruga vuole lanciare questo messaggio di speranza: abbiamo la fortuna smisurata di poterci prendere un respiro di libertà . Prendiamo questo consapevole respiro tutti insieme.

Il Festival
Sa Ruga è il festival internazionale di arti si strada dedicato alle arti circensi, performative e contemporanee della città di Cagliari. Ogni anno ad Ottobre per tre giorni Cagliari diventa una “città teatro” e le locations scelte come palcoscenici urbani la trasformano in circo a cielo aperto. Sa Ruga però non è solo un festival: è un progetto culturale concepito dall’esigenza di restituire il teatro popolare e la strada alla comunità e di rendere il pubblico protagonista indiscusso di una fantastica esperienza collettiva. Se il senso del teatro, dell’arte, dello spettacolo è quello di portarci in un posto diverso da quello nel quale ci troviamo, il Festival Sa Ruga è una pausa dall’ordinario, una visione caleidoscopica della città. emblema di come la mescolanza di stili, persone e culture diverse possa far vivere agli artisti e al pubblico qualcosa di meraviglioso.

Il programma
VENERDI’ 24/10/25
17.30 Il Castello Incantato “ Tacchellinnu e il Re Formaggio” – Chiesa S.Michele-
18.00 Mr Mustache “ Affetto d’Amore “ – Scalette dj Giorgio –
19.00 Tincho Fontalicio “ Riki Rokker “ – Piazzetta S.Efisio –
20.00 Céline Brynart “Ginette et Son Monde “ – Piazzetta Santa Restituta –
20.30 Francisco Rojas “ Mr. Dyvinetz” – Piazzetta S.Efisio –
20.30 Intrepidas “ Un Golpe de suerte “ – Chiesa S.Anna –
21.00 Wunder Tandem “ Live Music” – Piazzetta Santa Restituta –
21.30 Mr Mustache “Affetto d’Amore “ – Chiesa S.Michele –
22.00 Intrepidas “ Un golpe de Suerte “ -Chiesa S.Anna –
22.00 Céline Brynart“ Ginette et Son Monde” -Piazzetta S.Efisio-
22.30 Tincho Fontalicio “ Riki Rokker” – Scalette Dj Giorgio –
23.00 Francisco Rojas “ Mr. Dyvinetz” – Chiesa Sant’Anna –
SABATO 25/10/25
17.30 Il Castello Incantato “ Tacchellinnu e la Fontana Miracolosa” – Chiesa S.Michele –
18.00 Francisco Rojas “ Mr. Dyvinetz “ – Piazzetta S.Efisio –
18.30 Céline Brynart “ Ginette et Son Monde “ – Piazzetta Santa Restituta –
19.00 Mr Mustache “ Affetto d’Amore “ – Scalette Dj Giorgio –
19.30 Tincho Fontalicio “ Riki Rokker” – Piazzetta S.Efisio –
20.00 Intrepidas “ Un golpe de Suerte” – Chiesa S.Anna –
20.30 Wunder Tandem “ Live Music” – Chiesa San Michele –
20.30 Céline Brynart “ Ginette et Son Monde “ – Scalette Dj Giorgio –
21.00 Mr Mustache “ Affetto d’Amore” – Chiesa S.Efisio –
21.30 Tincho Fontalicio “ Riki Rokker “ – Chiesa S.Anna –
22.30 Francisco Rojas “ Mr Dvinetz “ – Piazzetta S.Efisio –
23.00 Intrepidas “ Un Golpe de Suerte “ – Chiesa Sant’Anna –
23.00 Tincho Fontalicio “ Riki Rokker” – Scalette Dj Giorgio –
23.30 Wunder Tandem “ Live Music” – Piazzetta Santa Restituta –
Domenica 26 Ottobre 2025
ORE 17:00 GRAN CABARET FINALE “ A SI BIRI” – Gradinate S.Anna
Incursioni artistiche e itineranti nelle strade di Stampace:
FRATELLANZA ROCK’N ROLL – Trasimeno e Yallah Dj set
LADY GALLUGA – Con mucho amor Dj set
TEATRO DEL SOTTOSUOLO – Celerini Clown
CIRCO MANO A MANO – Zancudos por la calle







