Territori Resilienti – Scambio giovanile Erasmus+

2 Settembre 2025

[red]

L’associazione Ottovolante Sulcis APS è alla ricerca di quattro partecipanti di età compresa tra i 18 e i 25 anni interessati a prendere parte allo scambio giovanile Erasmus+ “Territori Resilienti”, che si terrà a Sant’Antioco dal 14 al 22 ottobre 2025.

Il progetto è aperto alle giovani e ai giovani residenti in Italia, di preferenza nel Sulcis-Iglesiente. Potranno essere prese in considerazione candidature di partecipanti fino a 30 anni e di 17 anni compiuti su richiesta. Tutti i costi di vitto e alloggio saranno coperti dall’organizzazione.

Se sei interessata/o compila in tutte le sue parti il modulo di candidatura/registrazione al link: https://forms.gle/AfSmbcQoM8siX1G48
Trovi il bando completo al link: http://urly.it/31bah4
Per maggiori informazioni potete scrivere alla mail [email protected]

Scadenza candidature: 21 settembre 2025, ore 23:59

“Territori Resilienti” nasce per offrire ai giovani uno spazio di apprendimento e confronto sulle grandi sfide ambientali e climatiche che interessano i nostri territori. In un’epoca in cui i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e la gestione non sostenibile delle risorse naturali hanno impatti sempre più evidenti, il progetto propone un percorso per sviluppare consapevolezza ambientale, capacità di lettura del territorio e strumenti per contribuire alla resilienza locale. Giovani provenienti da Italia, Francia, Lituania, Portogallo e Spagna prenderanno parte a un’esperienza collettiva basata sull’educazione non formale e sull’apprendimento esperienziale, esplorando temi come consapevolezza ambientale, cambiamento climatico, turismo sostenibile e gestione responsabile delle risorse naturali. Attraverso il dialogo interculturale, l’osservazione diretta dell’ambiente e attività condivise il progetto mira a stimolare comportamenti sostenibili, spirito di iniziativa e responsabilità verso il territorio, rafforzando il ruolo dei giovani come promotori di cambiamento nelle proprie comunità.

“Territori Resilienti” è un progetto di Ottovolante Sulcis APS finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+. Sono partner del progetto: MITRA (Francia), Fundacion SPLORA (Spagna), CASA do POVO (Portogallo), Youth on the Move (Lituania), Boja (Slovenia).

Scrivi un commento


Ciascun commento potrà avere una lunghezza massima di 1500 battute.
Non sono ammessi commenti consecutivi.


caratteri disponibili

----------------------------------------------------------------------------------------
ALTRI ARTICOLI