Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

La guerra è in Ucraina ma il vaso di Pandora è in America latina

sabato 12 Marzo 2022

[Maurizio Matteuzzi]

L’onda lunga della guerra fra Russia e Ucraina – meglio, fra Russia e NATO per interposta Ucraina – sta arrivando, e rischia di arrivare con forza ancor più dirompente nel prossimo futuro, ben oltre i limiti attuali del conflitto.

(altro…)

L’importanza della distribuzione diretta dei farmaci

venerdì 11 Marzo 2022

[Mario Fiumene]

Mentre in commissione Affari sociali all’interno dell’Indagine conoscitiva in materia di «distribuzione diretta» dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche in Sardegna ed in Provincia di Oristano in particolare la situazione è drammatica a causa delle poche giornate di apertura che i Servizi Farmaceutici territoriali delle ASL dedicano proprio alla distribuzione diretta. La causa di tale situazione pare sia determinata dal numero ridotto di farmacisti, la carenza è iniziata dal 2016. pare irrisolta.

(altro…)

La crisi climatica incide sulla salute umana e sulla pace

giovedì 10 Marzo 2022

[Mario Fiumene]

Sicuramente quanto sta avvenendo in Ucraina oltre ad essere sconvolgente assorbe la nostra attenzione. Questa situazione aumenta progressivamente il rischio di dimenticare le conclusioni del nuovo rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico.

(altro…)

Per la pace vera, contro ogni violenza e ogni azione armata

domenica 6 Marzo 2022

[red]

Pubblichiamo la proposta di mozione contro la guerra del coordinamento provinciale di Cagliari “Prepariamo la pace” che sarà inviata a tutte le Istituzioni, associazioni, comitati, sindacati e organizzazioni politiche della Sardegna.

(altro…)

Per una Sardegna disarmata

martedì 1 Marzo 2022

[Cinzia Guaita e Arnaldo Scarpa]

Milioni di persone, di ogni popolo del mondo, questo lo sanno e hanno mostrato di averne chiara coscienza nelle manifestazioni dei giorni scorsi.

(altro…)

Alas impestadas non bolant

martedì 1 Marzo 2022

[Marinella Lőrinczi]

Questo è il titolo metaforico dato al convegno organizzato dal comune di Quartu Sant’Elena per discutere (il 26 febbraio 2022) di politiche linguistiche a tutela delle minoranze presenti sul territorio nazionale.

(altro…)

Questi giorni in compagnia del male di vivere

martedì 1 Marzo 2022

[Amedeo Spagnuolo]

Queste ultime settimane di lezione, insegno in una scuola superiore di Nuoro, sono state tra le più grigie della mia intera carriera d’insegnante.

(altro…)

La guerra in Ucraina è un regolamento di conti tra potenze nucleari

martedì 1 Marzo 2022

[Claudia Zuncheddu]

Condannare l’attacco militare di Putin all’Ucraina è doveroso e necessario, ma non basta. Non si possono chiudere gli occhi sulle pesanti responsabilità della Nato. Quell’alleanza militare dell’Occidente contro Paesi comunisti, che anziché dissolversi con la fine della Guerra Fredda, ha continuato a imporsi in Europa con l’alibi della deterrenza e della difesa da Mosca. Un’imposizione che ignorando anche le ragioni storico-culturali ha portato l’inclusione nella Nato di Paesi dell’ex Patto di Varsavia.

(altro…)

Bambini e guerre

martedì 1 Marzo 2022

[Vincenzo Carlo Monaco]

Ci siamo adattati ad un destino ineluttabile di convivenza con le guerre e ci sembra normale che tutto ciò avvenga.

(altro…)

L’ennesima guerra

domenica 27 Febbraio 2022

[Roberto Mirasola]

Il violento attacco della Russia sferrato nella notte tra il 23 e 24 febbraio in Ucraina, riporta noi Europei indietro nel tempo rievocando i periodi bui delle tante, troppe guerre combattute nel nostro suolo. Dunque, un’altra guerra, l’ennesima.

(altro…)

La guerra globale in Europa possiamo ancora fermarla

sabato 26 Febbraio 2022

[Alfonso Gianni]

Lo scontro bellico più volte minacciato è quindi in atto. Quando, non molte ore fa, eravamo ancora sull’orlo del baratro di una nuova guerra ad alta intensità entro i confini geografici del continente europeo, ci ha raggiunto l’esternazione dell’uomo delle sentenze epocali e (solo per lui) definitive.

(altro…)

Prepariamo la pace

mercoledì 23 Febbraio 2022

[red]

Come cittadini del mondo, assistiamo con forte preoccupazione all’escalation di armamenti e militari attorno al territorio dell’Ucraina, sia da parte della Russia, che da parte della NATO. Denunciamo un uso propagandistico da parte dei media ufficiali a favore delle tesi dello schieramento USA e NATO, così come denunciamo l’utilizzo dei media dell’autocrazia russa di Putin. Vogliono abituarci all’idea che ci sia una guerra giusta, piuttosto che cercare vere mediazioni e negoziati costruttivi. Secondo noi la NATO deve rinunciare ufficialmente ad un allargamento all’Ucraina e la Russia offrire garanzie sulla rinuncia all’opzione militare.

(altro…)

Mortalità in Sardegna

domenica 20 Febbraio 2022

[Claudia Zuncheddu]

Troppi morti nella “Terra della longevità”. A evidenziare il paradosso sono i dati rilevati dal lavoro epidemiologico descrittivo, appena presentato alla stampa da ISDE Sardegna.

(altro…)

Chi ha paura delle Case e degli Ospedali di comunità?

mercoledì 16 Febbraio 2022

[Mario Fiumene]

Il ministero competente definisce così la casa della salute: “la sede pubblica dove trovano allocazione, in uno stesso spazio fisico, i servizi territoriali che erogano prestazioni sanitarie, ivi compresi gli ambulatori di Medicina Generale e Specialistica“.

(altro…)

Antonio Mele e le curiosità del vocabolario sardo-nuorese

mercoledì 16 Febbraio 2022

[Graziano Pintori]

Il Prof. Antonio Mele ha portato a compimento il sesto prezioso libretto sulla lingua sarda dal titolo “Curiosità del vocabolario sardo-nuorese (ma non solo) con relativa proposta etimologica”. L’opuscolo è stato arricchito da alcune riflessioni personali, una delle quali è rivolta alla supremazia della lingua inglese nel mondo: la lingua dell’impero britannico dove “non tramontava mai il sole”.

(altro…)

Cagliari non è Gotham City. Buoni motivi per partecipare alla domenica indecorosa

sabato 12 Febbraio 2022

[Roberto Loddo]

Il manifesto sardo aderisce alla mobilitazione di domenica 13 febbraio “domenica indecorosa” per la costruzione di una città più accogliente e inclusiva e contro il nuovo regolamento urbano, una manifestazione che si svolgerà domani alle 11.00 in piazza Garibaldi. Aderiamo e sosteniamo ogni iniziativa di lotta per superamento delle disuguaglianze e per favorire un sistema di protezione sociale che sostenga agli ultimi, gli esclusi e tutte le persone che vivono esperienze di emarginazione.

(altro…)