26 Aprile 2016

Guido Viale
La prevedibile avanzata della destra nelle elezioni presidenziali austriache, in gran parte ascrivibile a una diffusa e fomentata fobia per i profughi, dovrebbe indurci a sottoporre questo problema a una riflessione, i cui punti centrali potrebbero essere questi Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Aprile 2016

Alex Zanotelli
Quello che è avvenuto il 21 aprile alla Camera dei Deputati è un insulto alla democrazia. Quel giorno i rappresentanti del popolo italiano hanno rinnegato quello che 26 milioni di italiani avevano deciso nel Referendum del 12-13 giugno 2011 e cioè che l’acqua deve uscire dal mercato e che non si può fare profitto su questo bene Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Aprile 2016

Redazione
Pubblichiamo il comunicato stampa dei volontari del comitato Restiamo Umani sulla loro decisione di lasciare il Centro di accoglienza presso la struttura dell’ex Motel-Agip, gestito dalla cooperativa Atlantia. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 Commento »
16 Aprile 2016
Da Presidente della Giunta regionale a Vicerè (Marco Ligas), Nuit Debout (Gianni Loy), Lavorare meno per vivere bene? (Gianfranco Sabattini), Ecco il nuovo Editto delle Chiudende (Stefano Deliperi), Pensioni “alla Fornero” (Graziano Pintori), Contorni: Scienza, tecnologia, lavoro e lavoratori (Giulio Angioni), Oltre il referendum del 17 aprile (Gavino Dettori), Perché la Regione non valorizza il proprio patrimonio? (Roberto Mirasola), Votare sì per dire no all’economia dei sudditi (Moni Ovadia), Perché andare a votare e votare SI (Valeria Casula), L’urgenza del registro tumori (Giancarlo Nonis), Incontri tra culture: John Mpaliza e il Congo (Red).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Marco Ligas
Il nostro Presidente del consiglio recentemente è andato a Parigi per partecipare, insieme a tanti capi di Stato, al vertice sul clima; in quella sede ha sostenuto, possiamo immaginare con quale risolutezza, che il nostro Paese, per quanto riguarda il contenimento delle emissioni inquinanti e la salvaguardia dell’atmosfera, fa la sua parte e già oggi può considerarsi a tutti gli effetti all’avanguardia nelle politiche della tutela dell’ambiente Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Gianni Loy
La cosa più penosa, è l’indifferenza. Da settimane, tutta la Francia è attraversata da una imponente serie di scioperi e manifestazioni. Molte scuole sono occupate Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Gianfranco Sabattini
Molti sostenitori della teoria della decrescita di Serge Latouche da tempo sono impegnati a scoprire il nuovo paradigma su cui fondare la riorganizzazione della società industriale in crisi; essi, come ad esempio Mauro Gallegati (“Oltre la siepe. L’economia che verrà”) propone un modello organizzativo della nuova società, al cui interno sia possibile porre finalmente un limite alla logica sottostante la crescita quantitativa continua del sistema produttivo Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Stefano Deliperi
Demani civici in Sardegna: chi vuole il Far West su un quinto dell’Isola? Ecco il nuovo Editto delle Chiudende. In questa primavera del 2016 sta svolgendosi una pesante offensiva istituzionale contro i terreni a uso civico della Sardegna. Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Graziano Pintori
Ci sono categorie di pensionati che a distanza di otto mesi ancora non hanno percepito il bonus stabilito dalla sentenza C.C.70/2015, che restituiva l’adeguamento delle pensioni al costo della vita trattenuto impropriamente dallo Stato dal 2011 al 2014.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Giulio Angioni
È idea vecchia forse tanto quanto ciò che chiamiamo civiltà occidentale, rafforzatasi negli ultimi secoli, che la fonte principale del progresso, della storia, del miglioramento del vivere umano, sia lo sviluppo delle conoscenze scientifiche su ciò che si dice natura, e che la produzione materiale sia un’applicazione o trasposizione di dati teorici Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Roberto Mirasola
La vicenda del trasferimento degli uffici dell’Assessorato al lavoro è alquanto preoccupante. Nessuna informazione da parte della stampa, silenzio istituzionale a tutti livelli. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Gavino Dettori
Votare “SI“ non solo per limitare le ricerche e la produzione del petrolio nel mare, in qualsiasi mare, che è il luogo naturale per eccellenza, ma in qualsiasi luogo con vocazione produttiva della terra Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Giancarlo Nonis
Sono passati ormai 7 mesi dal primo incontro con l’Assessore Arru, regna il silenzio più totale sul Registro Tumori regionale istituito nel lontano 2012 a seguito del decreto ministeriale che impone la realizzazione dei registri di patologia, l’unico esistente è quello sulle malattie rare, pare sia utilizzato in Assessorato per dare l’esenzione e i farmaci necessari a curare i malati, così come il registro nazionale del mesotelioma causato dall’amianto. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Valeria Casula
Perché prorogare la durata delle concessioni per la coltivazione di idrocarburi non sia a priori né giusto né sbagliato, perché andrò a votare, perché voterò sì e perché votare non basta. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2016

Marco Revelli
Matteo Renzi, nella sua bulimia egotica, pur di segnare una tacca al suo fucile con cui spara ormai da tempo su tutto ciò che sa di sinistra, ambientalismo, dissenso, si è alleato con la “zona grigia” (come la chiamò Primo Levi) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »