La politica italiana e il marketing sardo

13 Agosto 2015

897377-DANTENUOVA

Ivo Murgia

Pubblichiamo una riflessione di Ivo Murgia, operatore culturale in lingua sarda, sul rapporto tra la politica italiana e il marketing sardo (Red).
Continua »

Lettera al Presidente della Repubblica contro il decreto Madia

10 Agosto 2015
mattarella-sergio-imago-258x2581Redazione

Pubblichiamo la lettera al Presidente della Repubblica contro il decreto Madia firmata da Gaetano Azzariti Lorenza Carlassare Alberto Lucarelli Paolo Maddalena Guido Neppi Modona Alessandro Pace Salvatore Settis Gustavo Zagrebelsky (Red)
Continua »

#SalviamolaForestale: il flash mob in Rete

10 Agosto 2015
IMG_2478
Tiziana Mori

Da ieri è in atto un flash mob in rete da parte di un gruppo di dipendenti del Corpo forestale dello Stato. Partecipano all’iniziativa diversi cittadini e tante associazioni ambientalistiche del terzo settore, tutti uniti nella contestazione della legge Madia che intende cancellare il Corpo Forestale dello Stato. Continua »

Al via la terza edizione di #Contemporary

10 Agosto 2015
Installazione di Calixto Ramirez
Redazione

Al via la terza edizione di Contemporary, festival di musica e arte d’avanguardia. Domani Mercoledì 19 agosto alle ore 11.00 al Bar Florio in via San Domenico 90 a Cagliari si svolgerà la conferenza stampa di presentazione. Continua »

L’Europa dei profughi

7 Agosto 2015
Foto_Roberto_Pili
Guido Viale*

Immaginate di essere uno dei profughi accatastati a Calais, all’ingresso dell’Eurotunnel, e che ogni notte cercate di attraversarlo infilandovi sotto il rimorchio di un camion, per venirne ogni volta respinti Continua »

Concerto di beneficenza TCK & Friends

7 Agosto 2015
224114_3642533475694_971135355_n
Redazione

Il 16 agosto al Corto Maltese l’ottava edizione estiva del concerto di beneficenza “TCK & Friends”. Il “TCK & Friends” è un appuntamento speciale e unico nel suo genere, un concerto di beneficenza che riunisce circa 30 musicisti e artisti della scena cagliaritana con lo scopo di raccogliere fondi da destinare a progetti di vario tipo Continua »

Tsipras contro il Grande Fratello

6 Agosto 2015
cropped-big-brother-is-watching-1984
Argiris Panagopoulos
I grandi baroni dei mezzi di informazione hanno reagito alla proposta di legge che cerca di mettere fine all’etere selvaggio, corrotto e compiacente ai poteri forti minacciando migliaia di licenziamenti nel settore radiotelevisivo.

Continua »

Johan Galtung e le utopie all’orizzonte

6 Agosto 2015
galtung_johan
Redazione

Domani, venerdì 7 agosto a Baratili San Pietro (Or) a partire dalle ore 15.30 si svolgerà Utopie all’orizzonte, l’incontro pubblico sulle strategie di pace e integrazione con Johan Galtung mediatore di fama internazionale e fondatore della disciplina accademica di Studi per la Pace, ideatore di Transcend International, autore di numerosissime pubblicazioni e mediatore in altrettanti conflitti Continua »

Strage di Bologna, ancora speranze o fatti?

6 Agosto 2015
strage_bologna
Silvia R. Lolli

Trentacinque anni sono passati da quel sabato in cui anche nella prima periferia della città si trasmisero subito vari sentimenti: annichilimento, stupore, dolore, partecipazione, aiuto Continua »

Il numero 197

1 Agosto 2015

Malnutrizione globale e dinamica demografica (Gianfranco Sabattini), il turismo in Sardegna (Stefano Deliperi), Piromani in agguato (Giulio Angioni), Lungimiranza (Valeria Piasentà), Meno tasse per tutti? (Roberto Mirasola), Quirra: nessun disastro ambientale (Irene Masala), Un anno di banalità (Ambra Floris), Sosteniamo il manifesto sardo (Redazione).

Buona lettura,

La redazione del manifesto sardo, come di consueto, saltando la pubblicazione quindicinale del 16 agosto, augura a tutte le lettrici e tutti i lettori un buon ferragosto di libertà.
Ci rivediamo il primo settembre con importanti novità.
Un fresco saluto!

Sosteniamo il manifesto sardo

1 Agosto 2015
aldo_tuis_manifestazione
Redazione

Il nostro quindicinale da tempo rappresenta lo strumento di un collettivo che vuole dare il proprio contributo alla creazione di una informazione indipendente e libera Continua »

Malnutrizione e dinamica demografica

1 Agosto 2015

Gianfranco Sabattini

Gianfranco Sabattini

I documenti “Global Hunger Index” e “Global Nutrition Report”, che l’International Food Policy Research Institute (IFPRI) ha predisposto per il 2015, fanno il punto sulla lotta alla malnutrizione nel mondo; di entrambi i documenti Continua »

Il turismo in Sardegna

1 Agosto 2015
Stefano Deliperi
Stefano Deliperi

Il turismo potrebbe essere una delle principali voci positive dell’economia in Sardegna, tuttavia il bilancio non è così felice come dovrebbe. Perché? Proviamo a fare qualche considerazione. Continua »

Piromani in agguato

1 Agosto 2015
Giulio Angioni
Giulio Angioni

E’ difficile ammettere, anche solo per ipotesi, che gli incendi estivi ricorrenti, in Sardegna come in tutto il Mediterraneo, non siano sempre causati da criminali incendiari. E’ facile invece imprecare in questa direzione, sull’onda dell’emozione. Continua »

Lungimiranza

1 Agosto 2015
107812199_large_La_contessa_Chiara_Carrara_Spinelli_Maffei__Bergamo_13_Marzo_1814__Milano_13_Luglio_1886_(1)
Valeria Piasentà

La storia si ripete, sosteneva l’ateniese Tucidide qualche secolo prima di Cristo. L’ignoranza degli uomini, spesso, non consente di prenderne atto e prevederne le conseguenze. Così – pur cambiando i soggetti, e i mezzi di guerre ora combattute non con l’artiglieria ma con le altrettanto letali armi della finanza – il recente caso della Grecia riecheggia in vecchie e profetiche considerazioni di Giuseppe Verdi. Continua »

Meno tasse per tutti?

1 Agosto 2015
surrealist_soldier1.jpg
Roberto Mirasola

E così il premier Renzi ha deciso di dedicarsi alla riduzione dei tributi con l’intento di rilanciare i consumi e di conseguenza far ripartire l’economia. Tutto sommato sembrerebbe una buona notizia ma il sospetto che dietro ci sia la solita sparata ci induce ad analizzare il proposito governativo. Continua »