Archivio Autore

Metatempo

martedì 1 Giugno 2010

piras

Natalino Piras

Il giorno prima della vendetta Dalton Clericus fece da solo un ultimo giro di ricognizione nell’arteria ormai in disuso che inizia alla periferia di Naim-Aru, attraversa Feru e oltrepassata la bassura della parete delle janas sbuca proprio davanti alla cantoniera abbandonata, (altro…)

Lager center e dintorni

domenica 16 Maggio 2010

scroccu

Manuela Scroccu

Quando sui giornali è apparsa la notizia dell’esistenza di un call center, ribattezzato immediatamente dai giornalisti “il lager”, in cui i centralinisti venivano umiliati, picchiati con un frustino e costretti a stare al proprio posto, senza poter andare nemmeno in bagno se (altro…)

Sconfiggere la crisi: intervista a Enzo Costa

venerdì 16 Aprile 2010

ligas

Marco Ligas

Abbiamo parlato spesso della crisi del lavoro che investe la Sardegna. Ne parlano soprattutto i lavoratori che subiscono gli effetti dei licenziamenti e della precarietà. E lottano con caparbietà salendo sui campanili o incatenandosi ai cancelli delle fabbriche. (altro…)

Un Mezzogiorno sempre più arretrato

venerdì 16 Aprile 2010

grafico-lineare

Galapagos

Il caso Sardegna si inserisce in un contesto più generale di una crisi di paese dicotomico, che presenta una spaccatura tra un Nord industrializzato e un Mezzogiorno con scarsa presenza di strutture produttive industriali. Ma c’é di più: anche il Nord – in (altro…)

La bonifica del giorno dopo

venerdì 16 Aprile 2010

morittu

Angelo Morittu

Mentre sfoglio il “Manifesto delle Comunità di Sardegna” di Eliseo Spiga, Francesco Masala e Placido Cherchi, tre grandi filosofi dell’indipendentismo, non posso fare a meno di riflettere sulle recenti vicissitudini degli operai in lotta per il posto di lavoro e (altro…)

Sardi resistenti

venerdì 16 Aprile 2010

madau

Marcello Madau

Lo ammetto. Sono da tempo nella ‘squadra’ dei critici della costante resistenziale’. Ma voglio subito dire che la mia critica è rivolta soprattutto all’individuazione dei soggetti che resistettero; (altro…)

Sardi turistici

venerdì 16 Aprile 2010

stiglitz

Alfonso Stiglitz

“SI NARAT: est s’ora de is Sardus! Eja, ma it’ora iat a essi / SI DICE: è l’ora dei Sardi. Già, ma che ora è?”. Questa bella domanda è l’incipit del “Manifestu de sa gioventudi erètiga, de su comunitarismu e de sa Confederazioni chena partidu de is (altro…)

Spirito di scissione

venerdì 16 Aprile 2010

angioni

Giulio Angioni

Mi pare  ovvio che oggi inganna e s’inganna chi dice che le distinzioni tra essere di sinistra ed essere di destra non hanno senso. Oggi come ieri  essere di sinistra significa ritenere che un mondo siffatto è da cambiare.  Essere di destra significa invece accontentarsene: (altro…)

Taxi Phone

venerdì 16 Aprile 2010

phone-taxi

Pierluigi Carta

Anche a Nantes, questa città così sviluppata, così europea e così integrante, dove tutti sembrano avere un proprio ruolo, la realtà degli immigrati è “chaude”, a volte fredda, e estenuante. Certi conflitti culturali non si sono ancora spenti, sembra che si affievoliscano (altro…)

I guardiani del Faro

venerdì 16 Aprile 2010

Finnish_Lighthouses_1909

Stefano Deliperi*

Ritorna in auge un progetto già elucubrato dalla quella mente finanziaria creativa del Ministro dell’economia Giulio Tremonti qualche anno fa: lucrare sui beni demaniali militari per fare cassa. (altro…)

Vergogne e mascalzonate

lunedì 12 Aprile 2010

emergency

Red

Il governo di Helmand accusa e arresta alcuni medici di Emergency, ritenuti responsabili di favoreggiamento negli attacchi kamikaze. Secondo il portavoce del governo i medici, tra le altre cose, avrebbero incassato una somma per portare a buon fine iniziative (altro…)

Il vento dell’Est

giovedì 1 Aprile 2010

piasentà

Valeria Piasentà

Lunedì sera. Novara è silenziosa e sospesa nella notte: forse è indifferente o forse sta seguendo i risultati elettorali con i testa a testa in Lazio e Piemonte, soprattutto l’arrancare di Bresso e Cota (altro…)

Il cancro sconfitto in tre anni

giovedì 1 Aprile 2010

rimedio

Teulada svende, Marcegaglia compra

giovedì 1 Aprile 2010

deliperi

Stefano Deliperi*

C’è proprio chi ha trovato l’America non lontano da casa sua. In Sardistàn, ad esempio. E’ il caso del Gruppo Marcegaglia certamente.    Titolare, attraverso la Mita Resort s.r.l. (45% del capitale sociale (altro…)

Il bastone degli inganni

giovedì 1 Aprile 2010

cubeddu

Mario Cubeddu

Nel  supermarket di elettrodomestici, alta fedeltà e informatica, il tempio delle merci più moderne,  accanto ai DVD delle immagini e ai CD dei suoni sono comparsi anche i libri. E qui il sardo ha un moto di orgoglio. (altro…)

Una scuola per il Cile

giovedì 25 Marzo 2010

terremoto_aa

Ancora una volta la terra ha tremato in un paese ad alto rischio sismico.Il terzo terremoto negli ultimi 50 anni di 8,8 gradi della scala Richter, più forte di quello dell’Aquila e di Haiti. Il paese ha retto alla forza devastante del sisma proprio perché ha (altro…)