Indipendentismo e identità
martedì 16 Gennaio 2018[Egidio Addis]
Pubblichiamo una riflessione di un nostro lettore, Egidio Addis sulla relazione tra autodeterminazione e uguaglianza. (altro…)
Pubblichiamo una riflessione di un nostro lettore, Egidio Addis sulla relazione tra autodeterminazione e uguaglianza. (altro…)
E’ con incredulità che apprendiamo dalla stampa la notizia sulle preoccupazioni del Governo della Regione Autonoma di fronte alla possibilità che una donna, e cioè la sottoscritta, la prima dei non eletti all’ultima tornata elettorale, possa subentrare in Consiglio all’on.le Eugenio Lai, eletto nella stessa lista, qualora venisse eletto per il Parlamento italiano. (altro…)
Pubblichiamo il comunicato della rete Cambiamo le regole dei tirocini – Sardegna sull’assemblea tenutasi l’ 11 gennaio a Oristano per rilanciare le iniziative di mobilitazione e per sensibilizzare la Regione Sardegna in merito all’adozione di nuove linee guida sui tirocini che limitino gli abusi di questo strumento e aumentino le garanzie per i tirocinanti. (altro…)
« Fech Nestanaou ?», Cosa aspettiamo ? Se lo chiedono i manifestanti che scendono nelle strade a Tunisi, Sfax, Ben Arous, Sousse, Kasserine, Gafsa, nei vari centri dei governatorati del paese (altro…)
Dal documentario “Femminismo” di Paola Columba
Non si arresta, la marea delle donne che rendono pubbliche le molestie. Dalle attrici dello star system alle lavoratrici di ogni settore. Un movimento che non nasce nel vuoto. L’opposizione a Trump, lo sciopero delle donne, la Resistenza in Polonia. La lotta contro la violenza. Sono le donne ad avere le parole del cambiamento. (altro…)
Pubblichiamo l’appello delle artiste e degli artisti di adesione ad “A Foras – contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna”. (altro…)
Pubblichiamo la lettera aperta di una studentessa alla Magnifica Rettrice dell’Università di Cagliari che si chiede quando l’Università inizierà a contrastare il sessismo, la xenofobia, l’omofobia e qualsiasi altro tipo di odio. Come redazione del manifesto sardo ci associamo a queste richieste.
Per gli Studenti contro il Technion il 2018 sarà un nuovo anno di lotta per chiedere la rottura degli accordi fra l’Università di Cagliari e gli atenei dello Stato d’Israele. (altro…)
Primo Pantoli, Il tuffo (2002)
Per due giorni consecutivi, nelle drammatiche ultime settimane del 2017 che hanno visto la scomparsa in successione di tre indimenticabili protagonisti sardi dell’impegno socio politico, si sono avuti segnali significativi della volontà di ricerca di unità – sul terreno di un comune progetto politico, non di spartizione delle poltrone – delle tante e ricche anime della sinistra (altro…)
Questa è la favola del gatto, della volpe e dello smilzo, e di un’isola che vorrebbero trasformare nella “isola dei balocchi”. (altro…)
Uno dei tratti specifici e più originali dell’antifascismo italiano fu il suo essere caratterizzato dalla confluenza di una molteplicità di componenti politiche, sociali, culturali e generazionali diverse, ciascuna con una propria storia ed una autonoma elaborazione. (altro…)
La lotta di classe dopo la lotta di classe. Con questa formula, nel 2012, Luciano Gallino ci invitava a rileggere i decenni successivi agli anni Settanta per capire forme e cause di una tragedia sociale annunciata (altro…)
Aderisco alla linea contraria all’introduzione dell’obbligo del pareggio di bilancio nella Costituzione esposta da Marco Ligas nel convegno Chi ha ucciso la democrazia? con Massimo Villone. (altro…)
Dopo il servizio de “The New York Times”, puntuale e preciso, rimbalzato su tutte le principali testate nazionali e le reazioni sui social, pubblichiamo la nota del Comitato per la Riconversione RWM. (Red) (altro…)
Pubblichiamo il comunicato de L’Altra Europa con Tsipras che ha deciso di sostenere la lotta nonviolenta del Comitato Riconversione Rwm per la pace ed il lavoro sostenibile. (altro…)
Di norma si utilizza il termine negazionismo quando è palese il tentativo di qualcuno di negare un evento storico come un genocidio, una pulizia etnica o un crimine contro l’umanità. (altro…)