La complottite
giovedì 4 Luglio 2024[Graziano Pintori]
Mi è capitato di leggere sul notiziario di Leonardo Bianchi un articolo dal titolo “Il complotto contro l’Italia”, subito mi è venuto da pensare alla Complottite.
(altro…)[Graziano Pintori]
Mi è capitato di leggere sul notiziario di Leonardo Bianchi un articolo dal titolo “Il complotto contro l’Italia”, subito mi è venuto da pensare alla Complottite.
(altro…)
[Claudia Zuncheddu]
Siamo in emergenza e la proposta dell’assessore Bartolazzi di accorpamento del Brotzu al Policlinico non è la priorità.
(altro…)
[Amedeo Spagnuolo]
Potrebbe anche essere il risultato di una riflessione come la mia condizionata in misura notevole dalle innumerevoli delusioni politico – sociali che hanno caratterizzato gli ultimi decenni della mia vita soprattutto se confrontate con le tante speranze di “un mondo nuovo” che negli anni della mia giovinezza ancora resistevano.
(altro…)
[Francesco Casula]
Alberto Ferrero della Marmora, scrittore, geografo e militare (Torino 1789- ivi 1863) visiterà la Sardegna, la prima volta nel 1819 e in seguito vi soggiornerà più volte, sebbene non stabilmente, per un arco di quasi quattro decenni, dal 1819 al 1857.
(altro…)
[Alfiero Grandi]
Il 7 luglio ricorre il 64° anniversario della manifestazione antifascista del 1960 a Reggio Emilia durante la quale la polizia sparò e uccise 5 persone, la crisi più acuta di un periodo inquietante per l’Italia.
(altro…)[Aldo Lotta]
Il 12 marzo di quest’anno la BBC ha diffuso immagini scioccanti di medici costretti a spogliarsi e ripetutamente picchiati dalle truppe israeliane dopo un raid nel loro ospedale, il Nasser di Khan Yunis, nella Striscia di Gaza.
(altro…)
[Roberto Mirasola]
Lo scorso 13 giugno è entrata in vigore la direttiva U.E. che introduce, per la prima volta, la normativa contro la violenza sulle donne impegnando gli Stati membri a recepirle al loro interno.
(altro…)
[Giancarlo Nonis]
La Sardegna è sotto attacco della speculazione energetica che sfrutta i finanziamenti del PNRR per realizzare nuovi impianti eolici e fotovoltaici.
(altro…)
[red]
Continua la mobilitazione studentesca e cittadina per la Palestina a Sassari. Sabato 22 giugno, alle ore 18:00, in piazza Santa Caterina si terrà un sit-in con interventi artistici e politici di sostegno alla Resistenza Palestinese. Insieme agli interventi politici e artistici verranno esposte delle fotografie di Gaza e che evidenziano la violenza del genocidio portato avanti da Israele.
(altro…)
[Graziano Pintori]
Sono tante e tanti le militanti e i militanti dell’Anpi che si dedicano allo studio e alla ricerca storica dei fatti che hanno caratterizzato il ventennio fascista, l’antifascismo, la Resistenza.
(altro…)
Foto di Roberto Pili
[Marinella Lőrinczi]
Nella sala d’attesa dell’ambulatorio si trovava una sola persona, una donna di mezza età dai capelli neri corti e ricci, seduta rigidamente sulla sedia bianca, che si stava rigirando nervosamente una sigaretta tra le dita, così sembrava, o piuttosto ne stava arrotolando una, si capiva meglio se si osservava la trasparenza della carta.
(altro…)
[red]
L’annuncio della candidatura della giovane antifascista sarda Ilaria Salis alle elezioni europee tra le fila della lista Alleanza Verdi e Sinistra può determinare una concreta possibilità della sua liberazione da quelle condizioni di arresto e detenzione al limite dell’inumano da parte di un regime autoritario, reazionario e amico dei fascisti.
(altro…)
[Francesco Casula]
Non si ha certezza sulla data della morte di Eleonora d’Arborea. “Di recente era in auge il 1402 – spiega Giampaolo Mele, direttore scientifico dell’ISTAR -, alcuni documenti barcellonesi parlano chiaro: fine maggio 23 giugno 1403.
(altro…)
[Amedeo Spagnuolo]
Il mostro capitalista si sta trasformando ancora e quando ciò accade bisogna preoccuparsi seriamente poiché significa che esso intende diventare ancora più potente e pervasivo e continuare nella sua scellerata opera di demolizione della dignità umana e del pianeta che ci ospita.
(altro…)
[red]
A Foras, movimento che si occupa di lottare contro l’occupazione militare della Sardegna spiega le ragioni della manifestazione del 2 giugno a Cagliari alle 16.00 in piazza San Bartolomeo per dimostrare che il popolo sardo non è complice, e vuole vivere in una Sardegna libera dall’occupazione militare, solidale col popolo palestinese e con tutti i popoli per un mediterraneo di pace.
(altro…)
In una ciotola di calcare trovata a Nevalı Çori (Göbekli Tepe in Turchia) due figure danzano con un animale, forse uno spirito guida. Foto: Vincent J. Musi / NGS
[Marinella Lőrinczi]
1. Esaminando le schiere di animali – di fenicotteri in particolare – incisi in bassorilievo sulle stele del sito sacro neolitico, scavato a partire dalla fine del secolo scorso a Göbekli Tepe (Anatolia, Turchia, cca. 10.000 a.C.), si può immaginare e supporre che gli animali – se considerati nocivi, pericolosi per l’uomo o aggressivi – fossero rappresentati (così sembrerebbe) in un atteggiamento organizzato e bellicoso(infatti, tutti gli animali sono rivolti nella stessa direzione).
(altro…)