Archivio della Categoria 'Comunicazioni'

Il 30 maggio a Iglesias la Giornata della promozione dell’accoglienza e dell’affido familiare

sabato 24 Maggio 2025

[red]

In Sardegna, secondo il più recente rapporto CRC (Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza), la percentuale di minori ospitati dai servizi residenziali (2,7%) è superiore alla media nazionale (2,1 %).

(altro…)

Artisti e lavoratori dello spettacolo: “Sì ai referendum”

giovedì 15 Maggio 2025
L’attore Lino Guanciale, foto di Imagoeconomica

[red]

Oltre 400 firme dal mondo della cultura per sostenere i cinque quesiti su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno.

(altro…)

Molecular Transformations. Gramsci, Subaltern Groups, and Prospects of Systemic Change in the Arab World

martedì 6 Maggio 2025

[red]

L’8 e 9 maggio si terrà, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (SPOL) dell’Università di Cagliari, il Convegno Molecular Transformations. Gramsci, Subaltern Groups, and Prospects of Systemic Change in the Arab World.

(altro…)

A Scuola dai Martiri Angioyani: Un ricco Calendario per Sa Die de sa Sardigna

domenica 13 Aprile 2025

[red]

Primavere sarde compie tredici anni. L’iniziativa commemorativa della Sarda Rivolutzione ideata da Teatro S’Arza, nel corso del tempo ha trovato nuovi compagni di viaggio, in particolare Sa Domo de tottu ed è diventato un’importante tradizione che, in occasione di Sa Die de sa Sardigna, celebra la storia della Sardegna e le sue radici più profonde.

(altro…)

Referendum e voto per i fuorisede. Istruzioni per l’uso

sabato 12 Aprile 2025

[red]

È diventato esigibile il diritto di recarsi alle urne l’8 e 9 giugno. Ecco come fare e come scaricare la domanda: c’è tempo fino al 4 maggio.

(altro…)

Aspettando Sa Die

giovedì 10 Aprile 2025

[red]

Venerdì 11 aprile alle ore 11:00, negli spazi accoglienti e creativi di Espace Peacock a Cagliari, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Aspettando Sa Die, la rassegna culturale che anticipa e accompagna le celebrazioni del Sa Die de sa Sardigna.

(altro…)

L’Asarp promuove la Primavera letteraria per la salute mentale

giovedì 27 Marzo 2025

[red]

Prende il via domani, venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16.30 a Cagliari in via San Salvatore da Horta 2, nella Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, la Primavera Letteraria per la Salute Mentale promossa dall’Asarp, l’Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatria.

(altro…)

Una legge di perequazione generazionale nel segno di Minervini

venerdì 21 Marzo 2025

[red]

Con la deposizione, alla Suprema Corte di cassazione di Roma, lo scorso 12 febbraio, è partito ufficialmente l’iter della proposta di legge di iniziativa popolare “Guglielmo Minervini – Quote generazionali nelle istituzioni”.

(altro…)

Il voto è la nostra rivolta, Maurizio Landini a Cagliari il 6 marzo

domenica 2 Marzo 2025

[red]

Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini concluderà l’Assemblea generale di tutte le assemblee generali della Cgil Sarda con cui si darà il via ad una straordinaria stagione di partecipazione democratica in vista della consultazione referendaria che si svolgerà in una data tra il 15 aprile e il 15 giugno. Appuntamento giovedì 6 Marzo nel Padiglione D della Fiera di Cagliari alle ore 9.30.

(altro…)

La Cgil sarda chiede di cambiare rotta sulla sanità

mercoledì 26 Febbraio 2025

[red]

Questa mattina, a partire dalle 10.00, in concomitanza con la discussione sul testo di legge sulla sanità, si svolgerà un presidio della Cgil sarda sotto il palazzo del Consiglio regionale in Via Roma per ribadire il proprio no al disegno di legge della Giunta Todde.

(altro…)

Perché non liberano Anan Yaeesh?

lunedì 24 Febbraio 2025

[red]

Il Comitato Free Anan, ad oltre un anno dall’arresto di Anan Yaeesh, attivista palestinese residente in Italia e recluso nel carcere di Terni, si mobilita per la sua liberazione. Il comitato ha chiesto un incontro col Rappresentante del Governo per la Regione Sardegna contestualmente al presidio indetto per la mattinata del 26 febbraio in Piazza del Carmine a Cagliari dalle ore 9,30. 

(altro…)

Colonialismo e sanità: Gaza, la salute negata

lunedì 10 Febbraio 2025

[red]

Al THotel, a Cagliari, sabato 15 febbraio, dalle 17.30, medici ed esperti del mondo arabo parleranno dei problemi sanitari a Gaza e del diritto fondamentale alla salute negato al popolo palestinese.

(altro…)

Eugenio Lai è stato eletto segretario regionale di Sinistra Italiana in Sardegna

sabato 28 Dicembre 2024

[red]

L’assemblea regionale di Sinistra Italiana in Sardegna convocata ieri pomeriggio, venerdì 27 dicembre a Tramatza (Or), ha eletto all’unanimità Eugenio Lai nuovo segretario regionale di Sinistra Italiana in Sardegna, soggetto politico che insieme ad Europa verde compone l’Alleanza Verdi e Sinistra.

(altro…)

Il Caso Caffo e l’informazione tossica

sabato 14 Dicembre 2024

[red]

L’Osservatorio Step della Sapienza di Roma con l’Università della Tuscia, a cui aderiscono le Commissioni Pari Opportunità del Cnog, della Fnsi e dell’Usigrai, l’associazione Giulia Giornaliste, interviene dopo la condanna in primo grado  del filosofo Leonardo Caffo, a quattro anni di carcere per maltrattamenti e lesioni nei confronti della ex compagna.

(altro…)

Il rischio ambientale rappresentato dalla fabbrica di bombe in Sardegna

sabato 14 Dicembre 2024

[red]

In merito alla situazione di rischio ambientale in cui versa l’area occupata dallo stabilimento RWM di Domusnovas, il Cagliari Social Forum e la Campagna Stop Rwm hanno promosso per lunedì 16 dicembre dalle ore 9.30 un presidio davanti all’Assessorato regionale della difesa dell’ambiente, via Roma 80, Cagliari.

(altro…)

Voices and Words for Mental Health

martedì 10 Dicembre 2024

[red]

Venerdì 13 dicembre alle 21.30 a Cagliari al Fabrik di via Mameli 216 si svolgerà Voices and Words for Mental Health, un tributo musicale e letterario speciale che unisce musica e parole.

(altro…)