Archivio della Categoria 'Diritti civili'
domenica 21 Giugno 2015

Redazione
La redazione del manifesto sardo pubblica il documento politico 2015 e aderisce al Sardegna Pride, invitando lettori/trici e collaboratori/trici a sostenere e partecipare alla manifestazione annuale per le libertà e i diritti di gay , lesbiche, transgender e per la piena cittadinanza di tutte e tutti, promossa dal coordinamento sardo delle realtà LGBTQ. L’appuntamento è Sabato 27 giugno alle ore 18.00 in piazza Yenne a Cagliari. (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
martedì 16 Giugno 2015

Roberto Loddo
Assunta Signorelli è una femminista libertaria dalla ciocca viola e dai modi schietti e diretti. (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
venerdì 12 Giugno 2015

Redazione
Donne e differenze di genere nei luoghi del potere e della psichiatria. Martedì 23 giugno, alle ore 17.00, a Cagliari, nella Sala Convegni della CGIL in viale Monastir N°17 l’associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica e la Cgil di Cagliari presentano il libro di Assunta Signorelli: “Praticare la differenza. Donne, psichiatria e potere” Casa editrice Ediesse. (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
martedì 5 Maggio 2015

Redazione
Venerdì 8 maggio a Cagliari alle 16.30 sarà presentato il nuovo libro di Giovanna Del Giudice, psichiatra dell’équipe di Franco Basaglia a Trieste: “…e tu slegalo subito. Sulla contenzione in psichiatria” (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
martedì 16 Dicembre 2014

Gianfranca Fois
Il filosofo utilitarista J. Bentham nella sua opera Panopticon delinea una riforma dell’ordinamento carcerario legata anche all’aspetto edilizio e ritiene la sicurezza così importante da dover essere perseguita persino a scapito della libertà (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
martedì 16 Dicembre 2014
Diletta Mureddu
Le donne sono quelle che pagano maggiormente l’assenza dei servizi, un welfare che non esiste, per cui si fanno carico di tutti i lavori di cura il cui valore non è nemmeno riconosciuto. Siamo noi che ci occupiamo dei figli e dei nostri anziani (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
lunedì 1 Dicembre 2014

Stefano Deliperi
E’ giunta la conclusione della procedura di accertamento EU-Pilot 5437/13/ENVI avviata su ricorso della associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus da parte della Commissione europea sulla diga di Monte Nieddu – Is Canargius, fra i monti del Sulcis (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
lunedì 1 Dicembre 2014

Roberto Loddo
In questi mesi la Giunta Pigliaru dovrà prendere una decisione importante: costruire un manicomio in Sardegna oppure liberare definitivamente dalla tortura degli ospedali psichiatrici giudiziari tutti i cittadini sardi internati (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 2 commenti »
sabato 1 Novembre 2014

Gianfranca Fois
Il CoSas (Comitato Sardo di Solidarietà) aderendo alla terza edizione del Mese dei Diritti Umani, organizza un incontro di cricket, per ricordare Enrico Fodde un volontario, collaboratore per lungo tempo dell’associazione. Alle ore 9,30 presso gli impianti sportivi DLF in Viale La Playa 23 a Cagliari (Red). (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
giovedì 14 Agosto 2014

Roberto Loddo
I parlamentari e i consiglieri regionali sardi visitino le galere dell’isola, ma senza preavviso. Le condizioni di estrema crudeltà in cui sono stati trovati Lunedì 11 agosto i detenuti del carcere di Rossano in provincia di Cosenza dovrebbero far vergognare e indignare tutti i cittadini sensibili ai diritti umani delle persone private della libertà (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
sabato 12 Luglio 2014

Roberto Loddo
Un treno senza conducente. La metafora più efficace per descrivere l’assenza di politiche sanitarie della Regione Sardegna nel sistema della salute mentale. Una situazione intollerabile rappresentata dal silenzio del nuovo governo regionale. La denuncia parte dalla lettera dell’associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica indirizzata al Presidente Pigliaru e l’assessore alla salute Arru (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 4 commenti »
domenica 16 Marzo 2014

Michela Angius
Il Convegno “Imprenditorialità e innovazione: il ruolo dei laureati” organizzato a Bologna da AlmaLaurea è stato l’occasione per fare il punto sulla condizione lavorativa delle laureate italiane (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
domenica 16 Marzo 2014

Roberto Loddo
Le carceri sono diventate lo specchio dell’illegalità costituzionale dello Stato italiano. A dirlo non sono solo le associazioni a difesa dei diritti umani ma il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, che il 6 marzo ha espresso “seria preoccupazione” per il modo in cui l’Italia sta affrontando il sovraffollamento carcerario (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
giovedì 16 Gennaio 2014

Gianfranca Fois
Quanti anni ha Iahya ? Appena l’ho visto gliene ho dato trenta, mal portati, ma lui mi ha detto 21 e, un altro giorno, 26 (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
mercoledì 1 Gennaio 2014

Roberto Loddo
Detto, fatto. Nelle sue 36 pagine del bilancio di fine mandato il Presidente Ugo Cappellacci ha dimenticato di inserire la realizzazione del nuovo manicomio regionale. La preoccupazione denunciata dal 2011 dalle organizzazioni aderenti al comitato sardo Stop Opg si è purtroppo trasformata in una certezza (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 3 commenti »
venerdì 6 Dicembre 2013

Daniele Pulino
Francesco Maisto, giudice di sorveglianza del Tribunale di Bologna, è stato a Cagliari nel corso del seminario pubblico sull’amministratore di sostegno, organizzato lo scorso 15 novembre dall’ASARP all’interno delle iniziative del mese dei diritti umani. In quell’occasione abbiamo deciso di discutere con lui di Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG). Il Manifesto sardo si è occupato attivamente e a più riprese questo argomento che, oltre investire fortemente legato le tematiche dei diritti, coinvolge direttamente il lavoro della magistratura di sorveglianza (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »