Archivio della Categoria 'Movimenti e partiti'
lunedì 1 Novembre 2010

Pierluigi Carta
Le rivoluzioni agropastorali non sono nuove in queste terre, un episodio simile si produsse già un secolo fa, nel 1906, quando la folla di Macomer prese di mira i caseifici. Altri tempi e altra foga, tentarono di distruggere l’esattoria e i centri di produzione e (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro, Movimenti e partiti | 1 commento »
venerdì 1 Ottobre 2010
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
venerdì 16 Luglio 2010

Valeria Piasentà
Bossi rivendica al Nord tre ministeri, perché «Lombardia, Veneto e Piemonte saranno le prime regioni a sperimentare il federalismo fiscale»: il ministero dell’ Economia a Milano, a Venezia il Turismo, a Torino l’Industria; ci avvisa che «la battaglia (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti, Partecipazione e democrazia | 1 commento »
lunedì 1 Febbraio 2010

Valeria Piasentà
La novità politica della seconda Repubblica è costituita dalla Lega Nord, scrive Ilvo Diamanti. E prosegue: si tratta di un movimento che darà ancora spunti di analisi specie dopo le elezioni di primavera, quando potrebbe andare al governo del Veneto – un (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
lunedì 1 Febbraio 2010

Costantino Cossu
«Non mi piace l’espressione “intellettuale di sinistra”. Primo perché la parola intellettuale mi fa venire l’orticaria. E poi perché sinistra, destra, cosa sono ormai? Certo io non sono di destra. Mi definirei piuttosto uno scrittore anarchico». Così Paolo Nori a Jacopo Iacoboni, (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | 1 commento »
martedì 1 Dicembre 2009

Valeria Piasentà
«Lega, ultimo baluardo della sicurezza», titola in prima pagina la Padania del 24 novembre: «A combattere la battaglia contro l’immigrazione clandestina è rimasta solo la Lega» così i suoi sindaci ordinano rastrellamenti casa per (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | 1 commento »
lunedì 16 Novembre 2009

Marco Ligas
Nei paesi democratici il Parlamento è (dovrebbe essere) l’organo dove si discute dei problemi dei cittadini, dove vengono promulgate leggi finalizzate al benessere economico e sociale della popolazione e alla sua crescita culturale, (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
mercoledì 1 Luglio 2009

Redazionale
Riuscirà la sinistra, quella che potrebbe essere rappresentata da almeno il 10% degli elettori, a rinsavire e a lavorare per la realizzazione di alcuni obiettivi importanti (la pace, la democrazia, il lavoro, i diritti, la laicità) che sembrano sempre più irraggiungibili? L’ultima (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
martedì 16 Giugno 2009

Redazione
L’attuale accelerazione verso la deriva autoritaria è di particolare gravità: attacco alla libertà di espressione, ai diritti dei lavoratori, legalizzazione di squadracce nere con il simbolo dell’Aquila Imperiale. Sarebbe bene coglierne i nessi e lanciare immediatamente una straordinaria mobilitazione antifascista, (altro…)
Pubblicato in Economia e diritti, Movimenti e partiti | 1 commento »
sabato 16 Maggio 2009

Redazionale
Il 6 e il 7 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento Europeo. La proposta fatta da tanti elettori ai partiti della sinistra perché si arrivasse ad una lista unica non è andata avanti. È prevalsa l’esigenza di presentarsi all’elettorato con degli schieramenti autonomi, (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
sabato 16 Maggio 2009

Nichi Vendola
La crisi della sinistra, la sua scomparsa dal panorama istituzionale e dall’agenda dei media, impone una forma nuova di impegno per chi non si arrende all’afasia dei valori di libertà, uguaglianza, fraternità. Già, a questo siamo: alla necessità di riaffermare valori sempiterni, (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
sabato 16 Maggio 2009

Salvatore Panu
Convivio G. Lapassade Bologna, 9-10 maggio 2009. Georges Lapassade, Professeur Emérite all’Université Paris 8, è morto quest’estate, il 30 luglio 2008, a Parigi. Era nato il 10 maggio 1924 ad Arbus, un piccolo villaggio nei Pirenei, nel Sud della Francia e fra i suoi ultimi desideri ha (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
mercoledì 1 Aprile 2009

Marcello Madau
Il fatto che Alberto da Giussano sia sbarcato in Sardegna merita una riflessione accurata. Temo però, visto che l’identità oggi si forma attraverso rinnovate e potentissime relazioni fra mass-media e potere economico, che sbagli (ovviamente mi auguro di sbagliare io) (altro…)
Pubblicato in Identità, Movimenti e partiti | Nessun commento »
martedì 17 Febbraio 2009

Franco Uda*
Come descrivere quello che si è svolto dall’altra parte del mondo tra il 27 di gennaio e il 1 di febbraio? Con l’ausilio di alcuni “quadri”, scelti tra le tante cose che mi è capitato di vedere e a cui ho partecipato. Come in una grande galleria d’arte, proveremo a muoverci attraverso immagini (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
martedì 16 Dicembre 2008

Vincenzo Pillai
Potremmo porre l’inizio ideale della seconda fase con le dichiarazioni di Cossiga su come infiltrare il Movimento per distruggerlo ( un regalo insperato ), con la provocazione fascista in piazza Navona,con la decisione di affidare a Licio Gelli un programma televisivo sulla storia degli ultimi (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
mercoledì 1 Ottobre 2008

Francesco Cocco
Alcuni amici mi hanno fatto avere le loro osservazioni sul pezzo scritto lo scorso luglio sulla ripresa del dialogo tra laici e credenti. Li ho invitati a formulare le loro osservazioni per iscritto e ad inviarle per la pubblicazione, ma vedo che l’invito non ha sortito alcun effetto. (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »