Un dissenso libero e franco
sabato 1 Dicembre 2007Aldo Natoli
Ricorre in questi giorni l’anniversario della radiazione dei compagni del Manifesto dal Partito Comunista (novembre-dicembre 1969). Per l’occasione pubblichiamo l’intervento di Aldo Natoli al Comitato Centrale che si tenne nell’ottobre dello stesso anno. (altro…)



È un vero paradosso (anche se forse spiega più di tante altre cose i ritardi della sinistra italiana) che a vent’anni dal suo efferato e misterioso assassinio del febbraio 1986 nel nostro paese non sia mai stata pubblicata una biografia di Olof Palme. Per fortuna ora è uscito in libreria il bel saggio di Aldo Garzia “Olof Palme, vita e assassinio
Ricordare Antonio Gramsci nel settantesimo anniversario della scomparsa è per il “Manifesto Sardo” occasione per riaffermare i valori della libera ricerca, dell’antidogmatismo, del confronto aperto e mai pregiudiziale. Perché Gramsci di questa ricerca e dei valori dell’antidogmatismo è certamente uno dei massimi maestri.






