Come presidenti di due associazioni nate e cresciute in culture differenti ci troviamo a scrivere insieme consci della responsabilità di non tacere di fronte alla tragedia che si sta consumando a Gaza e in Cisgiordania.
Autoritratti di William Utermolhen dal 1967 al 2000
[Mario Fiumene]
L’estate in genere è considerata stagione durante la quale si può avere tempo di letture definite leggere, per trascorrere le lunghe giornate di luce in relax.
La presenza in Sardegna di Vannacci mi ha evocato e fatto ricordare alcuni suoi “colleghi”, italici come lui. Ecco un piccolo campionario di generali particolarmente repressivi e sanguinari dall’Italia preunitaria al ventennio fascista. Chissà se il nuovo campione della destra estrema li conosce e, magari li ammira anche!
Palestinians receive food rations at a donation point at a camp for internally displaced people in Rafah in the southern Gaza Strip. Photo by Said Khatib/Afp via Getty Images
[red]
Israele sta portando avanti una deliberata campagna di riduzione alla fame nella Striscia di Gaza occupata attraverso la sistematica distruzione della salute, del benessere e del tessuto sociale della vita palestinese.
Nell’ispezionare gli scaffali di una libreria recentemente aperta in via Garibaldi, all’incrocio con via Iglesias, ha richiamato la mia attenzione il titolo dell’ultimo lavoro di Luciano Marroccu: “Assassinio alla Sapienza” edito da Edes.
È stato premiato al Festival del cinema di Locarno con il Marco Zucchi Award il film Nella colonia penale, diretto da Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana, programmato nei giorni scorsi insieme ad altri sei lungometraggi nella sezione Semaine de la Critique.
Protesters in London on 20 June call for the end of the use of police Tasers. Guy Smallman/Getty
[Roberto Loddo]
Gianpaolo Demartis è l’ennesima vittima di una discutibile modalità di intendere l’ordine pubblico e la sicurezza. Come ha dichiarato la Garante delle persone private della libertà personale in Sardegna, Irene Testa, il Taser rappresenta “uno strumento di tortura legalizzata” Un dispositivo pericoloso soprattutto nei confronti dei soggetti più vulnerabili e fragili come il signor Demartis.
La recente tragedia di Olbia, in cui ha perso la vita Gianpaolo Demartis dopo essere stato colpito con il Taser dai Carabinieri, seguita pochi giorni dopo dalla morte di un giovane a Genova vittima dello stesso trattamento, riapre un dibattito non più rinviabile sull’uso di questo strumento nelle operazioni di ordine pubblico.
La cornice di Campidarte, lontano dal caos della città e della Sardegna turistica, ospita il 23 agosto il Party Shard , festival di SHARD e Atlantide Dischi giunto alla sua terza edizione.
Giovedì 21 agosto (ore 19.30) ad Alghero presso la borgata di Sa Segada si terrà la presentazione del libro “Sotto il cielo di Gaza” (Edizioni La Meridiana, 2025) alla presenza dei due autori Nandino Capovilla e Betta Tusset. L’incontro è organizzato dalla Parrocchia di N. S. di Loreto e dal Comitato di borgata Sa Segada – Tanca Farrà in collaborazione con il gruppo “Alghero per Gaza”.
Si attende il responso dell’Assessorato all’Ambiente e la Regione Sardegna sull’autorizzazione al raddoppio della fabbrica “sarda” di bombe. E intanto la produzione prosegue senza sosta. Sarebbe opportuno che la cittadinanza sarda prenda in considerazione l’eventualità di far valere le proprie ragioni anche sul piano giuridico-penale.
“Qui si muore di caldo ma la politica dorme con l’aria condizionata”. È passato un mese da quando Gianni Alemanno-ex sindaco di Roma, detenuto nel carcere di Rebibbia- lanciava questo appello, con tanto di lettura in Parlamento e prime pagine dei giornali.
Il tema della decadenza della presidente Todde e del Consiglio regionale è il tema politico di maggiore interesse per i partiti e per la cittadinanza sarda.
Mentre la comunità internazionale fatica a prendere atto della portata del disastro umanitario che colpisce l’intera popolazione palestinese nella Striscia di Gaza, il Parlamento israeliano approva una risoluzione per l’annessione della Cisgiordania.