1 Giugno 2016

Red
Venerdì 10 giugno 2016, alle h. 20.00, nella Sala Eleonora d’Arborea in via Falzarego 35 a Cagliari, il Centro di Documentazione e Studi delle donne e la Circola nel Cinema Alice Guy presentano il video-documentario Lina Mangiacapre, artista del femminismo di Nadia Pizzuti (45’, 2015). Saranno presenti la regista Nadia Pizzuti e Teresa Mangiacapre, pittrice, tra le fondatrici del collettivo napoletano degli anni ‘70 Le nemesiache.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Sarà presentato per la prima volta al pubblico sardo ‘Fukushima: A Nuclear Story’, film che a 5 anni dallo tsunami e dal successivo incidente nucleare ricostruisce la tragedia che ha sconvolto il Giappone. L’appuntamento è a Cagliari, Spazio Odissea (Domani) Lunedì 6 giugno alle ore 21:00. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

[Red]
Venerdì 3 giugno alle ore 17.00 nella sede de Su Tzirculu – Default Casteddu in Via Molise 62 a Cagliari, il direttore de il manifesto sardo Roberto Loddo intervista Murat Cinar autore di Una guida per comprendere la storia contemporanea della Turchia. Murat Cinar è un giornalista turco che vive da anni a Torino, conoscitore della realtà del suo Paese di origine, in cui le libertà fondamentali del giornalisti vengono quotidianamente negate. Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Giovedì 23 giugno alle ore 19:00 a Cagliari nello Spazio InVisibile in Via Barcellona 75 si svolgerà la mostra di illustrazione La Matta Bestialità a cura di Roberta Vanali ed Efisio Carbone. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Yanis Varoufakis
Il giornale inglese Guardian ha chiesto a vari intellettuali europei di scrivere una lettera alla Gran Bretagna in vista del referendum sull’uscita dall’Unione Europea (Brexit). Pubblichiamo la traduzione delle lettere di Slavoj Zizek e di Yanis Varoufakis. traduzioni di Maurizio Acerbo e Angelica Bufano per Rifondazione.it. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Alfonso Gianni
Roberto Benigni dopo vari tentennamenti rilascia un’intervista e dice che voterà Sì nel referendum costituzionale. La motivazione non è molto originale. Ripete quella di Massimo Cacciari. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
30 Maggio 2016

Argiris Panagopoulos
Intervista di Argiris Panagopoulos, pubblicata ad “Avgi” il 29/5/2016 a Joan Miguel Mena Arca*, deputato EN COMU PODEM: “Dobbiamo cambiare gli equilibri in Europa”. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
29 Maggio 2016

Guido Viale
La questione dei profughi è salita di livello, sbarcando in Giappone, al tavolo del G7, come questione centrale per il futuro del pianeta. Non poteva andare diversamente Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
27 Maggio 2016

Martin Feldstein
Negli Usa in 10 anni l’indebitamento potrebbe superare il 100% del Pil. I capi di Stato e di Governo dei 7 Paesi industrializzati più importanti sono in Giappone per discutere dei problemi comuni in materia economica e di sicurezza Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Maggio 2016
“Per favore, non scrivere di Ya’ir Golan!” mi ha pregato un amico. “Qualunque cosa scriva uno di sinistra come te non farà che danneggiarlo!” Così per alcune settimane ho evitato di farlo. Ma non posso tacere oltre. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Maggio 2016

Red
Si è riunito oggi a Roma il nuovo Comitato Nazionale ANPI: confermata la posizione sui referendum e rilanciata la campagna firme. Pubblichiamo il documento approvato alla fine della riunione. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
26 Maggio 2016

Argiris Panagopoulos
Intervista di Argiris Panagopoulos pubblica ad “Avgi” il 15/5/2016 – “Vogliamo vincere le elezioni di giugno con il programma di 50 proposte che abbiamo fatto con il Podemos, seguendo l’esperienza di SYRIZA, della Grecia e della Sinistra portoghese per cambiare in nostro paese e l’Europa”, ha sottolineato ad “Avgi” Marga Ferrè, che ha partecipato al gruppo che ha elaborato il programma comune con Podemos come membro della Presidenza Federale delle Sinistra Unita e responsabile della Segreteria di Politica, Programmazione ed Elaborazioni tematiche del partito.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Maggio 2016

Gianfranco Sabattini
Il n. 3/2016 di “Micromega” dedica una sezione del volume per illustrare, “a più voci”, le ragioni del “No!” alla riforma costituzionale Renzi-Boschi, di recente approvata dal Parlamento Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Maggio 2016

In termini di patrimonio, nel 2009 Banca Etica era in posizione 414 tra le banche italiane. Cinque anni dopo, nel 2014, aveva “scalato” oltre 200 posizioni per arrivare alla 213. Guardando al risultato di gestione si passa dalla posizione 487 alla 136; 351 posizioni in più nella classifica delle banche italiane in soli 5 anni. Risultati simili per tutti gli indicatori: dai mezzi amministrati alla raccolta diretta, al totale dell’attivo ad altri ancora Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Maggio 2016

Argiris Panagopoulos
La vera sfida greca dopo l’incubo di Idomeni: nessun profugo solo nel nostro Paese. Finalmente Idomeni si svuota.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Maggio 2016

Alfiero Grandi
Riforme, tattica dilatoria del governo su raccolta firme, autenticatori e provincie.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »