1 Marzo 2016

Elvira Corona
E’ lunga la lista degli attivisti uccisi ogni anno nel mondo perché denunciano e si oppongono alle ingiustizie a danno di intere comunità, portate avanti in nome del lucro, del “sistema”, del “progresso”, della “crescita”, della ricchezza per pochi in cambio della miseria dei più Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

Subcomandante Insurgente Galeano [*]
Per Juan Villoro Ruiz [*]:
Sono lieto che il resto della famiglia stia bene, e siamo contenti che tu sia il messaggero che fa giungere loro i nostri saluti ed ossequi (anche se sono convinto che cravatte e posacenere o un mazzo di fiori sarebbero stati un’opzione migliore) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

Roberto Loddo
Dedico la traducción de este artículo en memoria de Jaime Hernando Garzón Forero a su hermana, Marisol Garzón Forero. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

[Redazione]
Martedì 8 marzo Cagliari all’Hostel Marina, scalette San Sepolcro, alle ore 17:00 si svolgerà il confronto pubblico organizzato dal comitato per il No nel referendum costituzionale Verso una democrazia autoritaria Le modifiche costituzionali, la nuova legge elettorale e il ruolo della Corte costituzionale. Parteciperà la costituzionalista della Facoltà Scienze Politiche di Cagliari Silvia Niccolai.
Continua »
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

[Redazione]
Il comunicato delle associazioni sarde LGBTI che invitano le cittadine e i cittadini a mobilitarsi in Piazza del Carmine sabato 5 marzo alle 16:30 per sottilineare il carattere discriminatorio della nuova legge sulle unioni civili. (Red) Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

[Redazione]
Sabato 12 marzo alle ore 17:00 nella Comunità La Collina in località S’Otta a Serdiana si svolgerà l’incontro pubblico Sleghiamoli subito! Un confronto sui luoghi della privazione della libertà tra dignità e negazione dei diritti umani, organizzato all’interno della settima edizione de I libri aiutano a leggere il mondo, dell’associazione Malik Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

Federica Sgaggio
Care amiche e cari amici di Facebook che parlate di fecondazione assistita con toni scettici da razionalisti-umanisti tormentati, pensosi e liberali; cari amici e care amiche che continuate a tirar fuori quest’interrogativo stolto e a dir poco offensivo del «ma esisterà davvero il ‘diritto’ ad avere figli *a tutti i costi*?», lasciate che vi dica una cosa, o forse due Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 3 Commenti »
1 Marzo 2016

[Redazione]
Una festa di quartiere per tutta la cittadinanza. Il Comune di Cagliari, Assessorato Politiche Sociali e Salute, con l’Associazione Efys onlus aggiudicataria del contratto d’appalto inaugurano Sabato 5 marzo, alle ore 18.00 il Centro di quartiere la Bottega dei Sogni, in piazzetta Savoia n°11. Il centro è finanziato dal Comune con fondi della Legge 285/97 “Diritti e Opportunità’ per l’Infanzia e l’adolescenza”. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

[Redazione]
Pubblichiamo il comunicato del centro per la pace di Bolzano sull’uccisione di Berta Caceres, la fondatrice e leader del Copinh (Consejo Civico de Organizaciones Populares e Indigenas de Honduras). E’ stata uccisa nella notte di mercoledì da un commando che è entrato nella casa dove si era rifugiata. L’anno scorso ha ricevuto il premio Goldman per l’ambiente.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

[Redazione]
La redazione del manifesto sardo vi invita a firmare un appello che parte da un gruppo di docenti, ricercatori e ricercatrici che si occupano di risorse energetiche (Red).
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

[Redazione]
Prosegue la rassegna “Nuovo Mondo 2 – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti” con il film di Laura Bispuri Vergine giurata che vedremo e discuteremo insieme martedì 8 Marzo a Cagliari in via Montesanto 28, alle 20.30. Continua »
Pubblicato in Identità | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

Nello Rubattu
Quando un giorno si scriverà un libro sulla Sardegna del novecento e di questa parte di secolo, non si potranno che segnalare quintalate di incongruenze Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

Enrico Lobina e Nicola Calledda
Lo scorso 4 marzo, alcuni militanti cagliaritani del movimento contro l’occupazione militare della Sardegna sono stati perquisiti nella loro abitazione privata e nel circolo sociale che frequentano. Uno dei militanti è stato iscritto nel registro degli indagati Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

[Redazione]
Sabato 19 marzo, alle ore 16.30 presso l’aula consiliare del comune di Assemini, l’Associazione Sandalia Solidale organizzerà il prossimo Incontro con Relatore, con il Dottor Antonio Macciò, Ginecologo e Oncologo, direttore del reparto di ginecologia presso l’ospedale Businco di Cagliari Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Marzo 2016

[Redazione]
Venerdì 4 marzo alle ore 17:00 nell’Aula Anfiteatro della Facoltà Scienze Economiche, Giuridiche e politiche dell’Università di Cagliari in Viale Fra Ignazio n°74 si svolgerà l’assemblea pubblica dal titolo: “Libertà costituzionali-Pensiero Unico Criminalizzazione e repressione del dissenso”.
Fogli di Via, Richieste di sorveglianza speciale, Maniere “forti” … e intanto l’Italia si prepara alla prossima guerra, Coincidenze? Se ne discuterà insieme ad Andrea Pubusa, Giurista; Dina Raggio Cagliari Social Forum e Antonella Piras, Insegnante. Sono previsti la partecipazione e il contributo al dibattito di persone e gruppi attuale bersaglio politico delle manovre repressive.
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
23 Febbraio 2016

Roberto Loddo
Il manifesto sardo dedicherà la propria copertina della pagina Facebook alle vittime delle morti di Stato in tutto il mondo. Iniziamo ricordando la figura di Jaime Garzón Hernando Forero, un avvocato, educatore, comico, attore, filosofo, politico, giornalista e mediatore di pace colombiano. Jaime Garzón Hernando Forero è nato Bogotà il 24 ottobre 1960 e morto assassinato per mano dello stato a Bogotà il 13 agosto 1999.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »