Archivio di Marzo 2016

Monica Di Sisto: Stop TTIP sta dando una grande lezione di democrazia

martedì 1 Marzo 2016
monica di sisto
Roberto Loddo

Monica Di Sisto, giornalista, esperta di commercio internazionale ed economie solidali, è vicepresidente dell’Associazione Fairwatch, organizzazione che si occupa di commercio internazionale e di clima da oltre 10 anni. Insegna Modelli di sviluppo economico alla Pontificia Università Gregoriana di Roma ed è tra le promotrici della campagna nazionale Stop TTIP (altro…)

Davanti al Consiglio di Stato per difendere Arborea e tutti noi

martedì 1 Marzo 2016
uid_147819274ba.640.0
Stefano Deliperi

Il 3 marzo 2016 in una delle austere aule di Palazzo Spada, a Roma, l’udienza di appello davanti al Consiglio di Stato che andrà a decidere il futuro di Arborea e, un po’, di tutti noi. (altro…)

Bastià Pirisi, politico e commediografo antifascista, pacifista e separatista

martedì 1 Marzo 2016
unitre
Francesco Casula

Bastià (Sebastiano) Pirisi, è un intellettuale, scrittore e politico sardo di rilievo ma del tutto dimenticato e sconosciuto ai più. Nel primo dopoguerra aderì al Partito sardo d’azione e dopo la marcia su Roma rimase schierato su posizioni antifasciste. Si trasferì poi nella capitale dove si laureò e iniziò a lavorare (altro…)

Non ho l’età, di Loris Campetti

martedì 1 Marzo 2016
loris-e-pietro
[Redazione]

Venerdì 4 marzo alle ore 17.00 a Cagliari presso Villa Muscas in via Santa Alenixedda n°2 si svolgerà la presentazione del libro “Non ho l’età” di Loris Campetti, Perdere il lavoro a 50 anni. Introduce Andrea Dettori – SEL Sardegna e intervengono Luca Pizzuto – Segretario regionale SEL, Marco Ligas – Direttore il Manifesto Sardo, Giuseppe Verona – già Direttore Confindustria, Loris Campetti – giornalista (altro…)

Il labirinto del silenzio

martedì 1 Marzo 2016
cover-2
Claudio Natoli

Questo film ci parla del primo grande processo da parte della magistratura della Germania federale contro un gruppo di 22 affiliati alle SS che prestarono servizio nel campo di sterminio di Auschwitz (altro…)

Cagliari, non bastano i lavori pubblici

martedì 1 Marzo 2016
cagliari-disegnata
Roberto Mirasola

Cagliari è sempre più una città dove il declino inesorabilmente si fa sempre di più sentire. I dati pubblicati dal libro bianco sulle città metropolitane dell’Anci nazionale sono alquanto allarmanti. (altro…)

Crisi del capitalismo e smarrimento dell’etica del risparmio secondo Dahrendorf

martedì 1 Marzo 2016
980044001242384884
Gianfranco Sabattini

Di recente è apparso in libreria un piccolo libro di Ralf Dahrendorf, noto sociologo ed economista tedesco, ma naturalizzato inglese; esso s’intitola “Dopo la crisi. Torniamo all’etica protestante? Sei considerazioni critiche”, scritto poco prima della morte dell’autore, nel 2009 (altro…)

Eliminare il dissenso per la ricchezza di pochi e l’impoverimento dei più

martedì 1 Marzo 2016
berta
Elvira Corona

E’ lunga la lista degli  attivisti uccisi ogni anno nel mondo perché denunciano e si oppongono alle ingiustizie a danno di intere comunità, portate avanti in nome del lucro, del “sistema”, del “progresso”, della “crescita”, della ricchezza per pochi in cambio della miseria dei più (altro…)

Lettera dal Chiapas: un messaggio per capire lo zapatismo

martedì 1 Marzo 2016
LaRealidad05
Subcomandante Insurgente Galeano [*]

Per Juan Villoro Ruiz [*]:

Sono lieto che il resto della famiglia stia bene, e siamo contenti che tu sia il messaggero che fa giungere loro i nostri saluti ed ossequi (anche se sono convinto che cravatte e posacenere o un mazzo di fiori sarebbero stati un’opzione migliore) (altro…)

Jaime Garzón vive

martedì 1 Marzo 2016
jaime
Roberto Loddo

Dedico la traducción de este artículo en memoria de Jaime Hernando Garzón Forero a su hermana, Marisol Garzón Forero. (altro…)

Verso una democrazia autoritaria

martedì 1 Marzo 2016
Iovotono_cagliari
[Redazione]
Martedì 8 marzo Cagliari all’Hostel Marina, scalette San Sepolcro, alle ore 17:00 si svolgerà il confronto pubblico organizzato dal comitato per il No nel referendum costituzionale Verso una democrazia autoritaria Le modifiche costituzionali, la nuova legge elettorale e il ruolo della Corte costituzionale. Parteciperà la costituzionalista della Facoltà Scienze Politiche di Cagliari Silvia Niccolai.

(altro…)

Uguali a Metà | Aguales a Mitadi

martedì 1 Marzo 2016
10644562_10208170729925483_5496303577925336517_o
[Redazione]

Il comunicato delle associazioni sarde LGBTI che invitano le cittadine e i cittadini a mobilitarsi in Piazza del Carmine sabato 5 marzo alle 16:30 per sottilineare il carattere discriminatorio della nuova legge sulle unioni civili. (Red) (altro…)

Sleghiamoli subito!

martedì 1 Marzo 2016
senza_catene
[Redazione]

Sabato 12 marzo alle ore 17:00 nella Comunità La Collina in località S’Otta a Serdiana si svolgerà l’incontro pubblico Sleghiamoli subito! Un confronto sui luoghi della privazione della libertà tra dignità e negazione dei diritti umani, organizzato all’interno della settima edizione de I libri aiutano a leggere il mondo, dell’associazione Malik (altro…)

Piantatela di pensare che le donne non possono decidere

martedì 1 Marzo 2016
1376601_674730305870801_1364608963_n
Federica Sgaggio

Care amiche e cari amici di Facebook che parlate di fecondazione assistita con toni scettici da razionalisti-umanisti tormentati, pensosi e liberali; cari amici e care amiche che continuate a tirar fuori quest’interrogativo stolto e a dir poco offensivo del «ma esisterà davvero il ‘diritto’ ad avere figli *a tutti i costi*?», lasciate che vi dica una cosa, o forse due (altro…)

Apre il Centro di Quartiere La Bottega dei Sogni

martedì 1 Marzo 2016
©ferrando_IMG_2728
[Redazione]

Una festa di quartiere per tutta la cittadinanza. Il Comune di Cagliari, Assessorato Politiche Sociali e Salute, con l’Associazione Efys onlus aggiudicataria del contratto d’appalto inaugurano Sabato 5 marzo, alle ore 18.00 il Centro di quartiere la Bottega dei Sogni, in piazzetta Savoia n°11. Il centro è finanziato dal Comune con fondi della Legge 285/97 “Diritti e Opportunità’ per l’Infanzia e l’adolescenza”. (altro…)

Assassinata Berta Caceres

martedì 1 Marzo 2016
caceres-municipio
[Redazione]
Pubblichiamo il comunicato del centro per la pace di Bolzano sull’uccisione di Berta Caceres, la fondatrice e leader del Copinh (Consejo Civico de Organizaciones Populares e Indigenas de Honduras). E’ stata uccisa nella notte di mercoledì da un commando che è entrato nella casa dove si era rifugiata. L’anno scorso ha ricevuto il premio Goldman per l’ambiente.

(altro…)