Archivio Autore

Frutto amaro

sabato 16 Gennaio 2010

arance

Manuela Scroccu

“I will gather no more of your bitter fruit”, non raccogliero’ piu’ nessuno dei tuoi frutti amari,   cantava Little Steven, mitico chitarrista di Bruce Springsteen, in un suo successo da solista degli anni Ottanta. La canzone passava su VideoMusic e forse (altro…)

A quale stirpe appartieni?

sabato 16 Gennaio 2010

quercia

Mario Cubeddu

“Luigi Ippolito si è mésso distéso sul létto rifàtto”. Non è Manzoni, sono le prime parole di un romanzo, Stirpe di Marcello Fois, pubblicato da Einaudi nel settembre 2009. L’aggiunta degli accenti serve  a marcare la metrica degli anapesti usati dall’autore (altro…)

Informare/deformare

sabato 16 Gennaio 2010

indìformazione

Giulio Angioni

Conosco poco il giornalismo, la sua storia, le vicende importanti della comunicazione pubblica moderna e contemporanea, ma come tutti ne vivo e ne ho vissuto a lungo il bene e il male. Quindi non posso usare in questo caso lo sguardo di chi può capire il particolare (altro…)

Migranti del clima

sabato 16 Gennaio 2010

migrante

Claudia Basciu*

Lo scorso mese di dicembre, a Copenhagen, si è tenuta la “XV Conferenza Onu sul Clima – COP 15”, il vertice dell’Onu che prevedeva, tra i suoi ambiziosi e ottimi obiettivi, quello di elaborare un accordo globale tra tutti i Paesi partecipanti, per limitare (altro…)

Le scorie di Oristano

mercoledì 16 Dicembre 2009

nucleare1.jpg

Mario Cubeddu

Sardegna, terra di misteri. Si farà, o no, la centrale nucleare ad Oristano? I Verdi dicono di si, l’ENEL e l’onorevole Diana, uomo forte della destra oristanese, smentiscono e sbeffeggiano gli allarmi ricorrenti. Interessante l’inchiesta di strada fatta da Nova-TV, in cui lavora un gruppo (altro…)

Nato a Sheikh Jarrah, morirò a Sheikh Jarrah

mercoledì 16 Dicembre 2009

sheikh-jarrah.jpg

Alice Sassu

Gerusalemme.
Nel quartiere di Gerusalemme est, famiglie palestinesi resistono all’oppressione e all’occupazione israeliana: uomini, donne, bambini, anziani e anziane, insieme per riottenere la loro terra. Dopo l’occupazione israeliana del 1967 e l’annessione di una considerevole parte di quei territori (altro…)

Gerusalemme da salvare

mercoledì 16 Dicembre 2009

800px-jerusalem_dome_of_the_rock_bw_13.jpg

Marcello Madau

Il conflitto fra Israeliani e Palestinesi porta con sè antiche e profonde lacerazioni storiche. Non è vero che la storia si ripete e dirlo può diventare un comodo alibi, eppure si individua una costante millenaria. Combinazione fra religioni, forme integraliste e potere che risalgono ai tempi dell’Antico Testamento. (altro…)

Le palle del presidente

mercoledì 16 Dicembre 2009

palle.jpg

Perché non c’eravate?

mercoledì 16 Dicembre 2009

futuro.jpg

Gianni Loy

Mi è venuto in mente l’altro giorno. All’improvviso. Proprio nel giorno del NBday mi son reso conto che ormai da quarant’anni le manifestazioni si svolgono, prevalentemente, lungo lo stesso itinerario. Concentramento in Piazza Garibaldi, per poi riversarsi sulla via Sonnino. (altro…)

L’agrobusiness che non sfama

mercoledì 16 Dicembre 2009

agrobisiness.jpg

Pierluigi Carta

La siccità è una calamità devastante che affligge il Madagascar del sud, la sua morsa si stringe su una regione di sabbia, terra riarsa, capanne fatiscenti, secchi rotti, carri sbilenchi e reticolati arruginiti che recintano (altro…)

Sardi d’oltremare

mercoledì 16 Dicembre 2009

oltremare.jpg

Angelo Morittu

Che la Sardegna non sia Italia ce lo ricorda ancora una volta, ed una volta in più “Il Manifesto”, visto che per leggere il nostro striminzito quotidiano preferito abbiamo dovuto sottoscrivere lo speciale abbonamento “colonie d’oltremare” e farlo arrivare dall’estero (altro…)

Antonio Pigliaru

domenica 13 Dicembre 2009

immagine1.jpg

I manganelli, l’inquisizione e la guerra civile

martedì 1 Dicembre 2009

10alcoa.jpg

M. L.

La disoccupazione si contrasta anche con i manganelli. Questa è la strada scelta dal governo nei confronti dei lavoratori sardi. Il Ministro degli interni non è più Scelba ma Maroni ne rispetta l’ispirazione e ne riproduce i (altro…)

Crisi economica

martedì 1 Dicembre 2009

04crisi.jpg
Gianni Loy

Qualche giorno fa, nell’ascoltare la lettura dei giornali del mattino, mi è stato chiaro cosa sta accadendo. Il commentatore ha annunciato il titolo in prima pagina dell’Avvenire: La crisi frena, l’occupazione in caduta.  Il filo del (altro…)

Tombe e cemento

martedì 1 Dicembre 2009

02tuvixeddu.jpg

Alfonso Stiglitz

“Se una città potesse gridare per il dolore, a Cagliari dovrebbero tenere le orecchie tappate”, questo è l’incipit di un lungo articolo che il 21 luglio scorso è apparso nell’importante giornale tedesco, la Süddeutschen Zeitung (www.sueddeutsche.de). (altro…)

Svendere le coste

martedì 1 Dicembre 2009

12svendita.jpg

Stefano Deliperi*

L’idea che và per la maggiore dei sardi quale popolo orgoglioso, tenace, portato all’indipendenza ed all’autogoverno è, a mio parere, da rivedere radicalmente. A parte le tante invasioni più o meno cruente che la Sardegna (altro…)