Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Inquinamento e malattie tumorali. L’utilità del registro tumori secondo Giancarlo Nonis

domenica 3 Agosto 2025

[Rita Atzeri]

La Sardegna appare come un paradiso terrestre eppure per quanto scomodo sia dirlo, è una regione fortemente inquinata.

(altro…)

Perché è giusto praticare l’alfabetizzazione sanitaria pubblica

domenica 3 Agosto 2025

[Mario Fiumene]

In un Paese dove oltre un terzo degli adulti è analfabeta funzionale, la alfabetizzazione sanitaria pubblica rappresenta una sfida cruciale.

(altro…)

Una lettera aperta sulla proposta di Piano di Azione Nazionale per la Salute Mentale

domenica 3 Agosto 2025

[red]

Una lettera aperta al Ministro della Salute Orazio Schillaci, al presidente della Conferenza delle Regioni e Province Autonome Massimiliano Fedriga e al presidente Anci Gaetano Manfredi sulla proposta del piano di azione nazionale per la salute mentale.

(altro…)

La vittoria di Trump nella guerra dei dazi

mercoledì 30 Luglio 2025

[Alfonso Gianni]

La partita dei dazi fra Usa e Ue si è giocata non a caso a Turneberry, in uno dei campi di golf di proprietà di Trump e si può tranquillamente dire che è stata una debacle per gli interessi europei.

(altro…)

Von der Layen e Meloni abbandonano il Sud: l’alternativa è il Modello Riace

lunedì 28 Luglio 2025

[Mimmo Lucano]

Mi chiamo Domenico “Mimmo” Lucano, e sono un europarlamentare eletto con Alleanza Verdi Sinistra, oltre a essere il Sindaco di Riace, un piccolo borgo calabrese che è diventato in questi anni sinonimo di accoglienza grazie al lavoro di tantissime persone.

(altro…)

Perché è giusto che la presidente Todde si interessi della fabbrica RWM

domenica 27 Luglio 2025

[Cinzia Guaita e Arnaldo Scarpa]

Le accuse rivolte ieri dai Consiglieri Regionali Truzzu e Rubiu verso la Presidente Alessandra Todde, relativamente alla questione RWM di Domusnovas-Iglesias, per mezzo del maggiore quotidiano della Sardegna, appaiono evidentemente non fondate su fatti concreti, ma risultano particolarmente tristi per il disinteresse che dimostrano verso la pace, la tutela dei valori umani e la legalità.

(altro…)

Un’estate silente per il controllo dei trasporti in Sardegna

domenica 27 Luglio 2025

[Roberto Mirasola]

Ormai è da qualche tempo che dietro le quinte, magari senza sollevare scossoni che possano attirare l’attenzione pubblica, si agisce per acquisire il controllo sia dell’aeroporto di Cagliari che del porto.

(altro…)

Ospitone: un personaggio scomodo

mercoledì 23 Luglio 2025

[Francesco Casula]

La Sardegna fenicia, cartaginese, romana, vandala, bizantina, qui mi fermo, per ora. E la Sardegna sarda?

(altro…)

Il movimento Pratobello ’24 doveva continuare la lotta per la riforma della legge elettorale sarda

domenica 20 Luglio 2025

[Lucia Chessa]

Pubblichiamo una riflessione di Lucia Chessa sulla proposta di legge popolare Pratobello 24 e sulla proposta di legge popolare di riforma della legge elettorale Liberamus su votu della Rete SarDegna.

(altro…)

Una risposta a Fernando Codonesu. La decadenza della Todde è un caso giudiziario o politico?

venerdì 18 Luglio 2025
Foto Alessandro Serranò AGF

[Gianni Loy]

La premessa, apodittica, che introduce l’articolo di Fernando Codonesu, sul pasticciaccio di via Roma, merita un’attenta riflessione, per meglio comprendere il delicato intreccio tra i poteri che garantiscono la nostra democrazia.

(altro…)

La Tec non è una priorità

venerdì 18 Luglio 2025

[Francesco Carta]

La crisi della Sanità pubblica richiede interventi tempestivi e adeguata programmazione.

(altro…)

La casa è un diritto. Anche a Cagliari si costruisce l’alternativa

giovedì 17 Luglio 2025

[Matteo Lecis Cocco Ortu]

Nel pieno del dibattito nazionale sul nuovo Piano Casa, a Cagliari stiamo affrontando una sfida che non è solo urbanistica o sociale: è, prima di tutto, una scelta politica di campo.

(altro…)

La prima donna meccanica di biciclette a Cagliari

giovedì 17 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

Occuparsi di costume significa raccontare la società, i suoi cambiamenti, le sue evoluzioni od involuzioni, significa contribuire a rendere vivo il nostro patrimonio di cultura materiale, una ricchezza di cui non siamo consapevoli fino a quando non arriva qualcuno  a risvegliare la nostra attenzione.

(altro…)

Decadenza Todde, dalla nobiltà del dramma politico alla miseria della farsa giudiziaria

martedì 15 Luglio 2025

[Fernando Codonesu]

Il tema della decadenza della Todde è una questione politica non un caso giudiziario.

(altro…)

Perché è utile sostenere la proposta Zuncheddu

lunedì 14 Luglio 2025

[red]

Fino a domani, 15 luglio, si potrà firmare la proposta di legge conosciuta come proposta “Zuncheddu e altri”, promossa dal partito radicale e illustrata da Irene Testa, garante regionale della Sardegna per le persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.

(altro…)

Perché Aldo Cazzullo sbaglia sull’italianità dei sardi e la naciò sardesca

lunedì 14 Luglio 2025

[Francesco Casula]

Il 5 luglio scorso a Sanluri leggendo (e mistificando) la storia sarda, parlando di “Da Sa Battalla a Dante, la nascita di una patria”, il giornalista Aldo Cazzullo ha sostenuto che quella sconfitta sarebbe propedeutica per l’inserimento della Sardegna nella grande Nazione-Patria italiana e dunque per la sua “italianizzazione”.

(altro…)