Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Richiesta dello stato di emergenza sanitaria in Sardegna

domenica 24 Luglio 2022

[Claudia Zuncheddu e Rita Melis]

La Rete Sarda a colloquio con il Prefetto di Cagliari, Gianfranco Tomao, per sollecitare il riconoscimento dello stato di emergenza sanitaria in Sardegna, a partire dal Sulcis Iglesiente.

(altro…)

Uno stop al Far West: sospesa la centrale eolica offshore nei mari sardi

sabato 16 Luglio 2022

[Stefano Deliperi]

La Capitaneria di Porto di Cagliari ha comunicato (nota prot. n. 31244 del 14 luglio 2022) di aver proceduto alla sospensione della conferenza di servizi decisoria per il rilascio della concessione demaniale marittima trentennale per la realizzazione della centrale eolica offshore flottante Repower Renewable s.p.a. nel mare della Sardegna meridionale, già convocata per il 18 luglio 2022.

(altro…)

La faccia del vecchio

sabato 16 Luglio 2022

[Amedeo Spagnuolo]

Già durante la mia adolescenza, quindi un bel po’ di anni fa, si parlava della graduale emarginazione dalla vita sociale dei nostri anziani e già allora le varie analisi condotte sul fenomeno indicavano come maggiore responsabile della suddetta estromissione dalla vita attiva di una parte consistente della popolazione italiana ed europea.

(altro…)

A chent’annos professor Gessa

martedì 12 Luglio 2022

[Roberto Paracchini]

Quando un autore gli omaggia un suo libro, lui ringrazia; ma se successivamente gli si chiede che cosa ne pensa, a volte risponde che alla sua età “il tempo è meglio utilizzarlo con parsimonia…”; un modo gentile per soprassedere ma sempre con la sua proverbiale ironia. Gian Luigi Gessa, neuroscienziato di fama internazionale, compie oggi, 13 luglio 2022, 90 anni.

(altro…)

Il caso Assange e la libertà di stampa negata

lunedì 4 Luglio 2022

[Roberto Paracchini]

Julian paul Assange è un programmatore informatico, hacker e giornalista australiano (nato a Townsville nel 1971). Il suo nome è diventato internazionalmente noto per il suo determinante contributo alla ondazione del sito web WikiLeaks, nato allo scopo di rendere pubblici documenti coperti da segreto garantendo l’anonimato alle proprie fonti.

(altro…)

Sigismondo Arquer a 450 anni dalla sua morte

sabato 2 Luglio 2022

[Francesco Casula]

Ricorre quest’anno il 450°° anniversario della morte di Sigismondo Arquer, calaritanum sanctae  theologiae et iuris utriuque doctorem.

(altro…)

Medea

sabato 2 Luglio 2022

[Marinella Lőrinczi]

Due bambine, due bimbe, una di cinque anni e una di cinque giorni, morte tragicamente. Due madri maggiorenni, ultraventenni, accanto ai corpi delle due piccole, più giovane la madre della prima bambina, infanticida confessa.

(altro…)

La massiccia protesta di tutto il Sulcis Iglesiente contro la chiusura del pronto soccorso del CTO di Iglesias e l’implosione del PS di Carbonia

venerdì 1 Luglio 2022

[Claudia Zuncheddu e Rita Melis]

La massiccia protesta di tutto il Sulcis Iglesiente contro la chiusura del Pronto soccorso del CTO di Iglesias e l’implosione del PS di Carbonia, il 5 luglio si trasferisce a Cagliari.

(altro…)

Oggi in tribunale la fabbrica di bombe Rwm insieme ai funzionari comunali di Iglesias e Domusnovas

mercoledì 29 Giugno 2022

[Arnaldo Scarpa]

Si è tenuta questa mattina, in Tribunale a Cagliari, l’udienza preliminare relativa a presunti reati compiuti dai responsabili di RWM Italia S.P.A. e da alcuni funzionari dei Comuni di Iglesias e Domusnovas, nell’ambito delle attività relative alle autorizzazioni edilizie per il piano di ampliamento della fabbrica di bombe sita in area San Marco, tra i due comuni citati.

(altro…)

Cingolani e Giorgetti bloccano la transizione in UE

domenica 26 Giugno 2022

[red]

Il Parlamento Ue prova a spingere la transizione ma i Ministri italiani vivono nel passato, e vogliono ritardare ulteriormente.

(altro…)

Stiamo costruendo manicomi in Africa?

sabato 25 Giugno 2022

[red]

La lettera aperta al governo del Coordinamento nazionale Salute Mentale sulla possibile inaugurazione di un nuovo manicomio in Kenya in barba alla riforma Basaglia.

(altro…)

Il Sulcis Iglesiente sul piede di guerra per la chiusura del Pronto Soccorso del CTO

venerdì 24 Giugno 2022

[Claudia Zuncheddu]

Il Pronto Soccorso dell’ospedale CTO di Iglesias, dalle ore 20, di sabato 25 giugno, ha chiuso i battenti.

(altro…)

Presentato il Comitato No armi-trattativa subito

giovedì 23 Giugno 2022

[red]

La conferenza stampa di presentazione del comitato nella sede dell’Ordine dei giornalisti a Cagliari ha visto una larga partecipazione di pacifisti, anche via web, che con la loro presenza attiva hanno voluto esprimere il loro consenso e incoraggiamento all’iniziativa e l’impegno in favore della fine per via diplomatica della guerra.

(altro…)

Il valore dello sport. Incontro con Ana Fidelia Quirot

martedì 21 Giugno 2022

[Francesco Lamonica]

Sabato 18 giugno a Cagliari, al Brigada in via Molise 58, il Circolo Gino Donè di Cagliari dell’Associazione di amicizia Italia-Cuba ha avuto l’onore di presentare e coordinare un incontro dibattito con la grande atleta cubana Ana Fidelia Quirot.

(altro…)

Sabra e Shatila. Storia di un massacro

giovedì 16 Giugno 2022

Donne palestinesi davanti a un murale a Silwan. [Ohad Zwigenberg]

[Graziano Pintori]

Ho già avuto modo di dire che i crimini contro l’umanità fanno parte del corredo sanguinario delle guerre e della loro portata devastante, cieca e sorda e che solo la morte o la sottomissione di uno o più contendenti, può porre fine alla sua furia travolgente.

(altro…)

Sulla politica delle armi

giovedì 16 Giugno 2022

[Aldo Lotta]

Quanto accade oggi non solo in Europa ma da tantissimi anni in tutto il mondo non è solo una crisi spaventosa sostenuta da una guerra criminale. Esiste forse una guerra che non lo sia?

(altro…)