Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

La Rete Sarda per la Difesa della Sanità Pubblica: “fine della tregua”

mercoledì 1 Settembre 2021

[Claudia Zuncheddu]

L’incubo oltre il Covid per infettivologi e addetti ai lavori, è il bilancio in termini di vite umane per patologie ordinarie, a cui è stato negato l’accesso all’assistenza sanitaria in tempi di pandemia. Un bilancio che si profila pesante e per il quale bisogna ancora attendere.

(altro…)

Imperialismo: malattia inguaribile dell’Occidente

martedì 24 Agosto 2021

[Ottavio Olita]

Il farisaico stracciarsi le vesti dell’Occidente dopo l’ultimo fallimento in Afghanistan non deve far dimenticare quanti allarmi, consigli, raccomandazioni, gli uomini, le donne, le organizzazioni realmente impegnati sui terreni delle tante situazioni di crisi del mondo hanno rivolto ai governi e ai poteri politici ed economici.

(altro…)

Grazie Gino Strada

sabato 14 Agosto 2021

[red]

La improvvisa morte di Gino Strada ci addolora profondamente. Era un riferimento fondamentale in tema di diritti delle persone, dei migranti, coerentemente contro le guerre, i loro lutti e distruzioni, soprattutto tra i civili, come non si è mai stancato di ripetere.

(altro…)

Nessun rimorso: Genova dopo vent’anni

venerdì 6 Agosto 2021

[Marirosa Pili]

Nessun rimorso, Coconino Press, luglio 2021, non è solo una serie di testimonianze o di contributi di artisti, è anche una storia dei sentimenti che, dopo vent’anni, il G8 di Genova suscita in chi l’ha vissuto, in chi l’ha sentito raccontare, in chi, per un motivo o per l’altro, non è andato.

(altro…)

Il popolo come mito e come realtà sociale

martedì 3 Agosto 2021

[Lea Melandri]

La crisi delle istituzioni, la loro sempre più debole capacità di “rappresentare” gli interessi e le spinte al cambiamento di una maggioranza di cittadini, pur nella diversità delle loro condizioni sociali e ideali politici, sembra essere l’elemento inquietante di convergenza tra populismi di destra e di sinistra.

(altro…)

Sardegna arrosto ogni anno

domenica 1 Agosto 2021

[Stefano Deliperi]

Più di 24 mila ettari di bosco, pascoli, campagne percorsi dal fuoco sul Montiferru, 1.500 sfollati, centri abitati isolati ed evacuati, aziende distrutte, coltivazioni in fumo.

(altro…)

La scomparsa di Luciano Ottelli

domenica 1 Agosto 2021

[Ottavio Olita]

“Ci ha lasciato Luciano Ottelli. Un grande professionista, un tecnico minerario esperto ed un appassionato divulgatore. Padre del Parco Geominerario, vero artefice del recupero, dopo decenni di abbandono, del sito di Porto Flavia.

(altro…)

La realtà della Legge 180 è più forte di qualsiasi ideologia

domenica 1 Agosto 2021

[Alessandro Montisci]

Pubblichiamo la lettera di Alessandro Montisci, psichiatra e psicoterapeuta, ex Direttore del CSM Sanluri, del CSM Cagliari Ovest e del CSM Ales inviata al direttore de L’Unione Sarda il 20 giugno 2021 in risposta all’articolo del prof. Tondo apparso il 17 giugno.

(altro…)

La Palestina secondo Olga Solombrino e Amedeo Rossi

domenica 1 Agosto 2021

[Valentina Careddu]

Si è chiuso domenica sera nello scenario del chiostro del Lazzaretto di Cagliari “Palestina in Sardegna”, evento giunto alla V edizione, organizzato dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina e realizzato con il contributo del Comune di Cagliari.

(altro…)

Appello alla stampa: entriamo tuttə nei CPR

domenica 1 Agosto 2021

[red]

Negli ultimi tempi varie Prefetture hanno negato a diversi giornalisti la possibilità di entrare in visita nei CPR; questi dinieghi hanno anche interessato il redattore milanese di Pressenza Andrea de Lotto, ma si tratta di un dettaglio.

(altro…)

Noscienza contro coscienza

sabato 31 Luglio 2021

[Ottavio Olita]

L’attenta analisi che su queste stesse pagine Roberto Loddo ha svolto sul fenomeno delle proteste contro le vaccinazioni mi ha indotto ad una riflessione che in qualche modo si collega a quella e va oltre.

(altro…)

Green pass e democrazia

venerdì 23 Luglio 2021

[Roberto Loddo]

Il dibattito di questi giorni sui vaccini e il green pass mi ha fatto riflettere sulla percezione della pandemia che ogni persona che ci circonda esprime attraverso la nostra bolla dei social network.

(altro…)

Le persone malate di sclerosi multipla allo sbando

martedì 20 Luglio 2021

[Claudia Zuncheddu]

La malattia discrimina ancor più quando i servizi sociali e sanitari vengono negati. L’incidenza della Sclerosi multipla in Sardegna, la più alta in Europa, è in continua crescita mentre si riducono i servizi sanitari pubblici di competenza, a partire dal personale specialistico.

(altro…)

La parola compagno

venerdì 16 Luglio 2021

[Roberto Loddo]

Uno dei ricordi più significativi delle mie chiacchierate polemiche con Marco Ligas spesso verteva sull’utilizzo della parola “compagno”. Mi prendeva in giro perché suggerivo di non utilizzarla nelle aperture dei confronti pubblici o nelle presentazioni dei nuovi numeri del manifesto sardo.

(altro…)

Sorvegliare, punire e pestare

venerdì 16 Luglio 2021

[Amedeo Spagnuolo]

L’ennesima vergogna che si è abbattuta su questo nostro paese che dimostra ancora una volta di non essersi emancipato dalla subcultura fascista e dalle sue pratiche coercitive comincia il 5 aprile del 2020 nel carcere “Francesco Uccella” di Santa Maria Capua Vetere (Caserta).

(altro…)

La mattanza di Santa Maria Capua Vetere

venerdì 16 Luglio 2021

[Graziano Pintori]

Un pestaggio è stato inferto a trecento detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile 2020 dalla polizia penitenziaria, cioè da chi dovrebbe assicurare la loro integrità fisica, e garantire che la pena sia estinta nel rispetto della Costituzione.

(altro…)