Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Il Recovery Army

venerdì 16 Aprile 2021

[red]

Il governo Draghi ha intenzione di sostenere l’industria bellica italiana con i fondi del Recovery Plan. Questa decisione secondo la Rete Italiana Pace e Disarmo non solo contraddice le finalità del Piano europeo per la ripresa, ma continua a puntare il settore militare, già ampiamente finanziato, come fattore di ripresa per il Paese.

(altro…)

Vaccinazioni: egoismi scatenati da incompetenza e incertezza

sabato 10 Aprile 2021

[Ottavio Olita]

Qualche giorno fa uno dei tanti social attribuiva all’assessore Nieddu più o meno questa dichiarazione: “In coda per il vaccino? Che c’è di strano? Non la si fa anche per un biglietto per lo stadio?”.

(altro…)

Solidarietà alle famiglie della comunità rom di via Rockfeller a Oristano

venerdì 9 Aprile 2021

[red]

L’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione esprime solidarietà e vicinanza alle famiglie della comunità rom di via Rockfeller, a Oristano. Pubblichiamo la loro nota stampa relativa all’attentato rivolto contro la comunità.

(altro…)

Quale anticapitalismo?

giovedì 8 Aprile 2021

[Guido Viale]

Molte compagne e compagni (di strada?) insistono nel qualificare le loro idee, prassi e lotte come “anticapitaliste” senza mai chiedersi veramente che cosa significhi.

(altro…)

Vaccinazioni: avete patologie? Arrangiatevi!

mercoledì 7 Aprile 2021

[Ottavio  Olita]

Martedì 6 aprile. Passate le festività pasquali finalmente viene offerta agli ultrasettantenni una speranza, una possibilità: prenotarsi per la vaccinazione anti covid.

(altro…)

In ricordo di Federico Caffè, economista critico

mercoledì 7 Aprile 2021

[Marco Sini]

Qualche giorno fa ho visto un servizio in coda al TG2 che ripercorreva gli ultimi giorni di Federico Caffè prima della sua scomparsa avvenuta a metà a aprile 1987 e ho rintracciato quanto avevo scritto il 6 gennaio del 2014 in occasione del centenario della sua nascita.

(altro…)

Perché vogliamo proseguire il lavoro politico di Marco Ligas

domenica 4 Aprile 2021

[Roberto Loddo]

“Grazie Marco” è la prima cosa che mi verrebbe da dirgli. Grazie per aver dimostrato la necessità di uno spazio come il manifesto sardo, una voce che si propone come strumento collettivo dei conflitti sociali, una voce che ha sempre cercato di unire le persone che vogliono superare tutte le forme di disuguaglianza in Sardegna e nel mondo indicando soluzioni credibili e praticabili.

(altro…)

In ricordo di Marco

domenica 4 Aprile 2021

[Stefano Deliperi]

Ho avuto la fortuna di conoscere Marco e il privilegio di collaborare con lui per l’avventura del Manifesto Sardo.  Mi ha sempre colpito la cultura, la pacatezza e la fermezza “gentile” con cui affrontava qualsiasi argomento. 

(altro…)

Marco, una persona perbene

sabato 3 Aprile 2021

[Roberto Mirasola]

Marco era una persona perbene, un signore d’altri tempi, con modi gentili ma con una grande determinazione e soprattutto una grande passione politica a cui faceva seguito un grande impegno.

(altro…)

Il giornalismo di Marco Ligas

sabato 3 Aprile 2021

[Ottavio Olita]

Coerente, mai dogmatico, disponibile all’ascolto e al confronto, Marco Ligas, giornalista appassionato, ricco di umanità, determinato ma senza fastidiose ostinazioni, è morto in ospedale, a Cagliari, a quasi 80 anni, solo, senza poter abbracciare la moglie, le figlie, la nipote.

(altro…)

Marco, un maestro

sabato 3 Aprile 2021

[Amedeo Spagnuolo]

Non incontravo spesso Marco anche perché non ci conoscevamo da tanto però, per quelle strane alchimie che si creano tra le persone, nonostante la scarsa frequentazione, Marco era diventato per me una di quelle persone che rappresentano nella vita di ognuno di noi un riferimento importante, non solo culturale ma anche umano, insomma un esempio da seguire, un maestro, soprattutto dal punto di vista etico – sociale.

(altro…)

L’utopia necessaria di Marco

venerdì 2 Aprile 2021

[Loris Campetti]

Marco è morto solo, lui che ha passato tutti gli anni della sua vita insieme agli altri, al fianco dei più deboli, con in testa un’idea fissa che l’ha accompagnato per tutto il suo viaggio: un altro mondo è possibile.

(altro…)

Un ricordo

venerdì 2 Aprile 2021

[Salvatore Drago]

“1500 battute, Salvatore, altrimenti diventa troppo prolisso” – Questa la raccomandazione che Marco mi fece quando mi pubblicò sul Manifesto Sardo uno scritto riguardante lo sgombero del campo Rom da parte del comune di Cagliari.

(altro…)

Marco ci ha lasciati e con lui se ne va una parte della nostra vita

giovedì 1 Aprile 2021

[Salvatore Lai]

Marco ci ha lasciati e con lui se ne va una parte della nostra vita. Compagno e amico da una vita, abbiamo attraversato insieme una parte importante ed esaltante del secolo scorso alla ricerca di un mondo nuovo che superasse diseguaglianze sociali, di genere, fra i popoli, restituendo in ogni angolo del pianeta dignità e diritti agli uomini e alle comunità.

(altro…)

Ci mancherai Marco, non ti dimenticheremo

giovedì 1 Aprile 2021

[Claudio Natoli]

Ho avuto oggi la tristissima notizia che Marco ci ha lasciato. Essa è giunta per me improvvisa e del tutto inaspettata e mi ha profondamente addolorato.

(altro…)

Ciao Marco

giovedì 1 Aprile 2021

[Roberto Loddo]

È scomparso questa notte Marco Ligas, fondatore del manifesto sardo, una persona preziosa per la sinistra in Sardegna e per tutte le persone che non si arrendono e immaginano una alternativa di uguaglianza e democrazia a questa società. Marco era uno dei miei migliori amici, la persona a cui ero più legato da quando ho iniziato a fare politica e scrivere. Mi fa malissimo sapere che non c’è più. Voglio esprimere anche a nome delle compagne e dei compagni del collettivo del manifesto sardo una forte vicinanza alla famiglia, alla moglie Maria Grazia e alle figlie Valeria e Laura.