Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Diego es la victoria de los pueblos

martedì 1 Dicembre 2020

[Maurizio Matteuzzi]

“Tu che ne sai di Buenos Aires?”

“Maradona, desaparecidos, tango…”

Così, con queste tre parole, risponde Pepe Carvalho, il celebre investigatore inventato dal compianto Manuel Vázquez Montalbán in uno dei suoi libri, “Quintetto di Buenos Aires” del 1997.

(altro…)

A che punto è il femminismo di quarta ondata?

martedì 1 Dicembre 2020

[Claudia Palmas]

Negli ultimi tempi, complice la nascita di nuovi collettivi – uno su tutti, Non Una di Meno – e in parallelo l’esplosione dell’attivismo digitale, le tematiche della parità e della liberazione femminile hanno conquistato nuovi lidi e contribuito alla diffusione di una nuova ondata di lotte. Nuovi concetti e nuove battaglie hanno fatto la loro comparsa.

(altro…)

I bambini nella pandemia

martedì 1 Dicembre 2020

[Amedeo Spagnuolo]

L’impatto che ha avuto il coronavirus sulle nostre vite è stato ed è, sicuramente, devastante.

(altro…)

Curiosità del vocabolario sardo secondo Antonio Mele

martedì 1 Dicembre 2020

[Graziano Pintori]

Ogni volta che noi apriamo la bocca “un’intera visione del mondo parla attraverso noi” (Gramsci).

(altro…)

Non ci si salva da soli

martedì 1 Dicembre 2020

[Franco Meloni]

Attraverso l’appello qui pubblicato, un gruppo di cattolici sardi preoccupati della situazione generale e, in particolare, della Sardegna, sollecitano un impegno corale dei cittadini sardi e delle Istituzioni per arrestare il declino della regione e lavorare uniti per un suo nuovo sviluppo, volgendo la terribile crisi dovuta all’epidemia covi-19 a nuove prospettive.

(altro…)

Un disastro annunciato: maltempo e cambiamenti climatici

martedì 1 Dicembre 2020

[Alessio Dore]

Per l’alluvione che si è abbattuta il 28 novembre in Sardegna – e in particolare nel Nuorese –, per cui la Protezione Civile ha dichiarato l’allerta rossa in tutta la regione, non si può attribuire la colpa semplicemente alla sfortuna. Questo sarebbe un modo troppo semplicistico di interpretare la natura. C’è infatti una strettissima correlazione tra il comportamento dell’uomo e i dissesti idrogeologici, che sono aumentati radicalmente negli ultimi anni.

(altro…)

Non adoro quel Dio

martedì 1 Dicembre 2020

[Gianni Loy]

Non adoro quel Dio. Non mi unisco al sònito di mille voci che si rincorrono nell’etere alla ricerca della più grande iperbole mai coniata, per un mortale, nell’ora della morte sua. L’umanità è percossa e attonita alla notizia. Chissà se mai un piede mortale come il suo verrà di nuovo a calpestare il tappetto di un rettangolo di gioco per la delizia delle curve.

(altro…)

La felicità dopo la pandemia

martedì 1 Dicembre 2020

[Vincenzo Carlo Monaco]

Sognare la felicità dopo il COVID sembra impossibile mentre viviamo questa seconda tragica fase in tutto il mondo, o quasi. Eppure sognare un futuro migliore è possibile.

(altro…)

Come sostenere Bitti

martedì 1 Dicembre 2020

[red]

L’amministrazione comunale di Bitti invita le associazioni, i volontari e i semplici cittadini che in queste ore stanno gentilmente donando o intendono donare beni di soccorso alla popolazione del nostro paese di far pervenire prodotti utili e necessari.

(altro…)

Solidarietà a Cristian: Meno repressione e più ospedali

giovedì 26 Novembre 2020

[red]

Ogni attivista che immagina una Sardegna diversa dall’isola delle diseguaglianze che viviamo e libera dall’occupazione militare rischia di imbattersi nelle intimidazioni poliziesche della Questura di Cagliari.

(altro…)

La rivoluzione copernicana maschile

mercoledì 25 Novembre 2020

[Cristina Ibba]

“Ne uccide più la famiglia della mafia” titolava un bellissimo articolo di Angela Azzaro di circa quindici anni fa. È proprio la casa non la strada il luogo più pericoloso per le donne perché la famiglia produce e riproduce i rapporti di forza patriarcali. È necessario un grande lavoro di scavo nel profondo, in quell’intreccio di storia, di saperi, di desideri scritti sul corpo perché la “normalità “ della violenza riguarda le nostre relazioni quotidiane.Ripropongo un mio scritto di alcuni anni fa, purtroppo sempre attuale e chiedo agli uomini di prendere parola e di porsi questa domanda “Perché gli uomini uccidono le donne?” Discutiamone.

(altro…)

Manifestazione sarda della Società della Cura

giovedì 19 Novembre 2020

[red]

Pubblichiamo la diretta video dell’appuntamento sardo della manifestazione organizzata da “La società della cura, fuori dall’economia del profitto” e che si è svolta Sabato 21 novembre a Cagliari, in via Roma, sotto la sede del Consiglio Regionale nel pieno rispetto delle norme anti-Covid e in contemporanea in tutte le piazze italiane.

(altro…)

La situazione è grave, ma non è seria

lunedì 16 Novembre 2020

[Stefano Deliperi]

Il servizio giornalistico di Report dello scorso lunedi 9 novembre 2020 su come e perché la ripresa dei contagi in Sardegna – e conseguentemente nel resto d’Italia – è stata facilitata da come è stato gestito l’intrattenimento notturno nei luoghi del turismo ha scatenato, come prevedibile, una marèa di polemiche e ha destato l’attenzione della magistrature inquirente.

(altro…)

Dal ballottaggio al presidenzialismo

lunedì 16 Novembre 2020

[Graziano Pintori]

Il risultato finale dei tre ballottaggi dell’8 e 9 novembre per l’elezione dei sindaci di Quartu, Nuoro e Porto Torres, ha permesso alle alleanze progressiste di fare un lungo “marameo” alle destre, sorpassandole alla grande con percentuali incontestabili.

Leggi tutto

L’inutile riforma degli Enti Locali

lunedì 16 Novembre 2020

[Vincenzo Carlo Monaco]

Con un Referendum nel 2012 i sardi, su proposta dei Riformatori, i sardi hanno approvato la abolizione delle 4 nuove Province deliberate dalla Giunta Soru e dal Consiglio Regionale i cui costi di gestione erano di competenza del Bilancio della Regione Sarda.

(altro…)

Le Fèminas lìberas in luta pro su deretu a sa salude incontrano il commissario dell’AOU di Sassari

lunedì 16 Novembre 2020

[Luana Farina Martinelli]

Il 12.11.2020 si  è tenuto online un incontro tra il nostro movimento “Donne libere in lotta per il diritto alla salute.

(altro…)