Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Le Fèminas lìberas in luta pro su deretu a sa salude incontrano il commissario dell’AOU di Sassari

lunedì 16 Novembre 2020

[Luana Farina Martinelli]

Il 12.11.2020 si  è tenuto online un incontro tra il nostro movimento “Donne libere in lotta per il diritto alla salute.

(altro…)

In Cile le donne guidano il cambiamento

lunedì 16 Novembre 2020

[Carol Pires]

Il 25 ottobre il Cile ha deciso di sostituire la sua costituzione, ultima eredità della dittatura del generale Augusto Pinochet, con la prima costituzione al mondo che sarà scritta in forma paritaria, cioè da un’assemblea costituente formata per metà da uomini e per metà da donne.

(altro…)

Anis

lunedì 16 Novembre 2020

[Filippo Kalomenìdis]

Filippo Kalomenìdis scrittore e sceneggiatore sardo-greco, si è recato a Lesvos in Grecia per documentarsi sull’incendio del campo profughi di Moria e sul nuovo centro di Kera Tepe per il suo libro “La Direzione è storta”. Un reportage lirico sulla pandemia e i virus del potere (uscita a marzo 2021, Homo Scrivens editore) che racconta anche la sua esperienza di volontario nei centri di isolamento per malati di Covid-19 a Bologna. Durante il viaggio è nata l’idea di pubblicare sul Manifesto Sardo un’inchiesta che rendesse chiara la realtà spaventosa dei più sovraffollati campi di segregazione di rifugiati asiatici e africani in Europa, di cui questo articolo è la seconda parte.

(altro…)

Carlo Felice? Per uno storico sardo ha fatto anche cose buone

lunedì 16 Novembre 2020

[Francesco Casula]

Sulla Nuova Sardegna del 9 novembre scorso, il valente storico cagliaritano Gian Giacomo Ortu polemizza con i promotori del Comitato “Spostiamo la statua di Carlo Felice” con qualche sciocchezza.

(altro…)

Come far appestare un’Isola e mezza Italia

venerdì 13 Novembre 2020

[Stefano Deliperi]

Report, diretto da Sigfrido Ranucci, è una delle migliori trasmissioni televisive di approfondimento giornalistico del panorama nazionale.

(altro…)

Stop esercitazioni militari in Sardegna: i soldi risparmiati alla sanità pubblica!

venerdì 13 Novembre 2020

[red]

Il movimento contro l’occupazione militare della Sardegna A Foras convoca un sit-in e una assemblea venerdì 20 novembre alle ore 15.00 davanti all’ingresso della base di Capo Frasca. Pubblichiamo la loro nota.

(altro…)

Consigli per il ballottaggio e per il futuro

mercoledì 4 Novembre 2020

[Roberto Loddo]

Se abitassi a Quartu Sant’Elena sosterrei Graziano Milia al ballottaggio. A Nuoro sosterrei Andrea Soddu e a Porto Torres Massimo Mulas. La scelta parte dai nomi dei candidati sindaci e non dai loro programmi politici perché l’elezione diretta dei primi cittadini è uno dei sintomi peggiori del presidenzialismo, una riduzione della democrazia. E voterei queste persone non solo perché sarebbe un errore consegnare queste città nelle mani dei leghisti e dei sardofascisti. C’é un motivo in più.

(altro…)

La seconda ondata

domenica 1 Novembre 2020

[Sandro Medici]

Per quanto si possa essere indulgenti e comprensivi con questo governo, la condizione disperante in cui versa il paese è un inappellabile atto d’accusa: il paese tutto, sia quello malato, sia quello ancora sano.

(altro…)

Primo round a Nuoro

domenica 1 Novembre 2020

[Graziano Pintori]

Il primo round elettorale a Nuoro vede la compagine progressista e tendenzialmente di centrosinistra del sindaco uscente Andrea Soddu, in vantaggio di quattro punti percentuali rispetto allo schieramento marcatamente di destra.

(altro…)

Una nuova questione sarda

domenica 1 Novembre 2020

[Vincenzo Carlo Monaco]

Prosegue il dibattito lanciato dalle redazioni di Democrazia Oggi, il manifesto sardo e Aladin Pensiero e partito dall’articolo di Gianfranco Sabattini in risposta a Paolo Fadda dal suo intervento sull’”Unione Sarda” del 10 Ottobre, dal titolo “La Questione Sarda”. Pubblichiamo un contributo di Vincenzo carlo Monaco.

(altro…)

Sulla questione sarda e il movimento comunista

domenica 1 Novembre 2020

[Mattia Uzzau]

Prosegue il dibattito lanciato dalle redazioni di Democrazia Oggi, il manifesto sardo e Aladin Pensiero e partito dall’articolo di Gianfranco Sabattini in risposta a Paolo Fadda dal suo intervento sull’Unione Sarda del 10 Ottobre, dal titolo “La Questione Sarda”. Pubblichiamo un contributo dello studente Mattia Uzzau che partendo da una ricerca storica ha messo in relazione la questione sarda con il movimento comunista.

(altro…)

Sanità. Rispettare i lavoratori e le lavoratrici in appalto

domenica 1 Novembre 2020

[red]

Svolgono un lavoro delicato per conto di Ats ma in appalto e, come purtroppo accade nei cambi di commesse, si sono visti decurtare la busta paga e in qualche caso rischiano addirittura di perdere il posto.

(altro…)

Il fallimento delle primarie

giovedì 29 Ottobre 2020

[Ottavio Olita]

Prima avveniva solo per comuni medio-piccoli; ora il fenomeno riguarda le città. Il Pd e tutte le forze politiche democratiche dovranno tenerne conto.

(altro…)

Una nuova costituzione per il Cile

mercoledì 21 Ottobre 2020

[Maurizio Matteuzzi]

Domenica prossima, 25 ottobre, in Cile si vota per il referendum costituzionale. Un anno dopo. Solo un anno fa, il 18 ottobre 2019, il Cile si risvegliava dal suo torpore. Non per via dei 30 pesos di aumento del prezzo del biglietto della metro (quella fu la scintilla: 3.5 centesimi di euro) ma dei “30 anni di abusi” successivi all’uscita di scena di Pinochet  che hanno fatto del “paese modello” del neoliberismo latino-americano e globale una democrazia formale ma incompiuta, zoppa e sorda, ineguale e iniqua.

(altro…)

Riprogrammare il sistema sanitario pubblico è la priorità

mercoledì 21 Ottobre 2020

[Claudia Zuncheddu]

La Rete Sarda in questi mesi ha abbassato i toni sulla crisi sanitaria auspicando che la Politica rispondesse con scelte adeguate a tutte le emergenze, ma così non è stato. Se non si ripristina il sistema sanitario pubblico, riorganizzando i grandi ospedali di Cagliari, restituendo ospedali efficienti ai territori disagiati, potenziando la sanità territoriale e assumendo medici e infermieri, non si arresta la catastrofe accelerata dal covid19.

(altro…)

Bolivia, alle elezioni trionfa il Movimiento al Socialismo

mercoledì 21 Ottobre 2020

[Maurizio Matteuzzi]

Domenica scorsa, 18 ottobre, in Bolivia, si è votato per il presidente della repubblica e i 166 deputati del parlamento. Un anno dopo. Solo un anno fa, il 20 ottobre 2019, la Bolivia aveva votato per le stesse elezioni. E con gli stessi risultati.  

(altro…)