Archivio della Categoria 'Arte e beni culturali'

Proseguono al Ghetto di Cagliari gli appuntamenti del festival Signal Reload

sabato 13 Settembre 2025

[red]

Domani (domenica 14 settembre) la terza giornata si aprirà nel tardo pomeriggio e accompagnerà il pubblico in un viaggio che dall’introspezione jazzistica approda ai confini dell’ambient più radicale, passando per sperimentazioni audiovisive, folk rarefatto e memorie pastorali. Una mappa sonora che riflette la natura plurale del festival e la sua vocazione alla contaminazione.

(altro…)

Rock per Gramsci contro l’indifferenza

mercoledì 10 Settembre 2025

[red]

Sabato 13 settembre, Ales tornerà a essere cuore pulsante della musica e della riflessione civile con la ventiduesima edizione di Rock X Gramsci, la storica rassegna organizzata dall’Associazione Casa natale Antonio Gramsci.

(altro…)

Claudia Ottavia lancia il nuovo album “Amore e Rivolte”

giovedì 4 Settembre 2025

[red]

La cantautrice, attrice e performer sarda Claudia Giua, in arte Claudia Ottavia, presenta il suo nuovo album Amore e Rivolte, in uscita il 9 settembre 2025 su tutte le piattaforme digitali.

(altro…)

Territori Resilienti – Scambio giovanile Erasmus+

martedì 2 Settembre 2025

[red]

L’associazione Ottovolante Sulcis APS è alla ricerca di quattro partecipanti di età compresa tra i 18 e i 25 anni interessati a prendere parte allo scambio giovanile Erasmus+ “Territori Resilienti”, che si terrà a Sant’Antioco dal 14 al 22 ottobre 2025.

(altro…)

La fotoreporter palestinese Samar Abu Elouf a Palau dall’8 settembre

lunedì 25 Agosto 2025

[red]

La sezione fotografica della XXIX edizione del Festival internazionale Isole che Parlano, diretto da Paolo Angeli e Nanni Angeli, ospita quest’anno la mostra “Gaza When Emotions Suffocate”, dedicata alla fotogiornalista palestinese Samar Abu Elouf.

(altro…)

Registi e produttori sardi vincono il Marco Zucchi Award al Festival di Locarno con “Nella colonia penale”

martedì 19 Agosto 2025

[red]

È stato premiato al Festival del cinema di Locarno con il Marco Zucchi Award il film Nella colonia penale, diretto da Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana, programmato nei giorni scorsi insieme ad altri sei lungometraggi nella sezione Semaine de la Critique. 

(altro…)

Torna il Party Shard

domenica 17 Agosto 2025
Foto Silvia Loni

[red]

La cornice di Campidarte, lontano dal caos della città e della Sardegna turistica, ospita il 23 agosto il  Party Shard , festival di SHARD Atlantide Dischi giunto alla sua terza edizione.

(altro…)

Cosa aspettarsi dalla zona artigeniale 2025 e dal festival della gentilezza

venerdì 8 Agosto 2025

[red]

Il 22, 23 e 24 agosto 2025 riparte la terza edizione di Zona ArtiGeniale – Festival della Gentilezza, ideato da Marco Lais e Anna Tea Salis e prodotto dall’Associazione Culturale Suona.

(altro…)

Il Cornetto Acustico presenta Tea For Three

lunedì 4 Agosto 2025

[red]

Lunedì 18 agosto 2025, alle ore 19.30 a Cagliari, nel quartiere storico di Villanova, in Via San Giovanni 219, il circolo culturale de Il Cornetto Acustico presenta la serata musicale Tea For Three di Alice Cocco al contrabbasso, Chiara Atzori alla voce e Caterina Monaco al piano. Il trio propone un repertorio composto dai classici della tradizione jazzistica, celebrata attraverso arrangiamenti personali e una forte vena improvvisativa.

(altro…)

Le politiche culturali del turismo in Sardegna sono insufficienti

lunedì 28 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

Nei giorni scorsi sono stati pubblicati gli esiti del cartellone degli eventi culturali sostenuti dall’Assessorato al turismo della regione Sardegna.

(altro…)

Buona notte e buona fortuna

domenica 20 Luglio 2025

[red]

Martedì 29 luglio 2025 alle 19:00, presso gli spazi di Domu Odilia a Serrenti – SU, inaugura la mostra Buona Notte e Buona Fortuna, verso la Biennale 2024, di Franco Canu (Sassari, 1996) e Davide Mariani (Cagliari, 1998), secondo appuntamento delle Anteprime di Zona ArtiGeniale Festival della gentilezza 2025 organizzato dall’Associazione Culturale Suona e a cura di Maurizio Coccia.

(altro…)

Sui tagli ai contributi alla danza

venerdì 4 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

È notizia di questi giorni, i tagli del Ministero ai contributi destinati alle compagnie di danza di Sardegna hanno fatto scalpore gettando i professionisti nello sconforto e facendo indignare la classe politica locale, che ha potuto così parlare di discriminazione del governo nei confronti della produzione locale. 

(altro…)

Essere umani, la rassegna di cinema all’aperto di CineMarmilla

martedì 1 Luglio 2025

[red]

“Homo sum, humani nihil a me alienum puto”: la frase di Terenzio, divenuta proverbiale, allude alla difficoltà insita nell’essere umano di sottrarsi all’errore, ma potrebbe anche essere letta come una massima di accettazione di ogni esperienza e sfida che la vita ci presenta.

(altro…)

L’archeologia per la Palestina e noi (2)

domenica 29 Giugno 2025
Ebreo ultraortodosso visita la fortezza di Herodium, 2010. Foto Yaakov Naumi/Flash90

[Alfonso Stiglitz]

Il World Archaeological Congress (WAC) – Congresso Archeologico Mondiale – del 25-28 giugno in Australia, ha deciso «di escludere dalla partecipazione al WAC-10 gli studiosi affiliati all’Università Ariel, un’istituzione situata in un insediamento israeliano nei territori palestinesi occupati (Cisgiordania) e, pertanto, è essa stessa una istituzione illegale ai sensi del diritto internazionale».

(altro…)

Palestina in Sardegna: al via la IX edizione

sabato 28 Giugno 2025

[red]

Prende il via la nona edizione di Palestina in Sardegna, organizzata dall’Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina, al Lazzaretto di Sant’Elia in via dei Navigatori n.1 a Cagliari, venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio.

(altro…)

Teatro e comunità all’Orto Giardino Mariposa de Cardu nel segno di Francesco Origo

martedì 24 Giugno 2025

[Rita Atzeri]

Tre giorni di teatro, memoria e visioni all’insegna dei Teatridimare e della Compagnia Càjka, negli spazi dell’Orto Giardino Mariposa de Cardu, a Quartucciu, con Alessandro Berti, Francesco Piras, Ivan Fantini e la Banda Sbandati, si sono svolti dal 19 al 21 giugno scorsi.

(altro…)