Archivio della Categoria 'Arte e beni culturali'

Per la prima volta a Cagliari la fotografa Martha Cooper e il docufilm Profondo Nero

sabato 12 Ottobre 2024

[red]

La leggendaria fotoreporter che a partire dagli anni settanta ha saputo immortalare la scena artistica e culturale newyorkese. Brillante, visionaria, sensibile, i suoi scatti hanno fatto il giro del mondo. Per la prima volta in Sardegna, l’artista è stata ospite del Festival Muros de Arte all’ Ex Manifattura.

(altro…)

Le maldicenze su Grazia Deledda

mercoledì 2 Ottobre 2024

[Francesco Casula]

Il 27 settembre scorso ricorreva il 153^ Anniversario della nascita di Grazia Deledda: una scrittrice più famosa che conosciuta e studiata. Anche perché la Scuola italiana non prevede lo studio delle sue opere e della sua figura.

(altro…)

A Oristano ritorna Fàulas, il festival che ribalta i luoghi comuni sulla Sardegna

venerdì 27 Settembre 2024

[red]

Il 5 e 6 ottobre Oristano si prepara ad accogliere la terza edizione di Fàulas, il festival organizzato da ANS – Assemblea Natzionale Sarda che sfida pregiudizi e luoghi comuni sulla Sardegna attraverso un programma ricco di talk, laboratori, concerti ed eventi culturali.

(altro…)

Cagliari – San Francisco andata e ritorno nel film “Run Trip Life – Il Viaggio della Vita”

giovedì 19 Settembre 2024

[red]

Il regista Karim Galici presenta domani il suo nuovo lavoro cinematografico sul mondo della disabilità in una serata di solidarietà e raccolta fondi a sostegno del progetto Whable.

(altro…)

Love Sharing, festival di teatro e cultura nonviolenta

giovedì 5 Settembre 2024

[red]

Soffia sulle nove candeline Love Sharing, il primo festival internazionale dedicato alla cultura della pace e della nonviolenza: dal 9 settembre al 26 ottobre al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari, saranno tanti gli appuntamenti che avranno come filo conduttore l’approccio nonviolento alla soluzione dei conflitti, pubblici e privati, sociali e politici, declinato in molteplici versioni.

(altro…)

Rock X Gramsci

giovedì 5 Settembre 2024

[red]

Sabato 14 settembre ad Ales a partire dalle 18 prenderà il via la ventunesima edizione di Rock X Gramsci, organizzato dall’Associazione Casa natale Antonio Gramsci. Si alterneranno sul palco Three Second Kiss, Syncopated City e Lilies on Mars con Stefano Guzzetti. In chiusura di serata dance selection a cura di Black Solanas.

(altro…)

Ite remiras, echi di resistenza a Orgosolo

domenica 1 Settembre 2024

[red]

Domenica 8 Settembre, alle ore 17:30 nell’Anfiteatro di Piazza Gramsci a Orgosolo, Siete invitati a partecipare alla presentazione del libro “Ite remiras, Echi di resistenza in terra di Sardegna” dell’autore Gianni Loy.

(altro…)

Textile art, tradizione e innovazione in dialogo

domenica 1 Settembre 2024

[red]

Sabato 14 settembre dalle 19:00, presso il MAB – Museo Archeologico Ferruccio Barreca, lo illustreranno da vari punti di vista, e con immagini, accademici che favoriscono, apprezzano e diffondono questa arte.

(altro…)

Fotosintesi, arte sostenibile 2024

domenica 1 Settembre 2024

[red]

Il progetto Fotosintesi – Arte sostenibile 2024 curato da Chiara Caredda e Ottovolante Sulcis A.P.S., in continuità ed ampliamento del precedente svoltosi nel settembre 2023, intende affrontare il tema della sostenibilità dal punto di vista della ricerca artistica, esplorando nuovi approcci nell’utilizzo di materiali e pratiche dell’arte contemporanea nella scoperta e interpretazione del territorio.

(altro…)

Si muove la città, rassegna estiva di musica, teatro, cinema e animazione a ingresso gratuito

lunedì 12 Agosto 2024

[red]

Proseguono a Cagliari gli appuntamenti della prima edizione di Si muove la città, rassegna estiva di musica, teatro, cinema e animazione (a ingresso gratuito), concepita per offrire opportunità di svago e arricchimento culturale alla cittadinanza, e ai tanti turisti e visitatori presenti nel capoluogo isolano.

(altro…)

Zona ArtiGeniale 2024

venerdì 2 Agosto 2024

[red]

Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto Domu Odilia in Via Nazionale 185 a Serrenti ospiterà la seconda edizione di Zona ArtiGeniale 2024 Festival della Gentilezza con la direzione di Marco Lais e la produzione di Associazione Culturale Suona.

(altro…)

Pictura Manent

mercoledì 31 Luglio 2024

[Gianni Loy e Banne Sio]

Pictura Manent è il titolo dello spettacolo, ideato e diretto da Daniel Dwerryhouse, che il gruppo teatrale “Cannasas” – che ancora una volta ha dimostrato una straordinaria professionalità e una eccellente capacità nel narrare l’attualità – ha messo in scena, ad Orgosolo, nell’ultimo scorcio del mese di maggio.

(altro…)

Sun d’aixia in ti canti, domenica a Carloforte arriva Dalila Kayros

venerdì 19 Luglio 2024

[red]

Domenica 21 luglio a Carloforte arriva il terzo appuntamento per Sun d’aixia in ti canti, la rassegna musicale organizzata da Bötti du Shcöggiu nell’incantevole scenario della spiaggia di Lucaise.

(altro…)

Domenica 14 luglio gran finale per il X Cagliari film festival

martedì 9 Luglio 2024

[red]

Dopo gli appuntamenti di marzo e aprile si avvia alla conclusione la X edizione del Cagliari film festival, la rassegna di cinema di impegno civile organizzata dall’associazione culturale Tina Modotti, con la direzione artistica di Alessandra Piras.

(altro…)

Il Premio Carpine Visciano incorona “Lucy” di Roberto Pili come miglior video musicale

lunedì 8 Luglio 2024

[red]

Il video musicale “Lucy“, diretto da Roberto Pili e prodotto da Francesco Pili, ha trionfato come miglior video musicale alla tredicesima edizione del prestigioso Premio Carpine Visciano.

(altro…)

Palestina in Sardegna, la rassegna dedicata al mondo e alla cultura palestinese

sabato 6 Luglio 2024

[red]

Letteratura, cinema, mostre, illustrazioni, musica e fotografia sabato 13 luglio e domenica 14 luglio al Lazzaretto di Cagliari.

(altro…)