Archivio della Categoria 'Comunicazioni'
mercoledì 16 Novembre 2011

Redazione
Ne abbiamo avuti più affollati di incontri. Però, abituati ad essere minoranza senza soffrirne, a ragionare e scrivere, venti persone in una serata con altre due riunioni politiche di rilievo, ed una bella e animata discussione (anche se vorremmo andare oltre (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun commento »
martedì 1 Novembre 2011

Red
Continua la crisi della carta stampata. Già nei primi anni Ottanta è stato costituito un Fondo per il sostegno all’editoria. Ma nel quadro del processo di risanamento dei conti pubblici il Fondo è stato drasticamente ridotto: i contributi diretti sono passati (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni, Diritti civili | Nessun commento »
giovedì 15 Settembre 2011

Francesco Mattana
Siamo veramente curiosi di scoprire come Salvatore Mereu ha reso in immagini la poesia di Sergio Atzeni. Di Mereu, finora, abbiamo avuto un’impressione positiva: un discreto e onesto artigiano, umile quanto basta per non dimenticare mai la sua terra, e ambizioso quanto basta (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Comunicazioni | 2 commenti »
venerdì 9 Settembre 2011

Antonello Zanda
Pubblichiamo il comunicato stampa firmato da Antonello Zanda, direttore della Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Cagliari sul documentario della battaglia degli operai della Vinyls, che ha vinto il premio speciale ‘sezione Controcampo italiano” (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | 1 commento »
sabato 16 Aprile 2011

Manifesto sardo
Cari compagni e lettori, la nostra piccola realtà è in movimento, e vogliamo darne conto.
La pratica collegiale nella quale crediamo ci porta ad informarvi in modo trasparente sia della riunione regionale fra (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | 1 commento »
sabato 16 Aprile 2011

Francesco Mattana
La questione è nota: Giuliano Ferrara conduce dopo il Tg1 delle 20 uno spazio tutto suo. Uno spazio che per tanti anni è stato occupato dal decano dei giornalisti italiani, Enzo Biagi. La questione ha suscitato un enorme vespaio, e in tanti hanno (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | 1 commento »
venerdì 1 Aprile 2011

Loris Campetti
Se avessimo voluto raccontarci mettendo in scena uno splendido quarantenne non avremmo dovuto chiedere a Vauro la vignetta: quel che potete vedere in questa pagina (purtroppo in bianco e nero, ma la realizzazione su gadget e t-shirt sarà a (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | 1 commento »
venerdì 1 Aprile 2011

Norma Rangeri
Quel mercoledì mattina di quarant’anni fa un nutrito gruppo di redattori e fondatori, Luigi Pintor in testa, prese un bel pacco di copie, scese dal quinto piano di via Tomacelli e raggiunta la vicina via del Corso iniziò a diffondere il giornale, anche (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Marcello Madau
Non mi piace l’aria che si sta componendo attorno alle sorti del quotidiano “il Manifesto”, al quale sono e siamo legati non solo per l’origine dei promotori dell’Associazione Luigi Pintor e del ‘Manifesto Sardo’, ma per un senso di appartenenza ben più ampio (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni, Diritti civili, Informazione in Sardegna | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Gabriele Polo
Da alcuni mesi il governo ha azzerato il finanziamento pubblico dell’informazione cooperativa e politica, cancellando la legge sul diritto soggettivo, sostituendolo con un «fondo» per l’editoria, ancor oggi del tutto indefinito. La conseguenza, per quel che ci (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni, Partecipazione e democrazia | Nessun commento »
mercoledì 16 Giugno 2010

Redazionale
In questo numero vi proponiamo il dossier n. 6 del Manifesto Sardo, Palestina cara.
E’ la raccolta delle riflessioni e degli interventi che abbiamo fatto nel tempo – e direttamente dalla Palestina
da parte di Alice Sassu – su questa terra e questo popolo, (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni, Identità | Nessun commento »
sabato 1 Maggio 2010

Natalino Piras
Astores, il paese dove faccio l’insegnante precario è una finzione letteraria che tanti paesi reali mette ancora insieme. Io lo considero un outlet, un non-luogo che però è anche pregnante metafora di tante vite svendute e da vendere (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun commento »
venerdì 16 Aprile 2010

Fateci uscire – questo l’appello che abbiamo lanciato per sostenere il manifesto. Tariffe di abbonamento speciali per le isole. Ma siamo ancora indietro rispetto alle aspettative e ai bisogni del quotidiano, per cui rinnoviamo l’invito: abbonatevi (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun commento »
martedì 16 Febbraio 2010

Il Manifesto
Berlusconi impone il voto di fiducia sul maxiemendamento che sancisce la fine del diritto soggettivo al contributo pubblico del quale finora hanno goduto il manifesto e un centinaio di testate no profit e di partito, tra cui L’Unità, Liberazione, Il Secolo d’Italia, la Padania, (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | 3 commenti »
sabato 16 Gennaio 2010

Redazionale
Un nuovo stadio per Cagliari. Il mitico S. Elia da abbattere.
La società dello spettacolo è davvero una delle modalità centrali per il funzionamento del capitalismo: da questo punto di vista, la vicenda colpisce per chiarezza e linearità. Molti gridarono allo scandalo (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni, Politiche in Sardegna | Nessun commento »