Archivio della Categoria 'Comunicazioni'

L’otto marzo è sciopero globale femminista e transfemminista

martedì 7 Marzo 2023

[red]

Il prossimo 8 marzo, per il settimo anno consecutivo in tutto il mondo ci sarà lo sciopero femminista e transfemminista contro la violenza maschile sulle donne e ogni forma di violenza di genere. Diverse piazze si animeranno per vivere una giornata di sciopero e di lotta.

(altro…)

Europe for Peace a Cagliari

giovedì 23 Febbraio 2023

[red]

Domani (Venerdì 24 febbraio) alle ore 15.00, un nuovo appuntamento di Europe for Peace a Cagliari, in piazza Costituzione per un presidio con interventi del segretario regionale della Cgil Fausto Durante e di Fabrizio De Santis dell’Anpi e di Europe for Peace sarda.

(altro…)

Europe for Peace a Nuoro

giovedì 23 Febbraio 2023

[Graziano Pintori]

Venerdì 24 febbraio si svolgerà all’ExMé di Nuoro in piazza Mameli un evento che prevede una riflessione a più voci contro la guerra e per la pace.

(altro…)

No all’invio delle armi

mercoledì 22 Febbraio 2023

[red]

Pubblichiamo la nota del coordinamento provinciale di Cagliari Prepariamo la pace che ha indetto per Sabato 25 in piazza Garibaldi a Cagliari alle 9.30 una manifestazione con corteo per dire no all’invio delle armi in Ucraina e per fermare tutte le guerre del mondo.

(altro…)

Smontare la macchina della guerra

sabato 4 Febbraio 2023

[red]

La macchina della guerra è già attiva nell’uccisione di esseri umani e altri animali, e nella distruzione dell’ambiente naturale e sociale.

(altro…)

Amnesty: Un sit-in per la libertà di Patrick Zaki

mercoledì 1 Febbraio 2023

[red]

Il 7 febbraio alle ore 19.00, nel piazzale dell’Exmà, il gruppo di Amnesty Cagliari ha organizzato un sit-in dedicato a Patrick Zaki.

(altro…)

Lila Cagliari compie trent’anni

giovedì 26 Gennaio 2023

[red]

Lila Cagliari compie trent’anni. L’associazione di volontariato nata nel 1993 negli anni della grande emergenza dell’AIDS arriva al suo 30º anno di lavoro ininterrotto in Sardegna. Organizzazione radicata nel territorio regionale, continua a occuparsi di prevenzione e informazione sull’HIV e sull’AIDS attraverso campagne e progetti.

(altro…)

Venerdì 9 dicembre: Per Grazia Non Ricevuta a Cagliari

mercoledì 7 Dicembre 2022

[red]

Venerdì 9 dicembre alle ore 18.00 in occasione del mese dei diritti umani, le associazioni Asarp e Arc con la collaborazione di Radio Onde Corte, la prima radio della salute mentale in Sardegna, organizzano la proiezione e la presentazione del film Per Grazia Non Ricevuta, regia di Davide Melis, a Cagliari nella sede dell’ARC in Via Falzarego 35. Partecipano Giovanna Maria Boscani, Joe Perrino, Gisella Trincas e Roberto Loddo.

(altro…)

Il presidio dei 49 per la libertà di manifestazione

giovedì 17 Novembre 2022

[red]

A Cagliari, In Piazza Vittime della Moby Prince, domani, Venerdì 18 Novembre alle ore 18.00 si svolgerà un presidio per la libertà di protesta e di manifestazione organizzato unitariamente da Più Europa; Partito Democratico; Progressisti; Demos; Articolo 1; Possibile; Progetto comune per Cagliari; Sinistra per Cagliari; Partito della Rifondazione Comunista; Volt; Giovani Democratici;  ANPI; Scuola di cultura politica Francesco Cocco; Circolo Rosselli e A Innantis.

(altro…)

Compositori sardi contemporanei

lunedì 31 Ottobre 2022

[red]

Roberto Loddo del manifesto sardo dialoga con l’autore di Compositori sardi contemporanei, il pianista e compositore sardo Claudio Sanna.

(altro…)

Guida rapida alla fine del mondo

sabato 29 Ottobre 2022

[red]

Giovedì 3 Novembre alle ore 17:30 nel circolo culturale Su Tzirculu in Via Molise 58 a Cagliari si svolgerà la presentazione del libro Guida rapida alla fine del mondo. Tutto sulla crisi climatica e come risolverla insieme all’autore Lorenzo Tecleme (Sassarese, attivista FFF Italia, scrittore e giornalista) e Luca Iacoboni (Attivista Greenpeace, responsabile campagna Clima ed Energia). La presentazione è organizzata da Fridays for future di Cagliari e la Libreria Miele Amaro.

(altro…)

A Foras lancia una manifestazione a Capo Frasca

mercoledì 5 Ottobre 2022

[red]

Pubblichiamo la nota di A Foras – Contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna, un movimento che sostiene la lotta per la chiusura delle basi militari in Sardegna, le bonifiche, la restituzione delle terre alle comunità che lancia una manifestazione domenica 16 ottobre a Capo Frasca insieme all’organizzazione corsa Core in Fronte.

(altro…)

Proteggere le proteste e allontanare la repressione

sabato 1 Ottobre 2022

[red]

La Circoscrizione Sardegna di Amnesty International Italia presenta il Rapporto 2021-2022: la situazione dei diritti umani nel mondo, con un approfondimento sulla repressione globale del diritto di protesta pacifica attraverso la presentazione della nuova campagna “Proteggo la protesta”. Appuntamento a Cagliari, mercoledì 5 Ottobre 2022 alle ore 18.30, nell’Aula 5 (Edificio Baffi) della facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell’Università degli Studi di Cagliari, situata in Via Sant’Ignazio n°78.

(altro…)

Poetica e politica in Ghassan Kanafani

giovedì 1 Settembre 2022

[red]

Il 4 settembre al Teatro Massimo di Cagliari, dalle ore 18.30, la VI edizione dell’evento che quest’anno è interamente dedicato al ricordo del leader, scrittore e giornalista palestinese Ghassan Kanafani assassinato a Beirut 50 anni fa.

(altro…)

Fermate il massacro di Gaza

domenica 7 Agosto 2022

[red]

L’associazione di Amicizia Sardegna Palestina ha organizzato un sit-in che si svolgerà martedì 9 agosto alle ore 19.00 a Cagliari, in piazza Garibaldi. Pubblichiamo la loro nota stampa con cui invitano tutto il mondo democratico e la società civile alla partecipazione.

(altro…)

Una marea di donne in Sardegna

lunedì 16 Maggio 2022

[red]

Finalmente, dopo la prima edizione che si è tenuta ad Atzara nel 2019 per i 25 anni della rivista, e dopo l’interruzione causata dalla pandemia, riparte con una settimana di appuntamenti #UnaMareadiDonneinSardegna: la seconda edizione di eventi, incontri, dibattiti, musica e presentazioni di libri sui temi cari alla rivista trimestrale femminista Marea nata nel 1994 a Genova e gemellata con la Sardegna, grazie ai forti legami con attiviste e associazioni di donne sarde presenti nell’isola.

La prima edizione di #UnaMareadiDonneinSardegna svoltasi nel 2019 è disponibile a questo link

(altro…)