Archivio della Categoria 'Diritti civili'

Guarire si può, ma con le famiglie

venerdì 1 Febbraio 2013

Roberto Loddo
Perché coinvolgere le famiglie nella salute mentale? Una domanda a cui ha cercato di rispondere l’Asarp, l’associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica, organizzando Venerdì 25 e Sabato 26 gennaio un corso di formazione per familiari, operatori e volontari dal titolo “lavorare con le famiglie in salute mentale” (altro…)

Le mura di un carcere trasudano miseria

domenica 16 Dicembre 2012
Valentina Ascione
“Quasi tutti i desideri del povero sono puniti con la prigione” (altro…)

Senza salute mentale non c’è salute

sabato 1 Dicembre 2012
Gisalla Trincas
Attraverso la diffusione di questo nuovo Spot, l’Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale, impegnate su tutto il territorio nazionale (altro…)

Un mese per i diritti umani

sabato 1 Dicembre 2012
Roberto Loddo

“Per riprendere il filo della lettura del mondo c’è un solo modo: mettersi dalla parte delle vittime. Guardare il mondo, anche il nostro, con i loro occhi. Con gli occhi dei profughi, dei discriminati, degli incarcerati, degli affamati. Ma questo non è possibile se, anche solo per un attimo, non si condivide una parte della loro vita.”

(Dino Frisullo)

(altro…)

Un’alternativa all’OPG

sabato 1 Dicembre 2012
Daniele Pulino

Intervista a Giovanna Del Giudice.
La legge n. 9 del febbraio 2012 ha stabilito la “chiusura” degli ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) entro il marzo 2013 (altro…)

Opg: chiuderne sei… ma per aprirne quanti?*

sabato 1 Dicembre 2012
Maria Grazia Giannichedda
Non sono paragonabili il provvedimento che chiude i sei Opg e la Legge 180 che chiuse, nel 1978, gli ospedali psichiatrici civili (altro…)

Tutelare il diritto alla salute

sabato 1 Dicembre 2012
Antonello Murgia
L’iniziativa intitolata “Il Mese dei Diritti Umani” è nata 2 mesi fa con pochi mezzi ma ha riscosso un grande consenso fra le associazioni che si battono per i diritti e che si sono impegnate (altro…)

Quella femminile: una condizione che peggiora

sabato 1 Dicembre 2012
Diletta Mureddu*
Quello che sta accadendo  nel nostro paese non fa che peggiorare la condizione di chi già oggi è in difficoltà e mi riferisco in modo particolare alle donne. (altro…)

Il Mese dei Diritti Umani

venerdì 16 Novembre 2012

Il “Mese dei Diritti Umani” è la nuova campagna di sensibilizzazione lanciata comitato sardo “Stop Opg” che vuole coinvolgere la società civile, il mondo della cultura, della conoscenza, dell’arte e tutte le cittadine e i cittadini interessati e sensibili al rispetto dei diritti umani. (Red) (altro…)

Le primarie come mezzo di integrazione?

giovedì 1 Novembre 2012
Eva Garau
Con l’avvicinarsi della data delle primarie, i dibattiti televisivi e la carta stampata sembrano concentrarsi su alcuni dilemmi ricorrenti (altro…)

E adesso internateci tutti

lunedì 1 Ottobre 2012
Roberto Loddo
Tra sei mesi chiudono gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari o riaprono i manicomi in Sardegna? (altro…)

DOSTA

lunedì 1 Ottobre 2012
Salvatore Drago
Si è costituita a Cagliari l’associazione DOSTA, formata da persone di etnia rom provenienti dal campo sulla 554, aperta ad altre associazioni rom e gagè (altro…)

Hanno ammazzato Signor Giuseppe

domenica 16 Settembre 2012
Roberto Loddo
Verso la fine del 2000, tra i comuni italiani governati dai sindaci più preoccupati e attenti alla sicurezza dei cittadini inizia a diffondersi la moda della tolleranza zero. Una vera e propria dottrina della gestione poliziesca della povertà che crea problemi. (altro…)

La volontà del Cardinale Martini

domenica 16 Settembre 2012
Graziano Pintori
La volontà del Cardinale Martini, quella di morire senza essere sottoposto ad accanimento terapeutico, è stata soddisfatta; come lo fu per papa Wojtyla, anch’egli morto seguendo la medesima procedura. I due hanno rifiutato inutili cure sui loro corpi irreversibilmente condannati. (altro…)

Interrogazione parlamentare per Valeria

domenica 16 Settembre 2012

Pubblichiamo l’interrogazione parlamentare sull’internamento di Valeria Porcheddu nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Castiglione delle Stiviere (Mantova). Un interrogazione a risposta scritta presentata dalla pattuglia radicale del Pd alla camera dei deputati mercoledì 5 settembre 2012, prima firmataria Rita Bernardini. Il testo riprende l’articolo del Manifesto Sardo pubblicato da Roberto Loddo nel precedente numero del 1° settembre. (Red) (altro…)

Una campagna senza frutti

sabato 1 Settembre 2012
Gianni Loy
A volte, immagino che i fatti si siano svolti secondo il dettame della Costituzione italiana, di quella del secolo scorso, che afferma che tutti i cittadini sono uguali indipendentemente dalle loro caratteristiche personali (altro…)