Archivio della Categoria 'Diritti civili'
sabato 1 Settembre 2012

Joan Oliva
Riceviamo da Joan Oliva e volentieri pubblichiamo (Red).
Cari compagni e amici fraterni del manifesto sardo vi invio questa breve nota. Sono stato testimone di un momento che mi sembra si possa definire storico. Proprio ieri, dopo quindici lunghi anni (tre sciagurate legislature di centro-destra) nuovamente un sindaco (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
sabato 1 Settembre 2012

Salvatore Drago
Si può essere editori “puri o impropri” se gli interessi dell’editore risiedono maggiormente nell’editoria o altrove: la legge purtroppo lo consente
(altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
sabato 1 Settembre 2012

Roberto Loddo
L’internamento di Valeria Porcheddu nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Castiglione delle Stiviere (Mantova) è la dimostrazione che il termine ultimo per il superamento degli attuali Opg è un inganno
(altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 3 commenti »
lunedì 16 Luglio 2012

Manuela Scroccu
Hanno invaso San Sperate. E chi? Gli zingari. E chi lo dice? Un volantino, e anche il sindaco.
Le strade della ridente cittadina famosa, tra le altre cose, per i murales e per aver dato i natali a Pinuccio Sciola (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Identità | 2 commenti »
lunedì 16 Luglio 2012

Roberto Loddo
La decisione di sfrattare l’Asarp da parte del direttore generale della Asl8 di Cagliari dimostra come la tutela della salute in Sardegna sia diventata uno dei tanti strumenti di controllo politico. Una logica da regolamento dei conti pare ispirare l’accanimento con cui si cerca di chiudere (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Politiche in Sardegna | 3 commenti »
domenica 1 Luglio 2012

Gisella Trincas
E’ partita in questi giorni una petizione popolare per fermare la vergognosa e gravissima proposta di Legge “Disposizioni in materia di assistenza psichiatrica”. Proposta che vuole riaprire, sotto nuove vesti, il manicomio. La proposta in questione è stata approvata (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
sabato 16 Giugno 2012

Gisella Trincas
L’approvazione della proposta di legge “Disposizioni in materia di assistenza psichiatrica” approvata il 17 maggio dalla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati è un atto di gravità inaudita che non fa onore ai parlamentari che l’hanno approvata (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
sabato 16 Giugno 2012

Francesca Fadda
Prende il nome dalla celebre frase di Alda Merini, “Niente mi pettina meglio del vento”, il progetto artistico di sensibilizzazione sul tema dell’alopecia promosso dall’associazione Art Meeting&Prometeo in collaborazione con Art Caffè London e A.S.A.A. – (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
venerdì 1 Giugno 2012

Roberto Loddo
Il comunicato stampa dell’Assessorato alla Sanità del 2 maggio non fuga le preoccupazioni suscitate dall’articolo comparso su L’Unione Sarda del 27 aprile scorso anzi, nello smentire le aumenta. Infatti, dire che “in Sardegna non aprirà nessun nuovo piccolo manicomio (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
venerdì 1 Giugno 2012

Maria Chiara Cugusi
La necessità di favorire vie legali di ingresso al centro dell’incontro tra i responsabili delle Caritas del Mediterraneo. Primo passo: la revisione di una legislazione inefficace e il dialogo tra le due sponde. Arriva da Cagliari la proposta di un permesso di soggiorno (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
lunedì 30 Aprile 2012

Roberto Loddo
Con il convegno “Un volto Un Nome” parte anche in Sardegna la campagna nazionale che rivendica il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari e un percorso individualizzato di rientro dei cittadini sardi vicino ai propri affetti, (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Politiche in Sardegna | 2 commenti »
lunedì 30 Aprile 2012

Federico Zappino
Credo che molti di noi, pochi giorni fa, abbiano letto con profondo senso di tristezza la storia di Lucia, ventottenne di Cosenza, che si è tolta la vita lanciandosi dal balcone per la frustrazione legata all’aver conseguito una laurea in Ingegneria, a pieni voti, (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 3 commenti »
domenica 1 Aprile 2012

Alfonso Stiglitz
Sfogliare i giornali di questi giorni, angoscianti per le sorti dell’umanità varia e sotto la sferza di politiche economiche e sociali poco attente ai diritti, può portare qualche piccolo segnale positivo: quattro anni e mezzo a due giovani (poco importa il paese di residenza) per aver picchiato (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Identità | 1 commento »
giovedì 8 Marzo 2012

Loris Campetti
QUA LA DIRETTA DELLA MANIFESTAZIONE FIOM
Sempre più un punto di riferimento per i soggetti maggiormente colpiti dalla crisi, i metalmeccanici si riprendono S.Giovanni e il centro di Roma. La Fiom lancia la giornata di venerdì. In ballo la difesa dei diritti violati, un modello di sviluppo non energivoro (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro, Diritti civili | Nessun commento »
mercoledì 15 Febbraio 2012

Marta Carusi
Uno dei temi al centro del dibattito politico del governo Monti torna ad essere la questione cittadinanza agli stranieri. Per ottenere un’effettiva integrazione è molto importante che vengano semplificate le procedure d’acquisizione della cittadinanza e rimossi gli (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
martedì 31 Gennaio 2012

Roberto Loddo
E’ nei dettagli che il diavolo nasconde la sua coda. Il 25 gennaio, proprio alla vigilia della riunione del comitato nazionale “Stop Opg”, il Senato approva il Decreto Carceri, e con l’emendamento presentato da “Ignazio Marino e altri senatori” finalmente viene fissato (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 9 commenti »