Archivio della Categoria 'Diritto alla salute'

Per l’abbattimento delle liste d’attesa, provvedimenti parziali e inappropriati

sabato 1 Novembre 2025

[Claudia Zuncheddu]

Per ridurre i tempi d’attesa non basta “riorganizzare il CUP per limitare le mancate presentazioni”, come tuonano dai vertici della politica sarda. Il problema delle liste d’attesa merita tutt’altra analisi e soluzioni.

(altro…)

Un discorso sull’assistenza domiciliare

mercoledì 29 Ottobre 2025

[Mario Fiumene]

La Giunta Regionale (Presidente Christian Solinas) con la deliberazione 32/16 del 6/10/2023 ha provveduto a riqualificare il sistema delle cure domiciliari e dato mandato alla Direzione Generale della Sanità di definire, a partire dal 2024, i tetti di spesa per l’acquisto delle prestazioni di cure domiciliari da erogatori privati accreditati e ha infine dato mandato ad Ares di procedere all’acquisto delle medesime prestazioni.

(altro…)

Il servizio sanitario nazionale potrebbe disintegrarsi molto presto

sabato 18 Ottobre 2025

[Mario Fiumene]

L’età media della popolazione italiana è una delle più alte al mondo. Gli over 65 oggi ammontano al 24,3% della popolazione totale e si stima che nel 2050 tale percentuale raggiungerà il 34,6%.

(altro…)

Perché attraversiamo il mare e il cielo per la nostra salute?

domenica 14 Settembre 2025

[Mario Fiumene]

Che commento si può fare quando si leggono certi dati? i numeri sono importanti perché ci danno lo stato delle cose senza sé e senza ma.

(altro…)

La dermatite bovina in Sardegna è un problema serio e andrebbe affrontato con serietà

sabato 13 Settembre 2025

[Roberto Loddo]

Ritengo sia stata molto infelice e pericolosa la scelta del quotidiano più letto in Sardegna di mettere oggi, nello stesso piano l’esperto e l’opinionista.

(altro…)

Sul sistema di garanzia e il diritto alla salute

sabato 13 Settembre 2025

[Mario Fiumene]

Il Sistema di Garanzia rappresenta lo strumento attraverso il quale il Governo monitora che l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) avvenga in condizioni di qualità, appropriatezza ed uniformità.

(altro…)

La sanità sarda ha bisogno di cure e attenzioni

mercoledì 10 Settembre 2025

[Roberto Mirasola]

Massimo Dadea nel suo recente articolo apparso sull’Unione Sarda, ha esaminato con grande lucidità le problematiche riguardanti il ricorso da parte delle strutture sanitarie ai medici a gettone.

(altro…)

La salute umana non può essere trascurata da chi amministra i comuni della Sardegna

domenica 7 Settembre 2025

[Mario Fiumene]

Se negli ultimi cento anni il prezzo dei combustibili fossili aggiustato all’inflazione è rimasto invariato, quello delle rinnovabili è calato grazie alle economie di scala.

(altro…)

Covid: non se ne vuol proprio andar via

lunedì 1 Settembre 2025

[Cesare Cislaghi]

Stash convince più di Schillaci! Il cantante Stash del gruppo dei The Kolors ha dovuto rinunciare a un concerto con migliaia di persone perché si è contagiato con il virus SARS-Cov-2 e lo racconta in un video su Facebook.

(altro…)

Detrazioni per spese sanitarie: perché?

sabato 26 Luglio 2025

[Cesare Cislaghi]

A tutti può far piacere detrarre il 19% delle spese sanitarie fatte di tasca propria dal versamento per l’Irpef, ma forse non ci chiediamo a chi questo dia, in fondo, più vantaggio.

(altro…)

La professione infermieristica: quale ruolo rispetto alle problematiche climatiche e all’assistenza primaria

martedì 17 Giugno 2025

[Mario Fiumene]

L’evoluzione dei bisogni di salute, la crescente complessità dei percorsi assistenziali e la riorganizzazione dei servizi territoriali richiedono un ripensamento del contributo di tutte le professioni (mediche, sanitarie, infermieristiche, sociali e così via) nei processi di trasformazione del sistema sanitario.

(altro…)

Il Consiglio regionale approva la mozione sul registro tumori

lunedì 16 Giugno 2025

[red]

Pubblichiamo un commento dei consiglieri regionali Giuseppe Frau, Sebastiano Cocco e Valdo Di Nolfo (Uniti per Alessandra Todde) sull’approvazione all’unanimità in Consiglio regionale della mozione n. 32 sulla necessità urgente di attivare procedure organizzative per il funzionamento e il potenziamento del registro tumori della Regione.

(altro…)

Sul palleggio della politica nell’accordo Pandemico

domenica 25 Maggio 2025

[Mario Fiumene]

Nel mese di maggio l’aria è carica di polline che a molti causa prurito e intolleranza. Sarà forse considerato polline il Piano pandemico? La domanda appare lecita a leggere quanto accade ai rappresentati della politica nazionale in Italia e nella sede dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

(altro…)

Assessore Bartolazzi, i malati sardi devono essere curati dai nostri medici e nei nostri ospedali

giovedì 22 Maggio 2025

[Claudia Zuncheddu]

Chiediamo che i malati sardi siano curati dai nostri medici e nei nostri ospedali.

(altro…)

Il Servizio Sanitario Regionale riesce a garantire la salute delle cittadine e dei cittadini?

giovedì 8 Maggio 2025

[Mario Fiumene]

Il Servizio Sanitario Regionale riesce a garantire la salute dei cittadini? Come possiamo ampliare lo studio dell’efficacia dell’assistenza, compresi settori trascurati come le cure di base per adulti e bambini e specialistiche ambulatoriali, attualmente in una situazione di notevole crisi?

(altro…)

Le liste d’attesa e la sanità che non funziona

venerdì 11 Aprile 2025

[Mario Fiumene]

Ormai sono dieci anni che si continua a girare attorno alle liste di attesa in sanità. Si stanziano tanti danari, ma di fatto nulla cambia: se vuoi una visita devi mettere mano al portafoglio e chiedere un appuntamento in privato o in intramoenia nella struttura pubblica.

(altro…)