Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

L’urgenza del registro tumori

sabato 16 Aprile 2016
uid_153e1b6c810.640.0
Giancarlo Nonis

Sono passati ormai 7 mesi dal primo incontro con l’Assessore Arru, regna il silenzio più totale sul Registro Tumori regionale istituito nel lontano 2012 a seguito del decreto ministeriale che impone la realizzazione dei registri di patologia, l’unico esistente è quello sulle malattie rare, pare sia utilizzato in Assessorato per dare l’esenzione e i farmaci necessari a curare i malati, così come il registro nazionale del mesotelioma causato dall’amianto. (altro…)

Perché andare a votare e votare SI

sabato 16 Aprile 2016
referendum-trivelle-in-mare
Valeria Casula

Perché prorogare la durata delle concessioni per la coltivazione di idrocarburi non sia a priori né giusto né sbagliato, perché andrò a votare, perché voterò sì e perché votare non basta. (altro…)

Sul voto referendario di domenica 17

sabato 16 Aprile 2016
revelli
Marco Revelli

Matteo Renzi, nella sua bulimia egotica, pur di segnare una tacca al suo fucile con cui spara ormai da tempo su tutto ciò che sa di sinistra, ambientalismo, dissenso, si è alleato con la “zona grigia” (come la chiamò Primo Levi) (altro…)

Anche Renzi vuole la sua Turchia

sabato 16 Aprile 2016
Profughi
Guido Viale

Fin d’ora il degradante accordo con la Turchia sullo scambio di profughi rende evidente la nera notte in cui l’Unione europea ci sta trascinando (altro…)

L’Asarp presenta il manicomio chimico

sabato 16 Aprile 2016
maxresdefault
Redazione
L’Asarp (associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica) in collaborazione con lo studio editoriale Typos e la Fondazione Banco di Sardegna organizzano la presentazione del libro “Il manicomio chimico, cronache di uno psichiatra riluttante”, eleuthera edizioni. Giovedì 21 aprile alle ore 17.00 a Cagliari, nella sala convegni della fondazione Banco di Sardegna in Via Salvatore Da Horta n.2. La presentazione è inserita all’interno delle giornate di approfondimento sulla campagna “…e tu slegalo subito”, la nuova campagna italiana per l’abolizione della contenzione. Presenta Gisella Trincas presidente dell’Asarp e coordina Roberto Loddo dello studio editoriale Typos. Sarà presente l’autore Piero Cipriano.

(altro…)

Incontri tra culture: John Mpaliza e il Congo

sabato 16 Aprile 2016
John Mpaliza
Redazione

Con cadenza mensile e in collaborazione con associazioni della Rete e rappresentati delle diverse comunità “straniere” presenti in città, L’associazione Efys organizza un ciclo di Incontri tra culture che si terrà al Centro di quartiere La Bottega dei Sogni (altro…)

E se le coste sarde fossero state a rischio?

lunedì 11 Aprile 2016
no-Trivelle
Gianni Loy

Pubblichiamo la lettera aperta di Gianni Loy al presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru (red).
(altro…)

Perché votare Sì

domenica 10 Aprile 2016
Trivellazioni
Stefano Deliperi

Perché votare SI’ al referendum contro la durata illimitata delle concessioni estrattive a mare entro le 12 miglia marine dalla costa. Si avvicina la data del 17 aprile 2016 del referendum contro la durata illimitata delle concessioni estrattive a mare già esistenti entro la fascia delle 12 miglia marine dalla costa. (altro…)

Petrolio, la merda del diavolo

domenica 10 Aprile 2016
Inquinamento-mai-così-male-dati-allarmanti-e-mortalità-record
Guido Viale

Al vertice sul clima di Parigi i “capi” di 192 paesi hanno preso degli impegni enormi: mantenere l’aumento della temperatura del pianeta sotto 2 e possibilmente vicino a 1,5 gradi centigradi (altro…)

La Fondazione del Banco di Sardegna nega la sala per una conferenza sulla Costituzione

sabato 9 Aprile 2016
Cabras
Marco Ligas e Andrea Pubusa

La Fondazione del Banco di Sardegna ha negato la Sala delle conferenze per un dibattito sul tema: “Le modifiche costituzionali e il procedimento legislativo: semplificazione o complicazione?”, con organizzatori e relatori due docenti della Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari, esperti della materia. (altro…)

Se sei fuorisede puoi fare il rappresentante di lista con l’Altra Europa

venerdì 1 Aprile 2016
Logo_fermaletrivelle_colore
Roberto Loddo

Domenica 17 Aprile votiamo Sì per fermare le trivelle. Puoi fare il rappresentante di lista ai seggi con l’Altra Europa con Tsipras, per aumentare la partecipazione, per controllare le operazioni di voto. Se sei fuori sede o sei in vacanza e vuoi votare per contribuire al raggiungimento del quorum. (altro…)

Sa Luxi: l’assessore regionale della Sanità rifiuta il confronto

venerdì 1 Aprile 2016
12966418_10209092601740313_590771335_n
Redazione

Il registro regionale dei tumori è ancora fermo al palo. Lo sostengono Ambrogio Trudu e Giancarlo Nonis, portavoce di Sa Luxi, Comitato pro registro tumori.  In una conferenza stampa convocata oggi a Cagliari hanno chiesto ai giornalisti di farsi ambasciatori di cinque domande per l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, che da troppo tempo rifiuta il confronto (altro…)

Civiltà, progresso e repressione

venerdì 1 Aprile 2016
Alfano a Cagliari con Pigliaru e Scano
Andria Pili

L’incendio all’auto del sindaco di Orotelli, alle 3 del 2 aprile scorso, è solo l’ultimo di una lunga serie di attentati ai pubblici amministratori sardi. L’ascesa della violenza è stata accompagnata da un’altra crescita: quella degli appelli ad una maggiore presenza dello Stato- già promessa ritualmente dal ministro dell’interno Alfano- ed alla necessità di un cambiamento (altro…)

Cagliari Città Capitale favorevole ad uno schieramento unitario

venerdì 1 Aprile 2016
cagliari-getty
Redazione

“Cagliari Città Capitale accoglie con favore l’invito rivolto da alcuni intellettuali perché in vista delle prossime elezioni comunali si uniscano gli sforzi per rendere più forte l’ipotesi di uno schieramento in grado di proporre agli elettori il tema della partecipazione e dell’autogoverno”. Lo afferma Pierluigi Marotto, coordinatore dell’Unità Politica di Cagliari Città Capitale. (altro…)

L’orizzonte di (non)senso della riforma costituzionale

venerdì 1 Aprile 2016
costituzione-della-repubblica-italiana_eos-30d_43082 - Copia
Umberto Romagnoli

Come la costituzione vigente è il prodotto di un’assemblea elettiva così la sua revisione non può avere una diversa provenienza (altro…)

Il cinismo dello slogan “ora tocca a noi” che cinque anni fa scuoteva Cagliari

venerdì 1 Aprile 2016
FOTO ROBERTO PILI
Claudia Zuncheddu

Nella storia sarda Cagliari, pur essendo uno dei Giudicati, è stata la capitale di chi di volta in volta ha dominato la Sardegna e l’ha incoronata come tale (altro…)