le Chiavi della città di Sassari a Francesca Albanese sono un atto di civiltà e umanità
24 Settembre 2025[red]
Domani il Consiglio comunale di Sassari sarà chiamato a votare la mozione per il conferimento delle Chiavi della Città a Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967. Pubblichiamo la nota della Segreteria provinciale di Sinistra italiana Sassari Città Metropolitana.
Una decisione che assume un forte valore simbolico e politico, in un contesto internazionale segnato da gravi violazioni dei diritti umani e da un crescente silenzio istituzionale.
Sinistra Italiana Città Metropolitana di Sassari esprime il proprio pieno sostegno esterno a questa scelta, che definisce “un gesto di grande coraggio civile e coerenza etica”. Albanese, figura di rilievo internazionale, ha saputo difendere con rigore e indipendenza i principi del diritto umanitario, dando voce a chi è privato di diritti e dignità.
“Conferire le Chiavi della Città a Francesca Albanese non è solo un atto simbolico – dichiara Sinistra Italiana Sassari – ma un messaggio chiaro: Sassari sceglie di non voltarsi dall’altra parte. Sceglie di essere città che prende posizione, che riconosce e sostiene chi si batte per la giustizia e la legalità internazionale.”
La mozione, promossa con il sostegno del Sindaco Giuseppe Mascia, dai consiglieri firmatari Manai e Rubattu e dell’Amministrazione comunale, rappresenta per Sinistra Italiana anche un’occasione per ribadire che la pace non può esistere senza giustizia, diritti e verità.
“In un tempo in cui denunciare le violazioni dei diritti umani può costare caro, Francesca Albanese ha scelto di non arretrare. Sassari, con questo gesto, sceglie da che parte stare.”
Sinistra Italiana Città Metropolitana di Sassari sottolinea infine l’importanza di costruire una politica che guardi oltre i confini locali, ma resti ancorata ai valori della Costituzione, dell’uguaglianza e della solidarietà internazionale.