16 Aprile 2017

Pratobello, Orgosolo. Giugno 1969
Marco Ligas
Nella primavera del 1969 il Ministero della Difesa decise di realizzare un campo militare di addestramento permanente a Pratobello, località situata a sette chilometri dal centro abitato di Orgosolo. Prese questa decisione seguendo le indicazioni della Commissione d’inchiesta parlamentare presieduta dal senatore Giuseppe Medici; l’obiettivo dichiarato era quello di dare una risposta al fenomeno dilagante del banditismo in Barbagia e nelle zone interne della Sardegna. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

Liu Bolin, Migrants, 2015
Gianfranca Fois
Siamo alle solite! Ancora una volta si coniuga la sicurezza con la migrazione. I nostri ministri ripercorrono strade fallimentari, soluzioni vecchie e superate, insomma il governo si dimostra incapace di affrontare con intelligenza, capacità, competenza le sfide del mondo contemporaneo e cioè riuscire a risolvere quanto succede avendo come bussola il rispetto dei diritti e della dignità delle persone. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

Gianfranco Sabattini
Il successo di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane ha smentito la quasi totalità delle previsioni di tutti gli opinionisti progressisti benpensanti Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

Claudia Zuncheddu
Fadimata Walet Oumar, personaggio di spicco della tribù tuareg del Kel Ansar, leader del noto gruppo musicale dei Tartit e delle donne dei campi profughi del Burkina Faso, ci annuncia la morte del suo giovane fratello Abdoulaye Ag Oumar, capo villaggio di Gargando (a sud-ovest di Timbuku) e direttore della scuola di Tin Aguimine. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

Pace in Terra Santa, dipinto realizzato da Guadagnuolo
Red
Questo è un appello urgente per la pace. Un appello alla civiltà suprema del dialogo, della sua umanità, della sua intelligenza Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

Graziano Pintori
Sabato 8 aprile l’elegante e algida Lilli Gruber ha portato sul tavolo di 8 ½ la questione degli sceriffi nei panni di sindaci, sfornati dal decreto Minniti sulla sicurezza urbana Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

Roberto Loddo
Il 2 febbraio 1970 su il mensile de Il manifesto Luigi Pintor scriveva che la repressione di stato non è un’eccezione o una risorsa estrema del potere pubblico per fronteggiare situazioni di emergenza. È la norma. Le minacciose dichiarazioni del Questore di Cagliari Danilo Gagliardi sulla manifestazione contro le basi e l’occupazione militare davanti al poligono di Capo Frasca dello scorso 23 novembre confermano in maniera inequivocabile la norma descritta da Luigi Pintor. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

James Ward – Farm Workers Flailing
Michele Carrus *
Le ragioni della mobilitazione della Cgil, partita un anno fa con l’elaborazione della Carta Universale dei Diritti sul Lavoro e dei tre quesiti referendari su voucher, appalti e articolo 18, sono legate all’urgenza di mettere fine alla continua destrutturazione delle regole e delle tutele sul lavoro che ha caratterizzato gli interventi degli ultimi anni e in particolare dell’ultimo Governo. Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

Giacomo Meloni
La sera dell’assemblea organizzata dalla CSS, dall’associazione Riprendiamoci la Sardegna e dall’assotziu Consumadoris Sardigna Onlus, sabato 8 Aprile 2017, Vincenzo era contentissimo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

Roberto Mirasola
La poco nota vicenda, tutta Italiana, dei derivati ci interroga ancora una volta sul ruolo delle banche nella moderna economia Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

Pino Aprile
Perché vi parlo di “Carlo Felice e i tiranni sabaudi”, del professor Francesco Casùla (edizioni Grafica del Parteolla)? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
16 Aprile 2017

Red
Un secolo di rivoluzioni. Percorsi gramsciani nel mondo è il titolo del convegno internazionale organizzato dal Comune e dall’Università di Cagliari, in collaborazione con le associazioni gramsciane sarde e con l’adesione dell’Ateneo di Sassari, in occasione dell’80esimo anniversario della morte di Antonio Gramsci. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

Francisco de Zurbarán, Agnus Dei, San Diego Museum
Valeria Casula
A parte la considerazione a latere che se fossi un agnello considererei molto più dignitoso finire al forno che fra le braccia di Berlusconi, da un paio di giorni mi interrogo sul significato di questa demente campagna di adozione di agnelli, cui ha aderito anche la Boldrini. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2017

John Singer Sargent – 1918
Salvatore Lai
“Fermate i Signori della guerra. La violenza distrugge il mondo e a guadagnarci sono solo loro”. Questo messaggio di Papa Francesco deve essere raccolto, non può scivolarci addosso lasciandoci indifferenti. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Aprile 2017

Vittorio Agnoletto
Cinquantanove delle 65 vittime di Bolzaneto si sono rifiutate di arrivare ad un accordo transattivo con lo Stato, vogliono arrivare ad una nuova sentenza che condanni per l’ennesima volta lo Stato italiano ad adeguarsi alle convenzioni internazionali e ad inserire nella nostra legislazione il reato di tortura.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Aprile 2017

Ottavio Olita
Donald come John, Trump come Wayne. Ma mentre il secondo usava pistole e fucili, il primo ha a disposizione terribili armi distruttive. E il cow boy Donald usa cruise e tomahawk come se li avesse disponibili nelle fondine della sua cintura. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »