3 Gennaio 2017

Mauro Chiodarelli
[Da Il manifesto di Bologna] Il 2016 non è stato un anno facile per la nostra associazione. Più volte ci siamo chiesti se proseguire ancora in questa avventura. Ironia, erano più gli altri che noi stessi a chiederci di non mollare. Le fila si sono assottigliate per la perdita parziale della spinta originaria, per le difficoltà del vivere quotidiano, che lasciano sempre meno spazio al tempo liberato, ed per l’affastellarsi di battaglie che ci hanno portato altrove. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
3 Gennaio 2017
Red
“Il mercante Bartolomeo Fores e l’istituzione della prima processione in onore di Sant’Efisio a Cagliari (15 gennaio 1564)” è il titolo della prossima iniziativa che “I ragazzi di Palabanda” organizzano insieme con la Parrocchia di Sant’Anna, la Congregazione Mariana degli Artieri di San Michele, l’Arciconfraternita del Gonfalone di Sant’Efisio, gli Ex soci della Toniolo, per venerdì 13 gennaio 2017 con inizio alle ore 17.30, presso la Chiesa di Santa Restituta.
Parleranno Roberto Porrà e Nicola Settembre, autori del saggio in argomento, pubblicato sull’ultimo numero di Theologica & Historica, rivista della Facoltà Teologica della Sardegna . Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
3 Gennaio 2017

Foto di Sara Martina Secchi
Giulio Angioni
Le nostre vite,
dicevano ai bambini,
sono fiammelle
che accese da lassù
brillano, scaldano, fanno faville
e alla fine si spengono tranquille. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Gennaio 2017

Red
Lo Studentato Occupata Sa Domu, con la collaborazione di Zelinda Roccia, organizza l’iniziativa LOS QUINCHOS incontra SA DOMU, Donde estan los sueños de los niños? che si svolgerà Venerdì 13 gennaio alle ore 19:00 allo Studentato Occupato “Sa Domu” in Via Lamarmora a Cagliari. Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
1 Gennaio 2017
Red
Venerdì 13 gennaio alle ore 18:00 alla B.A.Z. la Biblioteca Autogestita Zarmu nel Quartiere di Villanova in Via San Giacomo 117 a Cagliari si svolgerà la Presentazione del libro di Orsetta Bellani “indios senza Re”, un libro di conversazioni con gli zapatisti su autonomia e resistenza Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
30 Dicembre 2016

Red
Pubblichiamo il documento del Comitato Non Bruciamoci il Futuro e dell’associazione Zero Waste Sardegna sulla recente approvazione dell’aggiornamento del Piano regionale di Gestione dei Rifiuti da parte della Giunta Regionale. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
30 Dicembre 2016

Ottavio Olita
Per mesi le sue sollecitazioni sono rimaste inascoltate: riceveva promesse e garanzie, ma nessun atto concreto. Alla fine don Ettore Cannavera ha dovuto far ricorso all’unico strumento in grado di scuotere la pigrizia, l’incompetenza o l’avversione di una parte del mondo politico Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 3 Commenti »
30 Dicembre 2016
Red
L’associazione politico-culturale Kaboom si prepara alla sua prima iniziativa pubblica. È infatti programmato per il 27 gennaio prossimo a Siniscola il primo evento che la nuova realtà associativa della provincia di Nuoro intende proporre al pubblico. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016
La vittoria del NO (Marco Ligas), Il cerchio magico (Graziano Pintori), Il NO sardo. Una sentenza di condanna ampia, ma nessun dorma (Claudia Zuncheddu), Bombe ecologiche ad Alghero (Stefano Deliperi), I giovani, Marx e il lavoro (Amedeo Spagnuolo), Le varie forme del capitalismo: pregi e difetti (Gianfranco Sabattini), La Sinistra sarda risorgerà come l’araba fenice? (Andrea Pubusa), Via libera all’aggiornamento del Piano Regionale Gestione Rifiuti Urbani e all’inceneritore di Tossilo (Red), Studenti occupano liceo Euclide: “La nostra scuola fa acqua da tutte le parti” (Red), Che cosa resta dei diritti umani? (Sandro Mosio)
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Un NO di Stefano Puddu Crespellani
Marco Ligas
Uomini e donne impegnati nella società civile si sono incontrati sabato 10 dicembre per discutere sulla crisi che investe la Sardegna. Ne è scaturito l’impegno per elaborare un progetto comune teso a sconfiggere le politiche clientelari della nostra classe dirigente, sempre più lontane dagli interessi dei sardi”. All’assemblea ha partecipato anche il manifesto sardo, di cui pubblichiamo l’intervento di Marco Ligas. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Felice Cirulli – Muri scrostati
Graziano Pintori
Il Cerchio Magico nel gergo politico italiano sta a indicare un gruppo (amicale e/o familistico) di persone fidatissime di un leader politico Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Claudia Zuncheddu
All’indomani del Referendum sulla Riforma costituzionale e la vittoria del NO, la Sardegna con il suo 72,2% è la prima tra le regioni d’Italia Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Le capital – Karl Marx, Soleil Manga
Amedeo Spagnuolo
La disoccupazione giovanile è ormai diventata per il nostro paese una vera e propria emergenza nazionale che i nostri governi, presenti e passati, in maniera non solo miope ma soprattutto egoistica, si rifiutano di affrontare nella maniera più adeguata possibile Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Dicembre 2016
Stefano Deliperi
Alghero è un prezioso gioiello del Mediterraneo, ponte culturale fra Sardegna e Catalogna, ha un centro storico di grande interesse, coste dai paesaggi mozzafiato e l’affascinante campagna della Nurra. Ha tutto quanto possa permetterle di essere molto ambita sul piano del richiamo turistico, non c’è dubbio. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Gianfranco Sabattini
Il capitalismo non ha una forma standard; esso non esprime un’uniforme organizzazione o qualcosa rappresentata da una rigida e universale struttura formale. Al contrario, come spiegano in “Capitalismo buono. Capitalismo cattivo Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016
Andrea Pubusa
La lettera di Andrea Pubusa su Democrazia Oggi ai dirigenti della sinistra sarda, Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 6 Commenti »