16 Ottobre 2016

Ottavio Olita
Area vasta, città metropolitana, grandi dimensioni per un futuro che si spera migliore. Ma quale attenzione per gli storici quartieri periferici viene posta nelle dichiarazioni programmatiche della nuova giunta di Cagliari? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Gianfranco Sabattini
La crisi in cui sono precipitati i Paesi europei negli ultimi anni, ha rilanciato, sinora però a parole, l’urgenza di risolvere il problema della loro unificazione politica e di una più appropriata organizzazione politico-istituzionale Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Foto Francesca Corona
Cristina Ibba
Per soli sessantasei miliardi la statunitense Monsanto è stata venduta alla tedesca Bayer: un colosso dell’industria farmaceutica si fonde con un colosso dell’industria sementifera ogm e dei pesticidi. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Stefano Deliperi
La storia e la realtà dell’Isola di Santo Stefano, nell’Arcipelago della Maddalena, è davvero singolare e curiosa, per certi aspetti. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Foto Francesca Corona
Giulio Angioni
Menenio Agrippa continua a raccontare da millenni alla plebe in dissenso il suo apologo antropomorfo sul corpo sociale che ha bisogno di uno stomaco che venga nutrito e di arti robusti che lavorino, per dimostrare la necessità funzionale del potere dislocato in una parte del corpo sociale. Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Roberto Mirasola
E’ risaputo che Voltaire non sia stato propriamente un ammiratore del filosofo tedesco Gottfried Leibniz l’autore del “il migliore dei mondi possibili”, tanto che per confutarne le tesi, a suo parere troppo ottimistiche, scrisse il noto capolavoro Candide Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Foto Roberto Pili
Gianfranca Fois
I migranti che lavorano in Italia producono 127 miliardi di Euro di ricchezza, praticamente come l’intero fatturato FIAT. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Raffaello Ugo
So per certo che tutti voi voterete senz’altro NO il 4 dicembre. Non dubito della vostra intelligenza. Sappiamo che il lavoro da fare è grande e i poteri forti sono forti davvero mentre noi abbiamo solo la nostra volontà e il nostro impegno per contrastarli. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Miniera di Monteponi a Iglesias – Foto di Riccardo Diana
Roberto Vacca
Si è tenuta venerdi 7 ottobre presso l’aula magna di ingegneria la Conferenza tematica “Sardegna e Miniere – tra passato e futuro”, iniziativa promossa dall’associazione studentesca UniCa 2.0 con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Ottobre 2016

Andrìa Pili
L’oppressione del popolo palestinese ad opera dello Stato d’Israele – espressa nel colonialismo, nel regime di apartheid e nei crimini contro l’umanità commessi dai sionisti – chiama in causa ogni individuo cosciente, ovunque si trovi, perché prenda posizione Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Francesco Casula
Per cogliere la reale posta in gioco della Riforma Costituzionale occorre individuare con nettezza la “visione” che ne è sottesa e le finalità. Ma per capirla appieno bisogna conoscerne gli “ispiratori” e i precedenti ideologici, culturali, economici e politici. Giacché Renzi e Boschi sono solo degli amanuensi: dei padri adottivi. I padri veri, naturali, sono altri e molteplici, fra cui, la P2 di Licio Gelli e la Banca JP Morgan. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
16 Ottobre 2016

Foto Francesca Corona
Amedeo Spagnuolo
La decisione, presa dal nostro governo oltre un anno fa, di porre la fiducia su un provvedimento così importante come la riforma della scuola è stato un atto molto grave Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Ottobre 2016
Aldo Lotta
Leggo sul “The Guardian” dell’11 ottobre che un alto funzionario dell’ONU ribadisce alla FIFA che le squadre di calcio esclusivamente israeliane che giocano sui territori colonizzati (e che partecipano regolarmente ai tornei internazionali) sono “illegali secondo il diritto internazionale”, alla stregua degli stessi insediamenti israeliani Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Manifestazione dei migranti e non solo. Foto Roberto Pili
M.Tiziana Putzolu
Mi chiamo Abu e vengo dal Senegal. Ho trent’anni. Mio padre é un dipendente pubblico, in Senegal, ha quattro mogli ed io ho circa venti fratelli. Volevo cambiare vita. Ho preso l’aereo e sono venuto in Sardegna. Sì, in Sardegna. Vivo a Quartu S’Elena, con altri miei quattro cugini. Vendo merci contraffatte nei mercati di Cagliari. In spiaggia d’estate. Nei marciapiedi di fronte al porto della città. Sono regolarmente residente in Sardegna. Sono un commerciante. Per mantenere il permesso di soggiorno e poter rimanere regolarmente qua, devo pagare l’iscrizione alla Camera di Commercio e periodicamente le tasse. Spendo circa duecento euro di affitto al mese per una camera in un appartamento che condivido con gli altri quattro. Tra tasse e documenti burocratici vari mi partono quasi cinquemila euro l’anno. L’anno scorso mi sono sposato, in Senegal. Mia moglie è rimasta lì. Meglio. Una moglie sola basta. Per mantenere più mogli bisogna avere molti soldi. Un giorno tornerò in Senegal. Se diventerò molto ricco forse avrò un’altra moglie. Come si fa a dire alla prima che ne avrò una seconda? Sorride. Ci pensano gli amici. Le dicono piano piano che presto avrà una nuova cugina. Lei capisce.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016
Roberto Loddo
In queste ore assistiamo ad un imbarazzante silenzio delle istituzioni di fronte ad una deriva razzista e sempre più violenta contro i sistemi di protezione delle persone migranti in Sardegna Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Graziano Pintori
La Marcia della Pace Perugia – Assisi, edizione 2016, ha visto la partecipazione di almeno centomila persone che hanno reso la giornata importante ed emozionante, in cui i maggiori protagonisti sono stati i giovani: tantissimi studenti, tantissimi alunni e con loro tanti giovani profughi. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »